Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
11.04.2023 In android, motorola, Tecnologia

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video

Con qualche giorno di ritardo causato dall’uscita nelle ultime due settimane di tantissimi nuovi smartphone, sia di fascia media che di fascia alta e della pausa pasquale, eccoci arrivati alla nuova classifica degli smartphone più venduti! Il mese precedente abbiamo visto tantissime sorprese, dagli S23 nelle prime posizioni ai Google Pixel top di gamma con anche qualche OnePlus 11 mentre il dominio di Xiaomi nelle prime posizioni era sempre più consolidato. I top di gamma con prezzi di listino alle stelle si ritaglieranno ancora un posto in questa speciale classifica? I nuovi Redmi Note e Galaxy A avranno scalzato la precedente generazione? Siamo qui oggi per rispondere a questo e tanti altri quesiti grazie a voi e ai dati di vendita relativi agli acquisti effettuati dagli utenti di HDBlog su Amazon.

Non abbiamo limiti di prezzi o specifiche tecniche, per tutto ciò vi rimandiamo alle nostre guide all’acquisto. Dunque, senza perderci in chiacchiere iniziamo a scoprire gli smartphone più venduti di marzo!

NOTA BENE: i dati di vendita sono riferiti al mese di marzo 2023 e riguardano gli acquisti effettuati dai lettori di HDblog su Amazon.it. Il campione preso in esame è comunque sufficientemente ampio da rappresentare uno spaccato realistico del mercato online.

INDICE

PRIMO POSTO: REDMI NOTE 11S 4G

Al primo posto degli smartphone più venduti, ormai non più a sorpresa, troviamo il Redmi Note 11S 4G con ben il 26,8% di vendite complessive del mese, completamente assente invece la versione 5G. Il prezzo medio d’acquisto rispetto a gennaio è sceso di molto, ben 165€ ovvero 30 euro in meno per la versione 6/128GB.

Vi ricordo brevemente le caratteristiche tecniche più importanti tra le quali svetta un display AMOLED con refresh rate massimo di 90Hz, la fotocamera a 108Mpx, la batteria da 5000mAh con ricarica a 33W ed un SOC basato sull’Helio G96 di Mediatek. Vero, la scheda tecnica inizia a sembrare vecchiotta ma pensate che qualche giorno fa è stato annunciato il Redmi Note 12S 4G ed ha praticamente soltanto in più 2GB di ram, oltre che un design rinnovato, forse neanche troppo in meglio e tutto ciò ad un prezzo di listino di 289€, fuori di testa.

7.2 Hardware

Redmi Note 11S

Compara

SECONDO POSTO: GALAXY A33 5G

Secondo posto della classifica di marzo occupato, non troppo a sorpresa, dal Galaxy A33 5G che dopo un quinto ed un terzo posto arriva al secondo con ben il 20,2% di vendite complessive ed un prezzo medio di 210€. L’A33 risulta essere sempre un buon acquisto per chi è abituato ormai all’esperienza Samsung con la OneUI e cerca un medio gamma ben costruito e che giri tutto sommato bene senza rinunciare a nulla. Vi ricordo inoltre che è uno dei pochi smartphone con certificazione IP67 di fascia media.

Tra le varie caratteristiche di punta sicuramente è da menzione il display AMOLED FHD+, la fotocamera principale a 48mpx con OIS che assieme alla selfie cam con video 4K completano un pacchetto fotografico degno di nota. Infine la presenza di un SOC Exynos 1280 permette di far girare il sistema più che degnamente. Non da trascurare infine il lettore di impronte sotto al display e l’audio stereo. Impossibile non dire che a questo prezzo è uno degli smartphone più completi che si potessero acquistare ma con il Galaxy A34 appena presentato e disponibile già all’acquisto, ve lo sareste mai aspettato? Probabilmente si, considerando il prezzo di listino di A34.

