Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
25.10.2023 In Economia e Mercato, Tecnologia

Accept My IBAN chiede all’UE di fermare la discriminazione degli IBAN

Quasi 30 tra le più grandi aziende e associazioni fintech che operano in Europa hanno lanciato l’iniziativa Accept My IBAN con l’obiettivo di esortare i politici europei a superare la discriminazione degli IBAN, dichiarata illegale quasi dieci anni fa. L’IBAN è la combinazione di 34 caratteri tramite i quali viene identificato in maniera univoca ciascun conto bancario, e inizia con due lettere che indicano il Paese di registrazione del conto, nel nostro caso – lo sappiamo – IT.

La cosiddetta discriminazione dell’IBAN si configura nel momento in cui una persona o un’azienda non riesce a scambiare denaro con un conto bancario di un’altra nazione europea, ad esempio quando un fornitore rifiuta di accettare un IBAN che non sia italiano (è accaduto in passato anche ai maggiori gestori italiani, con sanzioni dell’Antitrust a TIM prima che a Vodafone e WindTre poi). Sebbene la discriminazione degli IBAN sia stata dichiarata illegale quasi dieci anni fa, vi è una mancanza di applicazione e nessun obbligo chiaro per i fornitori di servizi di pagamento, i commercianti o le autorità pubbliche di accettare IBAN stranieri e di farlo senza attriti.

Secondo i dati raccolti da Accept My IBAN, migliaia di persone ogni anno migliaia lamentano di non poter pagare contratti telefonici, affitto, abbonamenti ai giornali, bollette, abbonamenti alle palestre o ai trasporti pubblici. A giugno la Commissione europea ha consegnato alla BCE la proposta dell’euro digitale e pochi giorni fa ha ricevuto il parere favorevole da parte dell’European Data Protection Board (EDPB) e dell’European Data Protection Supervisor (EDPS), la misura offre l’opportunità di affrontare questo problema e rendere la discriminazione degli IBAN un ricordo del passato.

In linea con questa direzione, con una lettera inviata all’UE, i principali operatori del settore che promuovono l’iniziativa Accept My IBAN chiedono di affrontare la questione attraverso misure che potrebbero essere introdotte nella Direttiva sui servizi di pagamento (PSD) e il regolamento (PSR). La richiesta è quella di creare meccanismi sanzionatori più chiari per contrastare chi discrimina in modo più efficace, condividere conoscenze, approfondimenti e best practices tra le autorità nazionali competenti (NCA) oltre a espandere il divieto di discriminazione degli IBAN alle valute non euro.

Accept My IBAN è un’iniziativa promossa da diverse grandi aziende del settore fintech, tra cui Revolut, Wise, Klarna, Sumup o N26. Qui potete segnalare ai promotori eventuali casi di discriminazione dell’IBAN e dettagli ulteriori sull’iniziativa.

‘VIA LE BARRIERE FINANZIARIE’

Il divieto di discriminazione degli IBAN è una delle regole più chiare nella regolamentazione dei servizi finanziari ed esiste da quasi un decennio. Eppure, ciò avviene ancora su una scala incredibilmente ampia: non ci sono scuse per questo livello di attrito. Ecco perché chiediamo ai politici di affrontare questo problema. Il pacchetto pagamenti rappresenta un’opportunità unica per rendere la discriminazione degli IBAN un ricordo del passato per i consumatori in tutto il mercato unico – dichiara Magali Van Bulck, Founder di Accept My IBAN & Head of Policy (EMEA) di Wise.

Avere un conto bancario da cui inviare e ricevere denaro in tutta Europa è una necessità umana fondamentale. Immaginiamo tutti quanto possa essere difficile trasferirsi in un nuovo paese e incontrare barriere finanziarie per svolgere attività di base come pagare una bolletta o impostare un addebito diretto. Semplicemente, questo non dovrebbe esistere nella società di oggi – le fa eco Oleksandra Maksymenko, EU Government Affairs Manager di Revolut.

Foto di Mohamed Hassan da Pixabay.

Articolo originale disponibile qui

Economia e Mercato
Previous StoryEmergenza maltempo devastante: gli uragani arrivano anche qui I Quali saranno le zone più colpite
Next StoryRecord estremi per 25 su 30 parametri vitali della Terra

Related Articles

  • Mercato auto Europa: crescono le elettriche e boom di ibride nel primo trimestre 2025
    Mercato auto Europa: crescono le elettriche e boom di ibride nel primo trimestre 2025
  • Nuovi incentivi auto? Urso: si ma solo a quelli europei. Riconvertire nella Difesa…
    Nuovi incentivi auto? Urso: si ma solo a quelli europei. Riconvertire nella Difesa...

Articoli recenti

  • Samsung conferma: visore XR entro la fine del 2025
  • Su Giove violente piogge ghiacciate di acqua e ammoniaca
  • Apple, stop alla firma di iOS 18.4.1: bloccato il downgrade da iOS 18.5
  • Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
  • Coupon Unieuro: risparmia su tecnologia, elettrodomestici e tanto altro!

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}