Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
06.08.2024 In Auto, Honda, Tecnologia

Honda ZR-V, un SUV da 4,5 metri e 20 km con un litro. Test dei consumi reali | Video

Negli ultimi quindici giorni ho avuto il piacere di viaggiare a bordo della Honda ZR-V, un SUV che rappresenta un significativo passo avanti per la casa automobilistica giapponese nel segmento dei SUV di medie dimensioni. Questa esperienza mi ha permesso di apprezzare le caratteristiche che rendono lo ZR-V una scelta eccellente per gli acquirenti che cercano tanto spazio a bordo, finiture di ottimo livello, qualità costruttiva e soprattutto un motore che riesce a combinare il giusto brio con consumi molto bassi nell’uso reale, anche e soprattutto grazie alla sua componente ibrida. Quella che segue non è la classica recensione, ma semplicemente un resoconto di queste settimane in compagnia di ZR-V, nelle quali ho anche tenuto traccia dei suoi consumi reali, per capire se questo sistema ibrido può essere efficace abbinato ad un SUV da 4,5 metri e 1639 Kg in ordine di marcia. Vediamo come è andata.

DESIGN E ESTERNI

Sin dal primo sguardo, Honda ZR-V si distingue per il suo design elegante ma senza rinunciare alla sportività. Le linee pulite e sinuose contribuiscono, non solo a rendere più piacevole l’estetica, ma anche a ottimizzare in maniera importante l’aerodinamica del veicolo. La versione Advance presenta una griglia con elementi verticali, un paraurti dal design raffinato, gruppi ottici a sviluppo orizzontale di tipo full LED (di serie su tutti gli allestimenti) e un ampio spoiler posteriore che aggiunge un ulteriore tocco di sportività. I cerchi in lega diamantati sono da 18 pollici su questo allestimento ma, nonostante la misura generosa, grazie alla spalla 55 degli pneumatici, otteniamo un compromesso ottimale tra estetica e comfort.

Le dimensioni della ZR-V, con una lunghezza di 4,57 metri, una larghezza di 1,84 metri e un’altezza di 1,62 metri, la collocano tra il segmento C e il segmento D, rispondendo alle esigenze di un’ampia gamma di acquirenti. Questa configurazione permette di sfruttare al meglio lo spazio interno senza sacrificare la manovrabilità.

Molto bella la colorazione Still Night Pearl a nostra disposizione che si sposa molto bene anche con i dettagli nero lucido dei passaruota e dei paraurti, sia quello anteriore che quello posteriore. Se proprio devo trovare un difetto dal punto di vista estetico non può che essere il doppio terminale di scarico cromato, ovviamente finto, che onestamente eviterei su qualsiasi vettura. Ma si tratta ovviamente di un giudizio puramente soggettivo.

INTERNI, COMFORT E TECNOLOGIA

All’interno, la Honda ZR-V continua a impressionare con una qualità costruttiva eccellente e una cura nei dettagli. I materiali utilizzati, prevalentemente in morbida ecopelle, offrono una sensazione di lusso e durata. La plancia è ben organizzata con comandi fisici per il climatizzatore e l’infotainment, garantendo un feedback solido e preciso.

Il sistema di infotainment è dotato di un display touch da 9 pollici che supporta Apple CarPlay e Android Auto, entrambi utilizzabili anche in modalità wireless. La strumentazione digitale è affidata a un pannello da 10 pollici, mentre l’allestimento Advance include un Head-Up Display da 6 pollici. Questo allestimento offre anche un impianto stereo Bose da 12 altoparlanti, che garantisce un’eccellente qualità del suono. Buona anche la dotazione a livello di ADAS, che rispondono agli standard della guida autonoma di livello 2.

Nella parte posteriore dell’abitacolo, i passeggeri possono godere dello stesso livello di comodità e cura dei dettagli. Lo spazio per le gambe è abbondante, anche con il sedile del guidatore impostato per una persona di 1 metro e 80 di altezza. Le bocchette dell’aria condizionata e le porte USB-C per la ricarica dei dispositivi elettronici aggiungono ulteriore comfort a chi siede sui sedili posteriori. Il divanetto, tra l’altro può essere regolato nell’inclinazione dello schienale, per fare più spazio nel bagagliaio ma anche per stare più comodi. Peccato solo che le porte non si aprano a 90 gradi ma l’imbocco molto ampio aiuta a non far pesare troppo questo limite. Insomma, potete caricare tranquillamente il seggiolino di vostro figlio, per cui troviamo degli attacchi isofix ben segnalati ma non semplicissimi da raggiungere.

Spostandoci ulteriormente verso il fondo della vettura troviamo ovviamente il bagagliaio che offre una capacità di 380 litri, che diventano 370 nella versione Advance per via della presenza del subwoofer dell’impianto audio Bose. Ad essere del tutto onesti non è una capacità da record, tuttavia rimane comunque sufficiente per stipare un passeggino lasciando ancora spazio per due o tre borsoni morbidi da viaggio. Il divanetto può essere poi abbattuto in configurazione 60/40 per raggiungere una capacità totale di oltre 1320 litri. Pur senza strafare anche a livello di spazio a bordo restiamo di fronte ad una vettura comunque in grado di soddisfare diverse esigenze, anche quelle di piccole famiglie.

