Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
15.02.2023 In android, Oppo, Tecnologia

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Proprio in questi istanti Oppo ha ufficializzato il lancio in Europa del suo nuovo smartphone pieghevole Find N2 Flip. Si, esatto, Flip proprio come l’alternativa Samsung, del quale questo prodotto si appresta ad essere uno dei maggiori competitor. Parliamo quindi di uno smartphone con display flessibile e form factor a conchiglia, sicuramente ottimo per ridurre le dimensioni e l’ingombro quando lo si infila in tasca o in una borsetta.

Stando a quanto dichiarato dalla stessa Oppo, l’azienda è al lavoro su questo progetto ormai da anni ma ha ritenuto corretto portare un prodotto sul mercato solo nel momento in cui questo fosse stato davvero pronto e maturo. Ci sarà riuscita? Siamo davvero di fronte ad un pieghevole fatto e finito? Lo sto provando solo da poche ore e quindi non posso ancora darvi un giudizio definitivo, ma in queste righe provo a raccontarvi un po’ le prime sensazioni.

BELLO E BEN FATTO

Se c’è una cosa che sicuro si può dire di questo Oppo Find N2 Flip sin dal momento in cui lo si estrae dalla sua confezione di vendita, questa è certamente che si tratta di uno smartphone costruito molto bene e che, tutto sommato, si differenzia anche abbastanza dalla concorrenza. Non è facile, considerando il form-factor non sono molti gli aspetti che si possono modificare o personalizzare, ma Oppo ci è riuscita con un paio di trovate sicuramente interessanti.

Prima di tutto il vetro Gorilla Glass che protegge l’esterno dello smarpthone, che è stato definito edge-to-edge, offre una piccola curvatura alle estremità che lo fa spiovere oltre il bordo andando sostanzialmente ad avvolgere gli spigoli. Questo fa sì che, osservato frontalmente, il telefono sembra completamente ricoperto di vetro, senza soluzione di continuità. Le cornici, in materiale metallico, si notano solo andando a ruotare lo smartphone.

Se propio dovessi trovargli un difetto potrei dirvi che avrei gradito una colorazione opaca o comunque satinata, lo avrebbe reso più sobrio e sicuramente più elegante. Questo Moonlit Purple è comunque apprezzabile ma, a mio avviso, spicca un po’ troppo.

Per il resto parliamo di un prodotto sicuramente ben costruito, con una cerniera che è molto resistente da chiusa e diventa invece decisamente morbida una volta aperto. Tanto che, a primo impatto, sembra quasi impossibile che possa restare aperto ad inclinazioni intermedie. In realtà il meccanismo permette di mantenere lo schermo in posizione su infinite angolazioni comprese tra 45 e 110 gradi di apertura.

Oppo ha lavorato molto su questa nuova versione della cerniera, che è garantita per oltre 400.000 cicli di apertura e chiusura. Oltre ad essere più sottile rispetto a quelle realizzate in passato è dotata di un meccanismo che va sostanzialmente a sostenere il display in corrispondenza della piega per fare in modo che questa venga minimizzata.

DISPLAY E FOTOCAMERE

Già proprio così, la piega sul display di questo Find N2 Flip si vede molto meno rispetto ad altre soluzioni. Ora, non posso ancora dirvi che è impercettibile sia alla vista che al tatto ma, rispetto al passato il dislivello è certamente inferiore e con il pannello acceso è molto difficile, quasi impossibile, da identificare.

Non è però solo merito della cerniera ma anche del trattamento anti riflesso di cui è dotato il pannello. Sono rimasto davvero positivamente impressionato dalla sua efficacia, e non è un dettaglio da poco perchè, di fatto, va a risolvere un’altro dei problemi più evidenti delle soluzioni con display flessibile. Per via del materiale utilizzato per il rivestimento del pannello, infatti, capita molto spesso che gli smartphone foldable soffrano la presenza di molti riflessi sul display; cosa che invece non accade con questo Flip di Oppo.

Per il resto parliamo di un display AMOLED LTPO da 6,8 pollici di diagonale, refresh rate di 120Hz, con un rapporto di forma di 21:9 e una risoluzione di 2520×1080. Come per tutti i pieghevoli clamshell l’aspetto è molto allungato, consigliato per guardare contenuti cinematografici ma anche per navigare riuscendo ad avere più informazioni sullo schermo e diminuire gli scroll. Ad un primo sguardo sembrerebbe un pannello molto luminoso, e infatti Oppo dichiara 1600 nit di picco. Ovviamente sono tutti dati che dovremo verificare in fase di recensione, ma per il momento sono sicuramente soddisfatto.

