Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
18.05.2024 In Economia e Mercato, Tecnologia

Fiera Milano possiede il fotovoltaico da tetto più grande d’Italia, grazie a A2A

A2A, assieme a Fondazione Fiera Milano e Fiera Milano hanno celebrato pochi giorni fa la messa in funzione dell’impianto fotovoltaico da tetto più grande e potente d’Italia.

In un momento cruciale per la transizione energetica, in cui il fossile è arrivato ai minimi storici e le rinnovabili hanno invece solo iniziato a mostrare il loro potenziale, ma dove sembra si tenda ad ostacolare la nascita di nuovi impianti, l’iniziativa di A2A e Fiera Milano è sicuramente degna di nota.

Il progetto, che affonda le radici nel 2018 con la nascita di Fair Renew (joint venture tra A2a e Fondazione Fiera), ha portato alla realizzazione di un impianto da 21,6 GW di potenza, con 18 MW di picco.

La partnership prevede sia di utilizzare l’energia prodotta per alimentare (in parte) i consumi del polo fieristico durante gli eventi, sia di cedere alla rete il surplus eventualmente generato.

Secondo le stime, l’impianto eviterà l’immissione in atmosfera di quasi 10.000 tonnellate di anidride carbonica, “pari alla CO₂ prodotta da 10.000 auto in un anno” ha aggiunto Renato Mazzoncini, AD di A2A.

L’IMPIANTO DI RHO FIERA MILANO IN NUMERI

La superficie occupata dal nuovo impianto di Fair Renew è ampia “come 45 campi di calcio” e conta 50.000 pannelli solari: come anticipato nell’introduzione, la potenza complessiva è pari a 21,6 GW, con 18 MWp.

I moduli solari sono stati installati a partire dal 2020 sui tetti dei padiglioni di alcuni magazzini e sulle pensiline dei parcheggi; nel 2022 è stata consegnata la prima parte, 12 sezioni a copertura di un’area di 200mila mq, con una potenza di 8,2 MWp e una produzione annua di energia di circa 10 GWh.

La seconda fase, partita nel 2023 e concludendosi a febbraio 2024, ha realizzato altre 5 sezioni da 60mila mq con 4 MWp di potenza e 5 GWh di produzione; infine, la terza fase (febbraio-maggio 2024) ha aggiunto le ultime 4 sezioni (5,8 MWp di potenza e 7 GWh di produzione).

L’impianto italiano, che sfiora i 22 GWh di produzione annuale (21,6 GWh) è il primo per rendimento tra quelli dei quartieri fieristici europei; al secondo posto troviamo quello di Barcellona (5,9 GWh), seguito da Stoccarda (4,3) e infine Monaco (2,7).

Francesco Conci, AD e direttore generale di Fiera Milano, ha commentato:

Questo impianto fotovoltaico rappresenta uno dei punti più importanti dal nuovo piano di sostenibilità integrato 2024-2027. Consideriamo la sostenibilità come elemento fondamentale della propria strategia di sviluppo per attrarre e ospitare grandi manifestazioni itineranti e crediamo fortemente che essa possa essere un vantaggio competitivo e un fattore chiave per guidare la crescita del business”. L’energia elettrica utilizzata da Fiera Milano Congressi per il Centro Congressi Allianz MiCo è 100% rinnovabile (con certificazione di garanzia all’origine) dal 2020, hanno in cui – come detto – sono iniziati i lavori di costruzione dell’impianto di Rho Fiera.

“NON SOLO UN DOVERE, MA UN’OPPORTUNITA’”

Alla cerimonia di inaugurazione ha partecipato anche Attilio Fontana.

Il Presidente di Regione Lombardia (la regione che detiene il record di potenza fotovoltaica installata) ha colto al balzo l’occasione di porre l’attenzione generale sull’importanza di considerare la sostenibilità e gli investimenti come quello di A2A e Fiera Milano “non solo come un dovere, ma come un’opportunità”, dichiarando:

In Lombardia si fanno sempre i grandi accordi e le sinergie tra le eccellenze del territorio, come dimostra questo progetto, che va nella direzione della sostenibilità a cui siamo favorevoli, perché sono dimostrano come ambiente, economia e sociale possano unirsi assieme. Inoltre, così facendo si evitano eventuali polemiche sull’occupazione del suolo agricolo.

Emiliana Brognoli, assessore rhodense all’Innovazione e Smart City ha commentato:

“[Il progetto di Rho Fiera Milano] è concreto, una promessa di innovazione e progresso sotto gli occhi di tutti, che qualifica e trasforma un territorio che sta diventando sempre più un distretto grazie a Fiera Milano e Mind”.

Enrico Pazzali, Presidente di Fondazione Fiera Milano, ha aggiunto:

L’impianto che presentiamo oggi conferma il ruolo di azionista propositivo della Fondazione nel rendere Fiera Milano sempre più competitiva e sostenibile con l’ammodernamento delle sue strutture anche attraverso nuove opportunità di business, come nel caso dell’adeguamento dei padiglioni in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici invernali 2026… Questo progetto è un importante traguardo tecnologico per lo sviluppo delle rinnovabili e una conferma del ruolo chiave di A2A a favore della transizione energetica del Paese. Una infrastruttura in linea con la strategia del nostro Piano Industriale al 2035, che prevede investimenti pari a 22 miliardi di euro destinati anche allo sviluppo e al potenziamento delle reti, essenziali per accompagnare le nostre città nel percorso verso la decarbonizzazione. L’impianto di Fiera Milano, al momento un unicum in Italia, costituisce un modello replicabile per la trasformazione urbana. Continueremo a lavorare per affrontare le sfide del futuro, consolidando il nostro impegno nel settore delle energie rinnovabili.

Infine, Francesco Conci:

La sostenibilità diventa oggi un criterio qualificante per attrarre e ospitare grandi manifestazioni itineranti e crediamo fortemente che essa possa essere un vantaggio competitivo e un fattore chiave per guidare la crescita del business. Il piano di sostenibilità integrato presentato il mese scorso incorpora 30 obiettivi quantitativi. Tra questi, ci siamo dati l’obiettivo di aumentare la percentuale di energia elettrica da fonti rinnovabili dal 38% al 70%. Inoltre, come già anticipato dal piano strategico 2024-2027, stiamo lavorando ad un nuovo evento dedicato alle tecnologie per la decarbonizzazione dei processi industriali.

[embedded content]

contact us: hdgreen@hdnetwork.it

(Foto di copertina, l’impianto fotolvatico di Fiera Milano, credits to solareb2b)

Articolo originale disponibile qui

Economia e Mercato
Previous StoryIl medio gamma perfetto a meno di 250 euro: POCO X6 PRO è un best buy! | VIDEO
Next StorySostenibilità al centro della Giornata Mondiale della Metrologia

Related Articles

  • Mercato auto Europa: crescono le elettriche e boom di ibride nel primo trimestre 2025
    Mercato auto Europa: crescono le elettriche e boom di ibride nel primo trimestre 2025
  • Nuovi incentivi auto? Urso: si ma solo a quelli europei. Riconvertire nella Difesa…
    Nuovi incentivi auto? Urso: si ma solo a quelli europei. Riconvertire nella Difesa...

Articoli recenti

  • Aurora, l’IA di Microsoft va oltre le previsioni meteo
  • Samsung conferma: visore XR entro la fine del 2025
  • Su Giove violente piogge ghiacciate di acqua e ammoniaca
  • Apple, stop alla firma di iOS 18.4.1: bloccato il downgrade da iOS 18.5
  • Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}