Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
30.12.2024 In Auto, Hyundai, Tecnologia

Hyundai Bayon: un’auto versatile e pratica, niente chiacchiere! | Video

Nell’affollato mondo dei B-Suv, c’è un modello che prova a distinguersi con uno stile personale e molto riconoscibile. Si chiama Bayon la protagonista della nostra prova, ed è il suv più compatto all’interno della gamma Hyundai. Con i suoi 4,18 metri di lunghezza è più corta della Kona di 20 centimetri, tuttavia vanta una buona capacità di carico e tanto spazio a bordo. Si tratta di un auto semplice, concreta, che bada alla sostanza e alla praticità.

Sotto il cofano un piccolo motore turbo tre cilindri mild-hybrid, progettato per offrire il giusto equilibrio tra prestazioni e consumi. A listino anche un altro propulsore 1.2 aspirato da 79 cavalli, disponibile anche con la doppia alimentazione a Gpl.

STILE UNICO E PARTICOLARE

Avvicinandosi alla Bayon si percepisce subito l’influenza della Kona, soprattutto nella parte anteriore dove fa bella mostra di se la firma luminosa che corre lungo tutto il cofano motore, con una grande calandra nero lucido al centro del frontale dalla dimensioni generose. La parte posteriore è quella con lo stile più particolare: i fari hanno uno sviluppo verticale e la forma di un boomerang, e sono impreziositi da una striscia luminosa che li unisce.

I cerchi in lega da 17 pollici, di serie su questa versione XClass, l’altezza da terra di 16 cm, i passaruota in plastica nera a contrasto e i particolari satinati nella parte bassa dei paraurti, le conferiscono un aspetto da piccola fuoristrada, anche se la Bayon preferisce decisamente l’ambito urbano. Si tratta di un’auto dal design divisivo: o si ama o si odia, nessuna via di mezzo. Una scelta coraggiosa, che rende questa Hyundai diversa rispetto la concorrenza.

ABITACOLO DI ‘FAMIGLIA’

L’abitacolo della Bayon riprende nella sua totalità il design e la dotazione vista a bordo della i20, con un equipaggiamento di bordo ricco e completo. Il quadro strumenti posto difronte al guidatore misura 10,25 pollici, così come lo schermo del sistema di infotainment che trova spazio al centro della plancia e in posizione rialzata per essere facilmente raggiungibile. Piccola nota stonata la connessione per lo smartphone, sia Android Auto che Apple Car Play, che avviene solo tramite cavo e una presa USB di tipo A. L’arredamento interno vede la massiccia presenza di plastiche rigide, di parti morbide ce ne sono davvero poche, tuttavia non si ha mai la sensazione di essere a bordo di auto fatta “al risparmio”.

Nel corso della mia prova ho trovato molto comodi i sedili anche dopo diverse ore passate dietro il volante mentre il sistema di intrattenimento, che può essere anche connesso, è molto intuitivo nel suo utilizzo grazie ad un layout semplice ed immediato. Grazie ad un passo di 2,53 metri, l’abitabilità di bordo è decisamente buona: 411 litri di capienza del vano bagagli, che scendono a 334 con la mild-hybrid a causa del posizionamento della batteria, e tanto spazio per i 2 passeggeri posteriori, con il terzo centrale leggermente più sacrificato. Non ci sono le bocchette dell’aria condizionata però c’è una presa di ricarica USB-C dedicata a chi siede dietro.

DUE MOTORI, ANCHE GPL

La scelta di motorizzazione per la Hyundai Bayon è molto semplice. Il propulsore entry level è un sempreverde 1.2 quattro cilindri aspirato da 79 CV che è disponibile anche con la doppia alimentazione benzina-Gpl. Per questa prova abbiamo invece messo sotto torchio il più potente e prestazionale 1.0 T-GDI con tecnologia Mild Hybrid a 48 V e 100 cavalli di potenza massima. Un motore che è disponibile anche con il cambio automatico doppia frizione DCT con una maggiorazione di 1.150 Euro in più rispetto la versione manuale da noi provata. Parlando di prestazioni per raggiungere i 100 km/h la Bayon impiega poco più di 11 secondi mentre la velocità massima si attesta a 179 km/h.