L’elemento più interessante parlando sempre di display è però sicuramente il pannello esterno che è decisamente più ampio delle alternative e sembra anche di buona qualità. La diagonale misura 3,2 pollici ed è ben visibile in tutte le situazioni. Può essere personalizzato con una serie di widget, per ora sono 5 ma aumenteranno, e consente anche di interagire con le notifiche, anche se in maniera limitata. Lo proveremo sicuramente meglio perchè potrebbe essere l’elemento decisivo per far pendere l’ago della bilancia.

Rimanendo in ambito multimediale l’audio è stereo e pare anche decisamente di buon livello; sia in termini di volume che di qualità. Ovviamente sempre tenendo conto del form factor e delle dimensioni del prodotto.

A fianco di questo display secondario abbiamo poi le fotocamere che, a causa del poco spazio a disposizione sono sempre un po’ sacrificate in termini di specifiche e qualità. Stando a quanto dichiara Oppo la partnership con Hasselblad e la presenza della NPU Marisilicon X dovrebbe comunque garantire ottimi risultati, ma anche qui andremo ad analizzare meglio questo aspetto nella recensione completa per cui vi chiediamo di pazientare ancora una settimana.

Nel frattempo posso dirvi che il modulo principale offre un sensore Sony IMX890 da 50 megapixel con lente con apertura focale f/1.8, mentre la seconda fotocamera è quella con lente ultra-wide e include un sensore da 8 megapixel con apertura f/2.2 e lunghezza focale equivalente di 16 mm. Internamente abbiamo invece una fotocamera con sensore da 32 megapixel che, data la possibilità di scattare selfie agevolmente con le fotocamere esterne, verrà utilizzata principalmente per videochiamate e simili.

HARDWARE E BATTERIA

Bene, ma cosa si nasconde sotto la scocca di questo Find N2 Flip? Il SoC utilizzato per muovere questo smartphone è un Mediatek Dimensity 900+, realizzato con processo produttivo TSMC a 4 nm e dotato di una GPU Mali G710-MC10. Sì, vi vedo che state torcendo il naso perchè non è uno Snapdragon 8 Gen2, ma potete stare tranquilli. Almeno per quello che ho potuto constatare in queste ore gira tutto a meraviglia e lo smartphone, nonostante il suo spessore di solo 7.45 mm, non scalda e non mostra conseguenti incertezze.

Questo SoC è poi accompagnato da 8 GB di RAM LPDDR5, espandibili fino ad arrivare a 12 GB, e da una memoria di storage da 256 GB su moduli UFS 3.1. Oltre a questo siamo sicuramente di fronte ad un dispositivo completo anche per quel che riguarda la connettività: c’è il WiFi 6 così come il Bluetooth 5.3 e non manca il 5G.

SCHEDA TECNICA OPPO FIND N2 FLIP

  • display:
    • esterno: AMOLED 3,26″ 720×382, 30/60Hz, 250ppi, 800nit, Corning Gorilla Glass 5
    • interno: AMOLED LTPO 6,8″ FHD+, 1-120Hz, 403ppi, 1.200nit, vetro UTG
  • processore: MediaTek Dimensity 9000+
  • memoria:
    • 8GB di RAM LPDDR5
    • 256GB interna UFS 3.1
  • connettività: 5G, WiFi 6, Bluetooth 5.3, USB-C, NFC, GPS
  • sensore impronte: laterale
  • fotocamere:
    • frontale: 32MP, f/2,4, FOV 90°, AF
    • posteriori:
      • 50MP principale, f/1,8, FOV 86°, AF
      • 8MP ultra grandangolare, f/2,2, FOV 112°
  • batteria: 4.300mAh con ricarica SUPERVOOC da 44W
  • dimensioni:
    • aperto: 166,2×75,2×7,45mm
    • chiuso: 85,5×75,2×16,02mm
  • peso: 191g

A livello software Find N2 Flip viene distribuito con sistema operativo Android 13 personalizzato con la Color OS 13, l’interfaccia proprietaria di Oppo che già conosciamo molto bene e che nel tempo ha fatto grandissimi passi in avanti. Tra le altre cose ho molto apprezzato, ad esempio, l’interfaccia dell’app fotocamera. Completa, ben strutturata, intuitiva e anche graficamente pulita, insomma, quello che ci vuole per accontentare tutti.

Sempre nascosta dentro la scocca troviamo poi una batteria con una capacità di 4.300 mAh che, considerando sempre le dimensioni e lo spessore del prodotto, non sono certo pochi. Non posso ancora dirvi come vada a livello di durata e autonomia ma sappiamo già che è presente la ricarica rapida. La tecnologia è la Super VOOC di Oppo e qui è supportata fino ad una potenza massimo in ingresso di 44W.

