C’è una misteriosa rete cosmica di origine sconosciuta, costituita da lunghissimi e sottili filamenti di onde radio che attraversano l’ammasso di galassie Abell 2255, a 800 milioni di anni luce dalla Terra. E’ stata scoperta grazie allo studio internazionale guidato dall’Italia con l’Istituto Nazionale di Astrofisica e l’Università di Bologna, cha ha permesso di osservare […]
Stop alle chiamate spam internazionali dal 19 agosto grazie all’Agcom: ecco come
L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha definito le scadenze per l’attivazione di nuovi e attesi filtri di rete, mirati a contrastare il fenomeno delle chiamate di telemarketing aggressivo effettuate dall’estero utilizzando numeri telefonici italiani falsificati. Questa nuova regolamentazione, resa possibile dai maggiori poteri conferiti all’Autorità, impone agli operatori che gestiscono il traffico internazionale […]
Bandai Namco Summer Showcase 2025 annunciato: ecco data e orario dell’evento
Bandai Namco ha annunciato l’arrivo del suo Summer Showcase per la prossima settimana. L’evento si terrà mercoledì 2 luglio alle 21:00 ore italiane e potrà essere seguito in diretta sul canale Youtube della compagnia a questo indirizzo. L’annuncio è stato accompagnato anche dalla pubblicazione di un breve teaser che anticipa quali saranno alcuni dei giochi […]
Il formato PNG si aggiorna dopo ventanni: arrivano HDR, metadati e animazione
Dopo una ventina d’anni di stagnazione assoluta, sono state aggiornate le specifiche del formato PNG, che presto potrà supportare tecnologie e soluzioni moderne come i colori HDR, l’animazione e i metadati EXIF. La terza revisione del formato è stata pubblicata recentemente dal W3C, o World Wide Web Consortium, l’associazione che si occupa di stabilire gli […]
Gli occhiali da vista che mettono a fuoco da soli
Nel numero di luglio di Focus ci concentriamo sul tema della salute e dell’invecchiamento, affrontato con un approccio nuovo, su misura. Il dossier “Invecchiare a pezzi” esplora come l’età biologica non sia la stessa per tutti gli organi e come la medicina del futuro potrà diventare sempre più personalizzata, adattandosi alle caratteristiche uniche di ciascun […]
I primi pannelli solari per interni, trasformano la luce delle lampadine
Realizzati i primi pannelli solari per gli interni, sono capaci di trasformare in modo efficiente la luce delle lampadine in elettricità. La tecnologia è descritta sulla rivista Apl Energy ed è stata sviluppata sotto la guida di Fang-Chung Chen, dell’Università di Taiwan, per ricaricare dispositivi piccoli come telecomandi o giocattoli. Da anni si lavora allo […]
La resistenza ÃÅ¡ inutile
Minima complessità necessaria. Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina inizialeMinima complessità necessaria Resistere è futile. Finché i prodotti hardware e software che tengono in piedi il mondo saranno prodotti secondo logiche commerciali e obbiettivi a breve termine, la loro qualità sarà sempre infima e loro complessità sempre crescente. […]
Marshall Middleton: lo speaker perfetto per l’estate crolla del 45%
Con il doppio sconto Amazon, lo speaker Bluetooth Marshall Middleton passa da 299,99€ a 163,91€, spedizione inclusa. Per approfittare della promozione su questo dispositivo iconico nel look e potente nel suono non bisogna aggiungere codici promozionali né riscattare coupon. Allo sconto del 33% già applicato da Amazon se ne ottiene un secondo di 36,08€ che viene […]
Xiaomi presenta AI Glasses: la risposta a Meta Ray-Ban
Gli Xiaomi AI Glasses sono i nuovi occhiali smart presentati oggi dalla compagnia cinese nel corso di un ricco evento estivo che ha visto il debutto di diversi prodotti interessanti, tra cui il primo SUV dell’azienda, lo Xiaomi YU7, nuovi dispositivi indossabili e gli inediti Xiaomi MIX Flip 2, Xiaomi Pad 7S Pro 12.5 e […]
La rotazione terrestre accelera, previsti i giorni più corti
Mercoledì 9 luglio, martedì 22 luglio e martedì 5 agosto: sono tre le date che questa estate potrebbero far segnare il nuovo record del giorno più breve mai misurato. Colpa del moto di rotazione della Terra, che a partire dal 2020 ha cominciato ad accelerare, accorciando impercettibilmente di qualche millisecondo le canoniche 24 ore del […]