MOTORE, PRESTAZIONI E CONSUMI REALI

Sotto il cofano, la Honda ZR-V è equipaggiata con un sistema di propulsione ibrido composto da un motore a benzina da 2 litri a ciclo Atkinson, capace di erogare 143 cavalli, e due motori elettrici. Il motore elettrico di trazione eroga 184 cavalli e 315 Nm di coppia, permettendo un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 7,8 secondi.

Il sistema funziona in serie-parallelo e su tre modalità differenti. In partenza e con le marce basse, l’auto si muove sostanzialmente in elettrico, secondo quella che viene quindi definita modalità EV, segnalata sul cruscotto con il simbolo EV per l’appunto. Salendo di giri e di velocità subentra il 4 cilindri che comincia ad assistere l’elettrico nella modalità ibrida. L’unità termica prende poi il sopravvento aumentando ulteriormente l’andatura fino a raggiungere la velocità di crociera. In questo modo la dispersione di energia è ridotta al minimo e il rapporto prestazioni-consumi è sempre ottimale.

Guidare la Honda ZR-V è un’esperienza piacevole grazie alla sua combinazione di comfort e prestazioni. L’assetto delle sospensioni, McPherson all’anteriore e multilink al posteriore, è tarato per garantire una buona dinamica di guida senza risultare troppo morbido. Lo sterzo è preciso, offrendo un controllo ottimale anche su percorsi più impegnativi.

Bene, ma alla fine dei conti quanto consuma questa ZR-V? Sorprendentemente poco. Nei miei 15 giorni di utilizzo VERO! Ho percorso oltre 1000 km incontrando diverse situazioni di traffico e differenti tipologie di strade e posso quindi darvi un’idea di consumi assolutamente reali. Restando nei limiti del codice stradale senza però curarmi più di tanto di mantenere il piede leggero ho registrato un consumo di circa 4.5 litri/100 km nel mio percorso casa-lavoro, che si snoda lungo un percorso misto di strade urbane ed extraurbane.

In autostrada ovviamente i consumi salgono fino a circa 6 litri/100 km, mentre al contrario, nel traffico cittadino la propulsione è quasi sempre affidata al motore elettrico e i consumi possono scendere tranquillamente fino a circa 4 litri per 100 km. Tanto che, al termine dei miei oltre 1000 km la media registrata dal computer di bordo è stata di 4.6 litri per 100 km, che alla verifica della pompa si sono rivelati solo leggermente superiori, arrivando giusto a 4,7 litri per 100 km. Oltre 20 km con un litro di media per un’auto di queste dimensioni non sono per niente male, potremmo quasi azzardare dire che si tratta di medie da diesel. Direi che dati alla mano è quindi molto difficile rimanere delusi dai consumi di questa ZR-V.

PREZZI E CONSIDERAZIONI

La Honda ZR-V è disponibile in tre allestimenti: Elegance, Sport e Advance. L’allestimento base Elegance, già molto ricco di dotazioni, parte da un prezzo di 42.300 euro. Per salire all’allestimento sport occorre aggiungere 1.200 euro per un prezzo di 43.500 euro, mentre l’allestimento Advance parte da 45.600 euro ed è ovviamente il più ricco dei tre a livello di dotazioni di serie. Ma attenzione agli incentivi e alle promo perchè il prezzo di partenza può calare di molto.

Honda ZR-V rappresenta quindi una scelta sicuramente azzeccata per chi cerca un SUV di medie dimensioni che non comprometta né il comfort né l’efficienza. Con il suo design elegante, interni di alta qualità, motorizzazione ibrida efficiente e una guida piacevole, la ZR-V dimostra che Honda ha compreso perfettamente le esigenze degli acquirenti moderni. La sua capacità di combinare prestazioni brillanti con consumi contenuti la rende probabilmente una delle opzioni più interessanti nel mercato dei SUV ibridi. L’unico neo, un bagagliaio che, al netto delle dimensioni complessive della vettura poteva essere sicuramente più capiente.

VIDEO

[embedded content]

Articolo originale disponibile qui

Auto Honda
Previous StoryLa navetta Cygnus è arrivata sulla Stazione Spaziale
Next StoryIl segreto della pista? Gusci di conchiglia!

Related Articles

  • HARMAN punta sull’open source: rivoluzione software in arrivo nelle auto
    HARMAN punta sull'open source: rivoluzione software in arrivo nelle auto
  • Prova Suzuki S-Cross Hybrid: dove la praticità incontra la sicurezza | Video
    Prova Suzuki S-Cross Hybrid: dove la praticità incontra la sicurezza | Video

Articoli recenti

  • Future Games Show Summer Showcase 2025 presenterà oltre 40 giochi
  • Voyager-1, ripristinati propulsori fuori uso da 20 anni
  • Recensione Huawei Watch 5, un centro per la salute e il benessere da indossare
  • Recensione Huawei Watch Fit 4 Pro: ottimo smartwatch ma occhio al Fit 4 normale!
  • Missione privata Ax-4 rinviata per problemi a capsula di SpaceX

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}