COMFORTEVOLE MA LA FRIZIONE…

Come detto, questa Hyundai vuole essere un’auto capace di adattarsi alle diverse situazioni di guida; con un piccolo motore però, è ovvio che la città sia il suo habitat naturale. Un motore che da parte sua non è assetato: in città siamo vicini ai 15 chilometri ogni litro di carburante, in autostrada a 130 km/h, il computer di bordo segnalava una percorrenza di circa 17 chilometri al litro. Si superano ampiamenti i 20 chilometri al litro nelle strade a scorrimento veloce dove si viaggia tra i 90 e i 110 km/h, in questa situazione si toccano anche 25 km/l.

Grazie al lavoro delle sospensioni, in abitacolo non si viene sballottati da quando si passa sopra un dosso o una buca, a tutto vantaggio del comfort percepito. Migliorabile invece la modularità della frizione: stacca un po’ troppo in alto ed è difficile comprendere come utilizzarla al meglio. Bene invece il cambio manuale a sei rapporti, preciso e con innesti corti, anche se l’opzione del doppia frizione a sette marce rappresenta la scelta ideale per gli automobilisti che passano tanto tempo in macchina e nel traffico. Il nostro allestimento XClass è fornito di una ricca suite di sistemi d’ausilio alla guida: riconoscimento dei cartelli stradali, mantenimento attivo della corsia, monitoraggio dell’angolo cieco per citarne qualcuno.

Tra questi dispositivi la frenata d’emergenza è troppo invasiva: se allungate la franata anche di solo metro partono allarmi sonori e visivi poco prima che la macchina inchiodi apparentemente senza motivo.

CONCLUSIONI

La Hyundai Bayon è l’auto per chi bada al sodo e che vuole un mezzo affidabile e completo di tutte le dotazioni. Lo stile può rappresentare un suo punto di forza come una sua debolezza, quello che è indiscutibile è la sua concretezza. I consumi sono buoni, lo spazio è tanto, la guida soddisfacente e la dotazione di bordo completa. Si può affrontare un viaggio anche lungo che si arriverà a destinazione molto più riposati di quanto possiate immaginare. Forse non c’è un aspetto particolare in cui eccelle, ma non ci sono neanche punti deboli.

ALLESTIMENTI E PREZZI

Il listino della Bayon attacca con la versione 1.2 aspirata da 79 cavalli in allestimento XTech a 21.350 Euro, la mild-hybrid parte invece da 24.300 Euro per arrivare a 27.300 Euro dell’esemplare della nostra prova XClass. Si tratta di un allestimento completo di (praticamente) tutto: cerchi in lega da 17 pollici, schermi da 10,25 pollici a bordo, vetri posteriori oscurati, clima automatico, sensori di parcheggio anteriori e posteriori con telecamera di parcheggio, il tetto a contrasto e numerosi sistemi di sicurezza come la frenata automatica d’emergenza.

VIDEO

[embedded content]

Articolo originale disponibile qui

Auto Hyundai
Previous StoryI migliori medio gamma del 2024 che possono sostituire un top di gamma
Next StorySwitch 2, al lancio potrebbe esserci un grande ritorno

Related Articles

  • HARMAN punta sull’open source: rivoluzione software in arrivo nelle auto
    HARMAN punta sull'open source: rivoluzione software in arrivo nelle auto
  • Prova Suzuki S-Cross Hybrid: dove la praticità incontra la sicurezza | Video
    Prova Suzuki S-Cross Hybrid: dove la praticità incontra la sicurezza | Video

Articoli recenti

  • Su Giove violente piogge ghiacciate di acqua e ammoniaca
  • Apple, stop alla firma di iOS 18.4.1: bloccato il downgrade da iOS 18.5
  • Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
  • Coupon Unieuro: risparmia su tecnologia, elettrodomestici e tanto altro!
  • Galaxy S25 Edge usa solo batterie prodotte da Samsung stessa

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}