7.7 Hardware

Samsung Galaxy A34

Compara

8 Hardware

Samsung Galaxy A33

Compara

TERZO POSTO: REDMI NOTE 11 PRO 5G

Al terzo posto troviamo ancora uno Xiaomi della famiglia Redmi Note ma in queste speciali classifiche è la prima volta che incontriamo il Note 11 Pro 5G che si prende l’ultimo scalino del podio. Occhio perchè qui abbiamo un volume di vendite nettamente minore, soltanto il 9,8% delle vendite complessive con un prezzo medio di di circa 258€, non così basso considerando le tante valide alternative che ci sono a questo prezzo, in primis i nuovi Redmi Note 12 Pro che ci aspettiamo entrare in classifica il prossimo mese grazie a degli street price già super competitivi.

Vi ricordo brevemente le caratteristiche tecniche salienti come un display AMOLED FHD+ con refresh rate di 120Hz, uno Snapdragon 695, fotocamera a 108mp e una batteria da 5000mAh con carica rapida a 67W, non è sicuramente l’ultimo ritrovato della scienza ma è una scheda tecnica che vediamo ancor proposta spesso in smartphone di nuova generazione e quindi è più che sensato che smartphone come questi vendano di più grazie a dei prezzi competitivi.

7.8 Hardware

Redmi Note 11 Pro 5G

Compara Espandi

Redmi Note 11 Pro, spunta una controversa variante 2023: cos'ha in mente Redmi?

7 mesi faL’enigmatico prodotto è apparso su Google Play Console.

Redmi 10, Note 11 Pro Plus e 11S ufficiali: benvenuto 5G | Prezzi Italia

1 anno faTutte le caratteristiche e le immagini dei nuovi smartphone.

Recensione Redmi Note 11 Pro 5G: poco coraggio ma tanta resa

1 anno faLa nostra recensione completa di Redmi Note 11 Pro 5G, il nuovo attacco alla fascia media di Xiaomi

Redmi Note 11, Pro 5G, Pro e 11S ufficiali in Italia: la fascia media secondo Xiaomi

1 anno faQuattro modelli per la fascia media.

Più notizie

QUARTA POSIZIONE: PIXEL 6A

Quarto posto per il Pixel 6A che per due mesi di fila rimane stabile nella TOP 5 e non ci sorprende assolutamente. Proprio qualche giorno fa vi abbiamo raccontanto nella sua riprova di come va e del perchè sia un acquisto eccellente per un prezzo medio di 338€. Il volume di vendite è del 7,8%, non male per un brand che è ancora poco conosciuto dal grande pubblico ed è praticamente assente nelle grandi catene fisiche.

Ricordiamo che il Pixel 6A ha un display da 6.1″ FHD+ AMOLED con refresh rate di 60Hz, un SOC basato sul Google Tensor come il 6 ed il 6 Pro e la camera principale da 12Mpx con OIS ripresa direttamente dai Pixel precedenti alla sesta generazione. Da menzione la Type C 3.1, non scontata su questa fascia di prezzo ed infine abbiamo una batteria da 4400mAh. La caratteristica saliente è sicuramente la fotocamera che ci ha letteralmente sorpreso anche ad un anno ormai dalla messa in vendita ufficiale.

8.2 Hardware

8.7 Qualità Prezzo

Google Pixel 6a

Compara Espandi

Google Pixel, è tempo di patch di aprile: novità e link al download | Anche Watch

22 ore faCon una settimana di ritardo ecco l’aggiornamento per gli smartphone e lo smartwatch Google.

Google Pixel, le patch di sicurezza di aprile sono in ritardo

1 settimana faAnche a marzo era accaduto lo stesso.

Riprova Google Pixel 6A: è davvero consigliabile a tutti?... SÌ

1 settimana faEccoci con la riprova di Google Pixel 6A nel suo miglior periodo di forma grazie ad uno street price fenomenale ed una concorrenza fin troppo poco agguerrita. Era da qualche mese che avevo intenzione di portare questo contenuto e dopo aver passato circa

Google: il supporto a ARCore arriva (in ritardo) per Pixel 6a, i Pixel 7 e non solo

1 mese faLa lista è molto lunga e include smartphone non più recentissimi

Più notizie

QUINTA E SESTA POSIZIONE : SEMPRE XIAOMI

Quinta e sesta posizione sono occupate da due smartphone sempreverde in queste classifiche : Redmi Note 10 Pro 4G e Xiaomi 11T Pro, rispettivamente con il 6,9% ed il 6,1% di vendite complessive ed un prezzo medio di 206€ e 361€.

