Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
05.05.2023 In Auto, BMW, Tecnologia

BMW XM: fino a 748 CV, il SUV V8 Plug-in è la “M” più potente | Video

La nuova BMW XM è un SUV Plug-in ad alte prestazioni da 653 CV o addirittura da 748 CV nella più performante versione Label Red. Questo modello di punta era stato presentato nel 2022 tra quelli svelati dal marchio tedesco per celebrare i 50 anni delle divisione M. Realizzato partendo da un foglio bianco (la XM non deriva da alcun modello già in vendita), questo SUV Plug-in è anche la prima BMW M originale dopo la BMW M1.

BMW XM Label Red, 748 CV per il nuovo SUV Plug-in

Auto 12 Apr

Il SUV viene prodotto all’interno dello stabilimento del Gruppo BMW di Spartanburg, negli Stati Uniti. In Italia si può ordinare ad un prezzo di partenza di 181.500 euro.

DESIGN ED INTERNI

Il look è particolarmente imponente ed aggressivo con linee piuttosto estreme. Il frontale si caratterizza per la presenza di fari divisi in due unità separate, di un doppio rene con contorni dorati e illuminazione continua del contorno e di grandi prese d’aria. Dietro, invece, spiccano gli scarichi esagonali disposti verticalmente.

La BMW XM può contare pure su cerchi in lega M da 21 pollici. Opzionalmente è possibile avere cerchi da 22 e 23 pollici. Il SUV misura 5.100 mm lunghezza x 2.005 mm larghezza x 1.755 mm altezza, con un passo di 3.105 mm. La capacità del bagagliaio arriva a 527 litri ma può essere ampliata fino a 1.820 litri ripiegando i sedili posteriori. Per quanto riguarda l’abitacolo, BMW lo ha suddiviso in due zone. Davanti, l’abitacolo è stato pensato per essere a misura del conducente. Dietro, invece, gli interni sono stati progettati per offrire lusso e comfort.

Davanti, troviamo sedili multifunzione M, protezioni per le ginocchia e un volante in pelle M unico, oltre a grafiche specifiche M e il BMW Head-Up Display. Parlando della tecnologia, abbiamo un ampio pannello curvo al cui interno sono presenti il display della strumentazione da 12,3 pollici e quello per l’infotainment da 14,9 pollici con piattaforma iDrive 8.

Dietro, invece, la BMW XM offre un’esclusiva M Lounge.

Gli schienali riscaldati che si estendono fino ai lati del vano posteriore e i cuscini appositamente progettati offrono ai passeggeri alti livelli di comfort. Lo scultoreo headliner è unico, con la sua struttura a prisma tridimensionale, il bordo in stile fotografico e 100 unità LED per l’illuminazione. È possibile scegliere tra quattro diversi rivestimenti per personalizzare gli interni, oltre a una nuova pelle Vintage per le sezioni superiori del cruscotto e dei pannelli delle portiere. L’illuminazione ambientale, il climatizzatore automatico a quattro zone, l’impianto audio surround Harman Kardon e il Travel & Comfort System sono tutti elementi di serie, mentre la lista degli optional comprende l’impianto audio surround Bowers & Wilkins Diamond con amplificatore da 1.500 watt e quattro altoparlanti aggiuntivi nella zona del tetto.

MOTORE E SICUREZZA

Il “cuore pulsante” della nuova BMW XM è un powertrain comporto da un motore V8 M TwinPower Turbo da 4,4 litri di cilindrata abbinato ad un motore elettrico. L’unità endotermica eroga 360 kW/489 CV con 650 Nm di coppia, mentre quella elettrica 145 kW/197 CV con 280 Nm di coppia. Complessivamente, il SUV può contare su 480 kW/653 CV con 800 Nm di coppia.

Il powertrain è abbinato ad cambio automatico otto marce M Steptronic e alla trazione integrale M xDrive che dispone della nuova modalità 4WD Sand per la guida su superfici sabbiose. Parlando delle prestazioni, per passare da 0 a 100 km/h servono 4,2 secondi. La velocità massima è di 250 km/h, limitata elettronicamente. Con il pacchetto opzionale M Driver’s Package, la velocità di punta sale a 270 km/h.

L’unità elettrica è alimentata da una batteria da 29,5 kWh (25,7 kWh utilizzabili) che può essere ricaricata in corrente alternata fino ad una potenza massima di 7,4 kW. In modalità solo elettrica è possibile percorrere 82-84 km e raggiungere una velocità massima di 140 km/h.

