
Grandi protagonisti dell’evento del 9 settembre, i nuovi smartphone di Apple sono da questo momento pre-ordinabili su Amazon con prezzi a partire da 979€. Per la consegna bisognerà attendere venerdì 19 settembre, ma per alcune configurazioni – come già accaduto in passato – probabilmente ci vorrà qualche giorno in più. Quest’anno la grande novità è iPhone Air, caratterizzato da uno spessore davvero sottile, ma ci sono importanti aggiornamenti anche per il modello base e iPhone 17 Pro e 17 Pro Max, i due camera-phone.
Di seguito i link delle diverse configurazioni, utili per completare l’acquisto con pochi clic, senza doversi immergere nella “giungla” della ricerca su Amazon.
I due nuovi top di gamma di Apple sfoggiano display Super Retina XDR a 120Hz da 6,3 e 6,9 pollici e sfruttano il nuovo chip A19 Pro per spingere ancora di più sull’acceleratore in termini di performance. Tra le novità spiccano il rinnovato design in alluminio aerospaziale serie 7000 con camera di vapore interna, un modulo fotografico posteriore con tre Fusion Camera da 48MP (con tanto di zoom ottico 8x a 200 mm), una inedita fotocamera frontale “Center Stage” da 18MP, e, relativamente ai video, il supporto delle tecnologie ProRes RAW, Log 2 e Genlock. A ciò si aggiunge il nuovo chip N1 per il supporto di Wi-Fi 7, Bluetooth e Thread.
I due smartphone sono disponibili nelle colorazioni Argento, Arancione e Blu Profondo, e con memoria interna da 256GB, 512GB, 1TB e 2TB (quest’ultima è una esclusiva del Pro Max).
Con uno spessore di soli 5,6mm, iPhone Air è lo smartphone più sottile mai realizzato da Apple. Sottile, ma anche molto resistente, grazie all’utilizzo del titanio, al Ceramic Shield 2 (fronte) e al Ceramic Shield (retro). Questo è un top di gamma a tutti gli effetti: display Super Retina XDR a 120Hz da 6,5”, processore A19 Pro, chip N1 e Fusion Camera da 48MP con teleobiettivo 2X. La fotocamera anteriore, al pari dei modelli Pro, è una Center Stage da 18MP con sensore quadrato e supporto dell’acquisizione doppia.
Pur essendo il modello “base”, iPhone 17 è quello che ha raccolto maggiori consensi in rete. Lo smartphone rompe con il passato, presentandosi con un display Super Retina XDR da 6,3” con tecnologia ProMotion, dunque con una frequenza di aggiornamento che arriva fino a 120Hz. Addio anche alla configurazione da 128GB, ora si parte da 256GB di memoria interna. Tra le altre novità spiccano il processore A19 a 3nm, un comparto fotografico posteriore con Fusion Camera da 48MP, teleobiettivo 2x da 12MP e ultra-grandangolo Fusion da 48MP, e la fotocamera anteriore Center Stage da 18MP.
(aggiornamento del 12 settembre 2025, ore 22:02)