
E’ stato un successo pieno il decimo test di Starship, il veicolo dell’azienda SpaceX progettato per le future missioni su Luna e Marte. Tutti gli obiettivi sono stati raggiunti.
Dopo due rinvii, dovuti a un problema tecnico al segmento di terra e alle cattive condizioni meteorologiche, il razzo Super Heavy, con la capsula Starship, è stato lanciato da Starbase, la base di lancio dell’azienda di Elon Musk vicino a Boca Chica (Texas).
Liftoff of Starship! pic.twitter.com/d6d2hHgMa0
— SpaceX (@SpaceX) August 26, 2025
A sette minuti dal lancio il razzo Super Heavy è ammarato in modo controllato nel Golfo del Messico, dopo essersi separato correttamente dalla capsula Starship. Quest’ultima ha proseguito il volo suborbitale verso l’oceano Indiano e a circa 20 minuti dal lancio ha rilasciato otto copie dei satelliti Starlink della nuova generazione: è la prima volta che questa prova riesce ed è considerata cruciale per il futuro rilascio nella basta orbita terrestre della prossima generazione dei satelliti Starlink di SpaceX per le connessioni internet globali.
L’ammaraggio, spettacolare, è avvenuto in una zona a Nord.Ovest dell’Australia a poco più di un’ora dal lancio. E’ la prima volta, nella storia dei test della Starship, che vengono raggiunti tutti gli obiettivi previsti.
Splashdown confirmed! Congratulations to the entire SpaceX team on an exciting tenth flight test of Starship! pic.twitter.com/5sbSPBRJBP
— SpaceX (@SpaceX) August 27, 2025
Riproduzione riservata © Copyright ANSA