Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
14.07.2023 In Alta Definizione, Samsung, Tecnologia

Samsung Eco Mode sui TV 8K: vi spieghiamo cos’è e come funziona

A marzo di quest’anno è entrato in vigore in Europa il nuovo Indice di Efficienza Energetica che impone nuove restrizioni sui consumi e l’equiparazione tra tecnologie di display. In sostanza, questo significa la fine delle deroghe per i pannelli 8K, microLED e OLED in vigore fino allo scorso anno.

LA DIRETTIVA EUROPEA SUI CONSUMI

In concreto, cerchiamo di fare qualche esempio: stando alla nuova direttiva “Eco Design”, un televisore da 40” non deve consumare più di 48W e un 88” dovrà fermarsi a 178W e questo indipendentemente dalla tecnologia e dalla risoluzione 4K Ultra HD (3840 x 2160 pixel) o 8K Ultra HD (7680 x 4320 pixel). Ovviamente non parliamo di consumi massimi assoluti, ma dei consumi con la modalità di “default” di vendita dei televisori.

Questo significa che l’utente – come avviene già oggi – può disattivare le funzionalità di risparmio energetico o selezionare un preset d’immagine diverso che farà aumentare le prestazioni e, conseguentemente, i consumi. Il tutto però deve essere chiaramente evidenziato con dei pop-up che avvertano dell’uso di una modalità d’immagine meno efficiente (e chi ha comprato una nuova TV nel corso degli ultimi anni sa di cosa sto parlando).

COME FUNZIONA L’ECO MODE

Samsung, tra i produttori TV, è senza dubbio il brand ad aver maggiormente puntato sulla risoluzione 8K e per poter rispettare i dettami del nuovo Indice di Efficienza Energetica ha dovuto integrare il nuovo preset “Eco Mode” che viene attivato di fabbrica alla prima installazione del TV.

Un accorgimento che fa quindi rientrare i suoi modelli TV 8K entro i limiti previsti dalla direttiva, ma a che prezzo? Con la modalità “Eco Mode” (o meglio “Modalità Risparmio Energitico” in italiano) attiva, il QN900C da 65 pollici si attesta in SDR a circa 80-90 W di consumi, ma con la luminanza compresa tra i 60 e i 100 nit a seconda della modalità abbinata e dalla condizione di luminosità ambientale. Per farvi capire l’impatto, senza “Eco Mode” il televisore è capace di raggiungere i 600 nit in SDR a pieno schermo e con i consumi che superano anche i 250W.

Visualizza a Schermo Pieno

L’ “Eco Mode” diventa ancora più “aggressivo” in HDR con il potenziale che passa dai 1800 nit di picco e fino a 350W di consumi, al risparmio energetico che “castra” le prestazioni a circa 750 nit in ambiente luminoso e a circa 300 nit in ambiente buio, con consumi che scendono a circa 150 W. Il rovescio della medaglia è che l’impatto dinamico risulta così fortemente penalizzato, sia in termini di contrasto che di luminosità dei colori. Di fatto non sembra più di avere a che fare con immagini in HDR.

Se da un lato è vero che la modalità di risparmio energetico permette di contenere significativamente i consumi, c’è però da dire che i vantaggi prestazionali di una TV a risoluzione nativa 8K, MiniLED e da quasi 2000 nit di luminanza HDR vengono altrettanto penalizzati.

Volendo essere pratici, se la vostra principale preoccupazione sono i consumi, non sarà l’ “Eco Mode” la panacea di tutti i mali. O meglio: lo sarà in bolletta, ma a quel punto forse avete sbagliato acquisto. E non è una questione di 8K, ma di pure prestazioni. Che sia 4K o 8K, un TV da 65 pollici con tecnologia MiniLED, ma anche OLED, in HDR consumerà tra i 2-300 W e in SDR tra i 100 e i 150 W e se vi fate un po’ di conti annuali, come consumi medi non è che il risparmio finale sarà poi così significativo tra un 8K MiniLED o un qualsiasi 4K Ultra HD di pari fascia (MiniLED o anche OLED).

DA USARE, MA NON SEMPRE

In buona sostanza, la modalità “Eco Mode” che abbiamo testato sul televisore 8K QN900C di Samsung funziona bene e rispetta perfettamente i limiti di consumi dettati dalla direttiva della Commissione Europea. Oltretutto, permette a tutti noi di essere un po’ più “Eco Friendly”. Si può utilizzare tranquillamente per la televisione di tutti i giorni: canali generalisti o Youtube, ad esempio.

Consiglio, invece, di disattivare la modalità nel momento in cui voleste godere appieno di una sessione gaming o di contenuti cinematografici, serie TV e magari anche dello sport in HDR. In questi casi, l’ “Eco Mode” risulta troppo aggressivo in rapporto alle prestazioni di cui è capace un televisore 8K MiniLED di ultima generazione. Specie in HDR, significa semplicemente rinunciare a tutta l’emozione di una visione ad elevata gamma dinamica.

VIDEO

[embedded content]

in collaborazione con Samsung

Articolo originale disponibile qui

Alta Definizione Samsung
Previous StoryStorie positive di intelligenza artificiale
Next StoryCaldaia, regolando la temperatura così ti salvi | Bollette dimezzate

Related Articles

  • Galaxy S25 Edge vs altri S25: quali sono le differenze? | Confronto
    Galaxy S25 Edge vs altri S25: quali sono le differenze? | Confronto
  • La One UI 7 porterà le novità del Pixel Fold su Galaxy Z Fold 6
    La One UI 7 porterà le novità del Pixel Fold su Galaxy Z Fold 6

Articoli recenti

  • Future Games Show Summer Showcase 2025 presenterà oltre 40 giochi
  • Voyager-1, ripristinati propulsori fuori uso da 20 anni
  • Recensione Huawei Watch 5, un centro per la salute e il benessere da indossare
  • Recensione Huawei Watch Fit 4 Pro: ottimo smartwatch ma occhio al Fit 4 normale!
  • Missione privata Ax-4 rinviata per problemi a capsula di SpaceX

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}