PREZZI

Bene, eccoci al momento di tirare un’attimo le somme. Come vi ho già detto al momento si tratta solo di prime impressioni che andremo poi ad approfondire nella recensione completa che arriverà a metà della prossima settimana. Quello che posso però dirvi da subito è che OPPO Find N2 Flip sarà disponibile nel nostro Paese nei prossimi giorni nelle colorazioni Astral Black e Moonlit Purple al prezzo consigliato al pubblico di 1.199,99 Euro. Ovviamente il lancio sarà corredato da una serie di promo che vado a dettagliarvi qui sotto.

Vantaggi e promozioni su OPPO Store

In occasione del lancio del nuovo Find N2 Flip, OPPO offre la possibilità di usufruire di esclusive promozioni acquistando su OPPO Store. Durante le prime 72 ore dal lancio, dalle 16:00 del 15 Febbraio alle 16:00 del 18 Febbraio, sarà possibile pre-ordinare OPPO Find N2 Flip in bundle con cover, 100€ di sconto immediato a carrello una volta effettuato l’acquisto oltre ad una garanzia 2 convenzionale aggiuntiva per la copertura di danni accidentali allo schermo. Successivamente, dal 18 Febbraio fino al 27 Febbraio, sarà invece possibile effettuare il pre-ordine di OPPO Find N2 Flip in bundle con cover, 100€ di sconto su un secondo prodotto acquistato su OPPO store e una garanzia 2 convenzionale aggiuntiva per la copertura di danni accidentali allo schermo. Infine, dal 28 Febbraio al 16 Aprile sarà attiva la promo nazionale con la quale si potrà acquistare OPPO Find N2 Flip in bundle con una cover e una garanzia 2 convenzionale aggiuntiva per la copertura di danni accidentali allo schermo.

Vantaggi e promozioni su Amazon

Anche acquistando OPPO Find N2 Flip su Amazon.it si potrà approffittare di vantaggi e offerte esclusive. Dal 15 Febbraio al 27 Febbraio OPPO Find N2 Flip è disponibile in pre-ordine in bundle con cover, 100€ di sconto spendibile per un qualsiasi altro acquisto su Amazon, fornito direttamente dal rivenditore e una garanzia 2 convenzionale aggiuntiva per la copertura di danni accidentali allo schermo. Mentre, dal 28 Febbraio al 16 Aprile sarà attiva la promo nazionale con la quale si potrà acquistare OPPO Find N2 Flip in bundle con una cover e una garanzia 2 convenzionale aggiuntiva per la copertura di danni accidentali allo schermo.

Vantaggi e promozioni presso i principali rivenditori di telefonia

Non è finita qui, anche acquistando OPPO Find N2 Flip presso i principali rivenditori di telefonia si potrà usufruire di promozioni e scontistiche vantaggiose. Dal 15 Febbraio al 27 Febbraio solo da MediaWorld e Unieuro, OPPO Find N2 Flip è disponibile il pre-ordine in bundle con cover, una gift card di 50€ spendibile per un qualsiasi altro acquisto presso i due rivenditori e una garanzia 2 convenzionale aggiuntiva per la copertura di danni accidentali allo schermo. Prenotando e acquistando il tuo OPPO Find N2 Flip, a seguito di un anticipo, basterà inserire lo scontrino nella sezione OPPO Promo per riscattare la propria gift card. Infine, dal 28 Febbraio al 16 Aprile, sarà attiva la promo nazionale con la quale si potrà acquistare OPPO Find N2 Flip in bundle con una cover e una garanzia 2 convenzionale aggiuntiva per la copertura di danni accidentali allo schermo.

VIDEO

[embedded content]

Articolo originale disponibile qui

android Oppo
Previous StorySmartphone pieghevoli, Oppo sfida Samsung
Next StoryTermosifoni, casa caldissima e bolletta dimezzata: ti basta fare questa manovra | La conoscono solo i tecnici

Related Articles

  • Samsung conferma: visore XR entro la fine del 2025
    Samsung conferma: visore XR entro la fine del 2025
  • Galaxy S25 Edge usa solo batterie prodotte da Samsung stessa
    Galaxy S25 Edge usa solo batterie prodotte da Samsung stessa

Articoli recenti

  • Samsung conferma: visore XR entro la fine del 2025
  • Su Giove violente piogge ghiacciate di acqua e ammoniaca
  • Apple, stop alla firma di iOS 18.4.1: bloccato il downgrade da iOS 18.5
  • Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
  • Coupon Unieuro: risparmia su tecnologia, elettrodomestici e tanto altro!

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}