Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
24.08.2023 In Tecnologia

Paralizzata torna a parlare attraverso un avatar

Una donna rimasta paralizzata e incapace di parlare 18 anni fa in seguito ad un ictus è tornata a parlare e a trasmettere emozioni attraverso un avatar, che si esprime con la sua stessa voce e le somiglia un po’.

Questo importante passo avanti per le neuroscienze e l’intelligenza artificiale, descritto in uno studio su Nature, è stato possibile, dal punto di vista “tecnico”, grazie ad elettrodi attaccati allo scalpo della paziente, che decodificano i segnali cerebrali e li convertono in linguaggio scritto e parlato, pronunciato sullo schermo di un computer dall’alter ego digitale della donna.

È la prima volta che è possibile sintetizzare il suono delle parole e le espressioni del volto direttamente dall’attività cerebrale.

Come funziona l’impianto. Ann Johnson, insegnante, pallavolista e madre di Saskatchewan, Canada, riesce oggi a produrre semplici frasi al ritmo di 78 parole al minuto e a intavolare brevi conversazioni con il marito grazie alla tecnica dell’elettrocorticografia, la lettura dell’attività elettrica del cervello prodotta quando la donna pensa di formulare parole o espressioni del volto.

A rilevare i segnali è una griglia di elettrodi posizionati direttamente a contatto della sua corteccia cerebrale. L’impianto è connesso attraverso un cavo a un computer, dove un sofisticato sistema di IA interpreta l’attività elettrica relativa alla formulazione del linguaggio e ai processi motori di bocca, labbra, mascelle, lingua e laringe e la tramuta nei fonemi (gli elementi sonori) che compongono le varie parole, «come un alfabeto dei suoni parlati», ha spiegato al New York Times David Moses, direttore del progetto coordinato dall’Università della California a San Francisco (il testo prosegue dopo il video).

[embedded content]

Scambi sempre più ricchi. Il sistema, che al momento si sbaglia sul suono che Ann intende emettere circa un quarto delle volte, sfrutta modelli di predizione del linguaggio per provare a immaginare le parole che la paziente inserirà nelle sue frasi; non solo, migliora con il tempo, mano a mano che affina il riconoscimento dello stile linguistico della donna. L’obiettivo a lungo termine è aiutare le persone private delle capacità di espressione linguistica – da danni cerebrali o condizioni come la paralisi cerebrale o la sclerosi laterale amiotrofica – ad avere conversazioni in tempo reale, sfruttando avatar capaci di veicolare anche le loro emozioni, le increspature dei muscoli facciali, il loro tono e l’inflessione della voce.

Questa sono io, e quella è la mia voce. Ann Johnson ha scelto la propria immagine digitale personalmente, basandosi sulle sembianze del volto, e i ricercatori hanno usato il discorso pronunciato dalla donna al matrimonio col marito per sviluppare la voce dell’avatar.

Le prossime versioni della piattaforma potrebbero funzionare via wireless. Del resto la tecnologia in questo campo avanza rapidamente. Soltanto due anni fa, lo stesso gruppo di scienziati aveva usato un impianto e un algoritmo più semplici per aiutare un uomo paralizzato, soprannominato Pancho, a produrre 50 parole basilari come “ciao”, e “pane”, mostrate in forma testuale sullo schermo di un computer mentre l’uomo provava a pronunciarle. La griglia di elettrodi più ampia e complessa di Johnson permette una lettura molto più raffinata dei segnali cerebrali, mentre il nuovo algoritmo è specializzato nella produzione di una conversazione parlata.

Più in profondità. Sempre su Nature sono stati appena pubblicati i risultati di un altro esperimento del team, che ha provato a impiantare elettrodi in una parte più profonda del cervello di un paziente, per captare l’attività cerebrale con una precisione che arriva al singolo neurone. Un metodo più “fine” ancora, ma anche meno stabile, perché il modo in cui i singoli neuroni scaricano può cambiare nel tempo.

Il buio e la rinascita. Da settembre 2022 Ann e il marito hanno affrontato periodicamente viaggi di tre giorni (autofinanziati) dal Canada alla California, in un van convertito per ospitare una sedia a rotelle per permettere alla donna di partecipare allo studio. L’obiettivo di Johnson è aiutare altre persone sopravvissute a traumi come il suo a riorganizzare la propria vita. Magari diventando consulente, e parlando ai suoi clienti in questa sua nuova, sorprendente lingua.

Articolo originale disponibile qui

Previous StoryWhatsApp, ecco la nuova truffa: “Ciao, ti ho..” | Ti rubano i soldi dal conto corrente
Next StoryApple ora sostiene la legge sul “Right to repair” in California

Related Articles

  • Su Giove violente piogge ghiacciate di acqua e ammoniaca
    Su Giove violente piogge ghiacciate di acqua e ammoniaca
  • Apple, stop alla firma di iOS 18.4.1: bloccato il downgrade da iOS 18
    Apple, stop alla firma di iOS 18.4.1: bloccato il downgrade da iOS 18.5

Articoli recenti

  • Su Giove violente piogge ghiacciate di acqua e ammoniaca
  • Apple, stop alla firma di iOS 18.4.1: bloccato il downgrade da iOS 18.5
  • Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
  • Coupon Unieuro: risparmia su tecnologia, elettrodomestici e tanto altro!
  • Galaxy S25 Edge usa solo batterie prodotte da Samsung stessa

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}