Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
27.07.2025 In Tecnologia

UK, l’evasione alla verifica dell’età passa da VPN e… Death Stranding 2!

In questo periodo si stanno intensificando gli sforzi da parte di vari governi di controllare in modo più severo l’età degli utenti che accedono a certe tipologie di siti internet, soprattutto quelli per adulti (pensiamo PornHub, Xvideos, XHamster…) ma anche piattaforme più “area grigia” come Reddit o Discord, che non sono espressamente per adulti ma che offrono anche molti contenuti inadeguati a un pubblico più giovane. Nel Regno Unito un’app ufficiale di verifica è già disponibile, ma, come si sa, fatta la legge trovato l’inganno: nel Paese l’uso di servizi e app come le VPN sono schizzati alle stelle praticamente da un giorno all’altro, e perfino uno dei giochi più ad alto profilo dell’ultimo periodo, Death Stranding 2, si sta rivelando uno strumento particolarmente efficace nell’aggirare i blocchi grazie alla sua grafica incredibilmente realistica.

PICCO VPN

Alcuni tra i provider VPN più famosi al mondo, tra cui NordVPN e Proton VPN, hanno riportato un incremento delle attività nel Regno Unito fino al +1000%. In effetti lo scorso venerdì Proton, che è una delle poche VPN con una proposta gratuita accettabile, ha riportato addirittura un +1400%. Da questo punto di vista non c’è molto di particolare da immaginare: le VPN permettono di connettersi a internet come se si operasse da un altro Paese, il trucco è semplicemente connettersi da un Paese in cui questi nuovi sistemi di verifica dell’età non sono stati implementati.

Pretty sure it’s not the footy this time… pic.twitter.com/dQJM87dDaB

— Proton VPN (@ProtonVPN) July 25, 2025

LA PHOTO MODE DI DEATH STRANDING 2

Finora le piattaforme che richiedono un check dell’età se la sono cavata con un pulsante che potremmo definire una sorta di “autocertificazione”. Bisogna sostanzialmente cliccare un pulsante in cui si conferma di avere più di 18 anni, senza bisogno di caricare prove a proprio favore. Con le nuove regole introdotte nel Regno Unito (ma toccherà presto anche a noi) è invece necessario dimostrarlo in modo un po’ più convincente, per esempio caricando un selfie che dimostra al di là del ragionevole dubbio di essere degli adulti. Nessun problema, direte voi, basta cercare su Google Immagini la foto di un tizio adulto qualsiasi e caricarla no?

Beh, no. Il sistema, che è evidentemente pensato per essere preso molto più sul serio ora, include una serie di controlli e misure aggiuntive che potrebbero o non potrebbero comparire di tanto in tanto. Come una “rilettura parziale” della spesa fai-da-te al supermercato, potrebbe per esempio chiedere di caricare anche un selfie con la bocca aperta, o altre espressioni facciali specifiche. Qui entra in gioco Death Stranding 2, più nello specifico la modalità foto, che permette appunto di modificare l’espressione facciale del protagonista/alter ego del giocatore, interpretato dall’attore Norman Reedus. La fedeltà grafica è tale che molti internauti riportano di essere riusciti a ingannare il sistema in questo modo.

You can use Death Stranding’s photo mode to bypass Discord’s age verification https://t.co/o9n0c0lwkI pic.twitter.com/mvYmhZZCVp

— Dany Sterkhov 🛡✈ (@DanySterkhov) July 25, 2025

Ora, è facile immaginare che la contromossa potrebbe essere addestrare gli algoritmi a riconoscere il buon Daryl di The Walking Dead (e peggio per lui se un giorno gli gira di fare un salto su Reddit, magari voleva solo sapere come si ripara una balestra), ma potrebbe non essere così immediato. È chiaro che le piattaforme coinvolte hanno tutti gli interessi a far sì che questi limiti siano aggirati e non rispettati, perché per loro significa più traffico e più introiti, quindi potrebbero aspettare un ordine esplicito ed espresso dalle autorità inglesi.

In ogni caso, è un sintomo di un sentimento piuttosto condiviso di avversione a questi sistemi anche da parte di navigatori legittimi (= maggiorenni) che proprio non hanno alcuna voglia di verificare la propria età o identità tutte le volte che vogliono accedere a determinate piattaforme. Tralasciando la seccatura del processo vero e proprio, le implicazioni lato sicurezza e privacy sono tutt’altro che trascurabili.

Articolo originale disponibile qui

Tecnologia
Previous StorySiglato l’accordo per lo sviluppo dell’avamposto umano sulla Luna
Next StoryPronta la mappa dei canyon sottomarini in Antartide

Related Articles

  • Adobe Firefly: l’AI video ora crea suoni, avatar e movimenti fluidi
    Adobe Firefly: l'AI video ora crea suoni, avatar e movimenti fluidi
  • Google Discover sperimenta riassunti AI: ecco come si presentano
    Google Discover sperimenta riassunti AI: ecco come si presentano

Articoli recenti

  • Pronta la mappa dei canyon sottomarini in Antartide
  • UK, l’evasione alla verifica dell’età passa da VPN e… Death Stranding 2!
  • Siglato l’accordo per lo sviluppo dell’avamposto umano sulla Luna
  • Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
  • Recensione Samsung Galaxy Z Flip 7: grande display, ottima CPU e… | Video

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Domotica
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}