Redmi Note 10 Pro ha un display AMOLED, uno Snapdragon 732G ed una batteria da 5000mAh. Anche analizzando le altre specifiche minori, non troviamo poi troppa differenza rispetto agli smartphone attuali 4G e quindi è lecito che al giusto prezzo in offerta venga ancora preso in considerazione dagli utenti. Qui come per il Note 11S voglio farvi notare di come il nuovo Redmi Note 12 Pro 4G abbia praticamente lo stesso hardware con un design diverso, il tutto ad un nuovo prezzo di listino di 329€

Xiaomi 11T Pro è l’eccezione, il medio gamma “con gli steroidi” lato prestazioni che al giusto street price viene preso da chi cerca il massimo delle prestazioni ma con autonomia e affidabilità tipica dei medio gamma. A bordo troviamo il display AMOLED FHD+ con refresh rate dinamico a 120Hz, una ricarica rapidissima a 120W che assieme allo Snapdragon 888 e una batteria da 5000mAh permettono di avere prestazioni ed autonomia di alto, altissimo livello. Anche il comparto fotografico si difende ancora bene se pensiamo che gli smartphone su questa fascia di prezzo ancora troppo spesso sono privi di OIS. Parliamo comunque di un telefono del 2021 quindi lato aggiornamenti bisogna iniziare a scendere a compromessi come lato negativo.

7.6 Hardware

7.6 Qualità Prezzo

Redmi Note 10 Pro

Compara

8.6 Hardware

Xiaomi 11T Pro

Compara

SETTIMO, OTTAVO E NONO POSTO: SOLO SAMSUNG!

Samsung si prende tre delle quattro ultime posizioni di questa speciale classifica con tre Galaxy A, rispettivamente Galaxy A53 5G con il 5% di vendite ed un prezzo medio di 307€, Galaxy A13 con il 4,7% di vendite ed un prezzo medio di 143€ ed infine Galaxy A23 5G con il 3,7% di vendite ed un prezzo medio di 220€.

Galaxy A53 dopo tanti aggiornamenti finalmente è uno smartphone equilibrato, con un ottimo display AMOLED FHD+, fotocamera principale stabilizzata con OIS di buon livello, selfie cam con video 4K, audio stereo ed ottimi microfoni oltre ad una batteria da 5000mAh. Il Galaxy A54 che abbiamo appena recensito risulta preferibile quasi in tutto ma il listino di 500€ non aiuterà sicuramente a renderlo popolare, almeno per ora.

Galaxy A13 4G all’ottavo posto non me lo aspettavo, chiaro è un dispositivo entry level grazie al suo prezzo bassissimo ma la scheda tecnica che ci racconta display IPS FHD+, camera principale a 50Mpx con anche una ultra grandangolare come secondaria, batteria da 5000mAh e delle prestazioni tutto sommato non terribili grazie ad un Exynos 850 lo rendono uno smartphone appetibile. Anche il design è sicuramente un punto a favore.

Galaxy A23 5G al nono posto risulta essere la contro risposta di Samsung ai Redmi Note 11 di Xiaomi grazie ad uno Snapdragon 695, batteria da 5000mAh ed una fotocamera principale da 50Mpx stabilizzata, una rarità su questa fascia di prezzo. La caratteristica che più di tutti fa storcere il naso è il display IPS FHD+, non AMOLED, e forse è proprio questo che fa preferire i Redmi Note seppur siano aggiornamenti meno e peggio nel tempo.

8 Hardware

Samsung Galaxy A53

Compara

7.7 Hardware

Samsung Galaxy A13

Compara

7.9 Hardware

Samsung Galaxy A23 5G

Compara

DECIMO POSTO: REALME 9!