Il conducente può scegliere tra le modalità di guida IBRIDA, ELETTRICA ed eCONTROL. È presente anche il pulsante Setup che consente di accedere direttamente alle impostazioni di configurazione del sistema di trazione, del telaio, dello sterzo, dell’impianto frenante, di M xDrive e del livello di recupero dell’energia in frenata. BMW ha lavorato molto anche sull’assetto per offrire una comportamento di guida di altissimo livello.

Troviamo un assale anteriore a doppio braccio e da un assale posteriore a cinque bracci con proprietà cinematiche ed elasto-cinematiche appositamente studiate. La BMW XM è dotata di serie di sospensioni adattive M Professional che includono ammortizzatori a controllo elettronico e stabilizzazione attiva del rollio con motori elettrici da 48 V e Active Roll Control. La XM è anche il primo modello BMW M a disporre dell’Integral Active Steering di serie.

Parlando di sicurezza, la dotazione di serie comprende il Driving Assistant, con l’avviso di collisione anteriore, l’avviso di superamento della linea di carreggiata, il ritorno alla corsia con assistenza allo sterzo, l’assistente all’evasione, l’assistente all’allerta e il sistema di informazione sui limiti di velocità. L’optional Driving Assistant Professional combina l’Active Cruise Control con funzione Stop&Go con una serie di altre funzioni, tra cui l’assistente allo sterzo e al controllo della corsia, il riconoscimento dei semafori, l’assistenza automatica ai limiti di velocità e la navigazione attiva. Anche il Parking Assistant Plus è incluso nella dotazione di serie.

PROVA SU STRADA

La prima prova su strada è stata impegnativa: 350 chilometri tra autostrada, città, stradine strette e curve veloci sulla A7 verso Genova. Proprio affrontando queste curve autostradale, che ci conosce bene sa essere impegnative, si apprezza innanzitutto la potenza del sistema ibrido con il V8 e l’elettrico: ogni salita sembra una discesa per la facilità con cui la coppia di questa belva si mangia l’asfalto

Oltre a confermare la bontà del sistema anti-rollio attivo con i motori elettrici a 48 V che contrastano i movimenti di cassa, BMW XM stupisce per la confidenza che restituisce nell’affrontare facilmente le strette curve della A7, sorpassando i camion con agilità nonostante parliamo di un’auto da 2.700 chilogrammi, 5,11 metri di lunghezza e 2 metri di larghezza.

Lo sterzo è sorprendentemente diretto e preciso per il mondo dei SUV (ma Purosangue è più affilata) e le reazioni in curva sono molto oneste. Se non fosse per la massa, percettibile nei bruschi trasferimenti di carico, non ci accorgeremmo di essere su un SUV, almeno per quanto riguarda il rollio e la risposta degli ammortizzatori adattivi.

Chiaro che non ci andate in pista, ma se lo scopo di BMW era di rendere domabile e semplicissimo da guidare un mostro di queste dimensioni… beh, ci sono riusciti alla grande, mantenendo un comfort di primo livello e il lusso tipico di questo segmento.

BMW XM LABEL RED

Rispetto alla BMW XM, la versione XM Label Led si riconosce per la presenza di alcuni dettagli estetici dedicati. Il SUV monta di serie cerchi in lega leggera da 21 pollici.

Sotto il cofano è presente un motore V8 biturbo di 4,4 litri di cilindrata in grado di erogare 430 kW/585 CV con 785 Nm di coppia, abbinato ad un’unità elettrica da 145 kW/197 CV con 280 Nm di coppia. Complessivamente, a disposizione ci sono 550 kW/748 CV con 1.000 Nm di coppia.

BMW XM Label Red accelera da 0 a 100 km/h in appena 3,8 secondi. La velocità massima è limitata elettronicamente a 250 km/h, ma sale a 290 km/h scegliendo l’M Driver’s Package opzionale.

[Aggiornato 05/05/2023 con video]

VIDEO

[embedded content]

Articolo originale disponibile qui

Auto BMW
Previous StoryThe walking dead, purtroppo è tutto vero: non lo vedremo più in questa data
Next StoryAl via le finali nazionali delle Olimpiadi della Matematica

Related Articles

  • HARMAN punta sull’open source: rivoluzione software in arrivo nelle auto
    HARMAN punta sull'open source: rivoluzione software in arrivo nelle auto
  • Prova Suzuki S-Cross Hybrid: dove la praticità incontra la sicurezza | Video
    Prova Suzuki S-Cross Hybrid: dove la praticità incontra la sicurezza | Video

Articoli recenti

  • Aurora, l’IA di Microsoft va oltre le previsioni meteo
  • Samsung conferma: visore XR entro la fine del 2025
  • Su Giove violente piogge ghiacciate di acqua e ammoniaca
  • Apple, stop alla firma di iOS 18.4.1: bloccato il downgrade da iOS 18.5
  • Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}