Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
08.09.2025 In Tecnologia

La truffa dell’astronauta “sotto attacco” nello spazio Ú costata un milione di yen a una donna

truffa astronauta spazio

Un’anziana donna giapponese di 80 anni, residente nell’isola settentrionale di Hokkaido, è stata vittima di una particolare – ma non esattamente inedita – truffa romantica che le è costata circa 1 milione di yen, equivalenti a 6.750 dollari. La vicenda ha avuto inizio a luglio 2025, quando la donna è stata contattata tramite un’app di social media da un individuo che si presentava come un astronauta in missione nello spazio. Sfruttando una narrazione tanto audace quanto inverosimile, il truffatore ha convinto la vittima che la sua navicella spaziale era “sotto attacco” e che aveva bisogno di fondi urgenti per acquistare ossigeno per sopravvivere. La donna, che viveva sola e aveva sviluppato un legame emotivo con l’uomo attraverso settimane di scambi online, ha trasferito il denaro richiesto, solo per scoprire che il presunto astronauta aveva interrotto ogni contatto dopo aver ricevuto i fondi.

Il caso si inserisce in una categoria di frodi note come romance scam, in cui i criminali costruiscono relazioni virtuali per guadagnare la fiducia delle vittime, spesso vulnerabili, per poi estorcere denaro con pretesti emotivamente coinvolgenti. Secondo la polizia di Hokkaido, il truffatore ha coltivato un rapporto romantico con la donna, sfruttando la sua solitudine. La storia dell’astronauta in pericolo è particolarmente stravagante, ma non unica: nel 2022 un caso simile vide un’altra donna giapponese perdere oltre 31.000 dollari per un finto cosmonauta russo che chiedeva denaro per pagarsi il biglietto di ritorno dalla Stazione Spaziale Internazionale.

Il Giappone, con la sua popolazione che invecchia rapidamente – il secondo Paese più anziano al mondo dopo Monaco – è un terreno fertile per le truffe online. Secondo un rapporto del’americana Federal Trade Commission (FTC), nel 2023 i romance scam hanno causato perdite per oltre 1 miliardo di dollari solo negli Stati Uniti, con un aumento significativo rispetto agli anni precedenti. Le vittime anziane sono particolarmente a rischio, poiché spesso sono più fiduciose e meno inclini a denunciare per vergogna o mancanza di familiarità con i meccanismi di segnalazione. Nel caso della donna di Hokkaido, i media locali hanno riportato che l’attaccamento emotivo sviluppato durante le conversazioni online ha reso più facile per il truffatore manipolarla.

La dinamica della truffa segue un modello collaudato: il contatto iniziale avviene su una piattaforma social, seguito da un periodo di “love bombing“, in cui il truffatore inonda la vittima di attenzioni e dichiarazioni affettuose per costruire fiducia. Nel caso in questione, l’uomo ha introdotto la sua presunta professione di astronauta, un dettaglio che potrebbe essere stato ispirato da notizie reali, come la presenza di astronauti giapponesi Takuya Onishi e Kimiya Yui sulla Stazione Spaziale Internazionale nel 2025. Una volta stabilita la relazione, il truffatore ha inventato l’emergenza dell’attacco alla navicella, un espediente che ha sfruttato l’urgenza e il desiderio della vittima di aiutare una persona cara. Dopo il trasferimento del denaro, il contatto è stato interrotto, un comportamento tipico di queste frodi.

Spunti di approfondimento:

Le autorità di Hokkaido hanno classificato il caso come una truffa romantica e hanno avviato un’indagine. Ma recuperare i fondi in questi casi è spesso difficile, soprattutto quando i pagamenti avvengono tramite criptovalute o trasferimenti internazionali. La polizia ha invitato il pubblico a diffidare di richieste di denaro da parte di sconosciuti incontrati online, sottolineando che qualsiasi sollecitazione finanziaria dovrebbe essere considerata sospetta.

Per proteggersi, gli esperti raccomandano diverse misure: verificare l’identità dei contatti online attraverso ricerche indipendenti, evitare di condividere informazioni personali o finanziarie e segnalare immediatamente attività sospette alle autorità. Coprire la webcam del dispositivo e utilizzare software antivirus aggiornati può anche ridurre i rischi di ulteriori violazioni della privacy, come quelle associate a malware che registrano attività online. Le campagne di sensibilizzazione come quelle promosse dalla polizia giapponese sono cruciali per educare le fasce vulnerabili della popolazione, in particolare gli anziani, sui pericoli delle interazioni online.

Spunti di approfondimento:

Articoli suggeriti:

Articolo originale disponibile qui

Previous StoryIl “trionfo” di Samsung a IFA 2025: si accaparra più di 6 premi con questi prodotti
Next StoryCerere era in grado di ospitare la vita 2,5 miliardi di anni fa

Related Articles

  • Laser ad anello tedesco misura le oscillazioni dell’asse terrestre in tempo reale
    Laser ad anello tedesco misura le oscillazioni dell’asse terrestre in tempo reale
  • Cerere era in grado di ospitare la vita 2,5 miliardi di anni fa
    Cerere era in grado di ospitare la vita 2,5 miliardi di anni fa

Articoli recenti

  • Laser ad anello tedesco misura le oscillazioni dell’asse terrestre in tempo reale
  • Cerere era in grado di ospitare la vita 2,5 miliardi di anni fa
  • La truffa dell’astronauta “sotto attacco” nello spazio Ú costata un milione di yen a una donna
  • Il “trionfo” di Samsung a IFA 2025: si accaparra più di 6 premi con questi prodotti
  • India testa con successo i paracadute per la missione Gaganyaan 2027

Archivi

  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Domotica
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Home
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2025 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}