Chiudiamo questa speciale classifica con un Realme, il secondo che incontriamo e sempre relegato alle ultime posizioni. Il Realme 9 con il 3,4% di vendite ed un prezzo medio di 210€ offre una scheda tecnica con alti e bassi ad esempio abbiamo un ormai vetusto Snapdragon 680, un display AMOLED con refresh rate a 90Hz, batteria da 5000mAh ed una fotocamera principale da 108MP che abbiamo ri-trovato di recente anche nel OnePlus Nord CE 3 Lite

Sfrutto questa occasione per dirvi che ho a casa un Realme 9i che utilizzo in casi di emergenza e seppur non abbia mai catturato completamente il mio interesse si aggiorna regolarmente ogni almeno due mesi con i due major promessi da Realme che sono già arrivati, mi piacerebbe vedere un supporto software di questo tipo anche sui Redmi Note di Xiaomi.

7.9 Hardware

Realme 9

Compara Espandi

Realme 9: si punta tutto su fotocamera e autonomia | Recensione

11 mesi faI nostri due cents al netto di qualche giorno di prova del nuovo Realme.

Realme 9, 9 5G e Pad mini arrivano in Italia: prezzi e promo lancio

11 mesi faRealme continua ad espandere il suo portafoglio prodotti

Realme annuncia lancio italiano (con evento) per due smartphone e un tablet

1 anno faSi tratta di Realme 9, 9 5G e Pad Mini.

Realme 9 4G ufficiale: medio gamma con super fotocamera da 108MP | Prezzi Asia

1 anno faSono tante le differenze rispetto alla variante 5G.

Più notizie

EXTRA CLASSIFICA : MOTO G22

Posizione extra per il Moto G22 che seppur con un minimo 2,6% riesce ad entrare in extremis all’interno di questa classifica grazie ad un prezzo bassissimo medio di 122€. Per un prezzo molto simile all’A13 di Samsung del quale abbiamo parlato poco sopra qui abbiamo un display soltanto HD+, una fotocamera sempre a 50 Megapixel ed un MTK Helio G37 come SOC. La batteria è sempre da 5000mAh ma la versione base parte da 4GB di RAM contro i 3GB del Samsung.

Motorola continua ad impegnarsi nel rilasciare nuovi telefoni e con i giusti miglioramenti, vedasi il nuovo Motorola Edge 40 Pro che ci è piaciuto molto, manca però un po’ di aggressività e competitività sulla fascia media rispetto a brand come Xiaomi e Samsung ma la strada è quella giusta.

6.4 Hardware

8.4 Qualità Prezzo

Motorola Moto G22

Compara

NOTA BENE: i dati di vendita sono riferiti al mese di marzo 2023 e riguardano gli acquisti effettuati dai lettori di HDblog su Amazon.it. Il campione preso in esame è comunque sufficientemente ampio da rappresentare uno spaccato realistico del mercato online.

VIDEO

[embedded content]

Articolo originale disponibile qui

android motorola
Previous StoryTrucco della valvola, così non si paga più il gas: ecco il metodo dei furboni
Next StoryTrovato quasi intatto il cranio dinosauro vissuto 95 milioni anni fa

Related Articles

  • Galaxy S25 Edge vs altri S25: quali sono le differenze? | Confronto
    Galaxy S25 Edge vs altri S25: quali sono le differenze? | Confronto
  • Xiaomi “Xring”: chip proprietari a 3 nm, oltre 1
    Xiaomi "Xring": chip proprietari a 3 nm, oltre 1.000 dipendenti

Articoli recenti

  • Future Games Show Summer Showcase 2025 presenterà oltre 40 giochi
  • Voyager-1, ripristinati propulsori fuori uso da 20 anni
  • Recensione Huawei Watch 5, un centro per la salute e il benessere da indossare
  • Recensione Huawei Watch Fit 4 Pro: ottimo smartwatch ma occhio al Fit 4 normale!
  • Missione privata Ax-4 rinviata per problemi a capsula di SpaceX

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}