Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
28.09.2025 In Alta Definizione, DJI, Tecnologia

DJI ha perso la causa contro il Dipartimento di Giustizia USA

Lo scorso ottobre DJI aveva portato in tribunale il Dipartimento della Difesa statunitense (DoD), contestando l’etichetta di azienda militare cinese; il verdetto è arrivato, e non è a favore del colosso dei droni. La motivazione del giudice federale Paul Friedman non è incentrata sul merito o meno di questa valutazione, ma sul fatto che il DoD gode di una discrezionalità molto ampia sulla questione. In altre parole: a prescindere dal grado di veridicità, il DoD ha deciso così, e quindi è così.

Il verdetto conferma infatti che non è stato possibile dimostrare che DJI sia “indirettamente controllata dal Partito Comunista Cinese”, come sosteneva il Dipartimento; tuttavia, Friedman ha ritenuto sufficiente il supporto e il riconoscimento da parte del governo di Pechino per definirla un “contributore alla fusione militare-civile”, criterio che basta per applicare la designazione che DJI cerca di eliminare.

Nella sentenza si riconosce che alcune argomentazioni del DoD erano deboli o confuse: per esempio il governo USA ha sbagliato a identificare le zone industriali cinesi dove DJI produce i suoi droni. Tuttavia, il fatto che la Commissione nazionale per lo sviluppo e la riforma della Cina abbia riconosciuto DJI come “centro tecnologico aziendale nazionale”, con accesso a sussidi, agevolazioni fiscali e supporto finanziario, ha pesato nella decisione finale.

​DJI aveva provato a sostenere che esistono diverse altre multinazionali straniere con simili benefici in Cina, tra cui Volkswagen e Nokia, che però non sono state classificate allo stesso modo. E qui torna in campo la già citata ampia discrezionalità dell’ente governativo americano: il DoD può scegliere liberamente chi includere e chi escludere, osserva il giudice.

La decisione arriva in un momento delicato per DJI: dal prossimo dicembre entrerà in vigore un blocco totale delle importazioni di nuovi prodotti negli Stati Uniti, mentre gli scaffali di molti rivenditori sono già vuoti a causa di blocchi doganali. È anche stata accusata a più riprese di ignorare o quantomeno aggirare molte regole. In buona sostanza, la società si è ormai essenzialmente tirata fuori dal mercato statunitense – ha smesso già da tempo di lanciare i suoi modelli di punta.

È importante precisare che si tratta di una sentenza in primo grado: DJI potrebbe comunque presentare appello, ma al momento si limita a dichiarare che sta valutando le proprie opzioni e deciderà il da farsi. Parlando con alcuni media americani, la società ha rilasciato la seguente dichiarazione:

Sebbene DJI apprezzi che la Corte abbia accolto la sua richiesta e abbia respinto la maggior parte delle presunte motivazioni del Dipartimento della Difesa per la classificazione di DJI, siamo delusi dal fatto che la Corte abbia comunque confermato la classificazione. Questa decisione si è basata su un’unica argomentazione, che è valida per molte aziende che non sono mai state classificate in questo modo. DJI sta attualmente valutando le sue opzioni legali alla luce di questa decisione.

Il successo di DJI si basa su un’innovazione incessante e il mercato continua a scegliere i nostri prodotti per la loro affidabilità, sicurezza e accessibilità. Restiamo impegnati a servire i nostri clienti e partner statunitensi e chiediamo di essere in grado di competere in modo onesto negli Stati Uniti. Questo è l’approccio che apporta veri benefici all’economia, al settore e, soprattutto, agli operatori che utilizzano le nostre tecnologie per rafforzare le imprese e migliorare la sicurezza pubblica nelle comunità di tutto il Paese.

Articolo originale disponibile qui

Alta Definizione DJI
Previous StoryRecensione Galaxy Tab S11, con il nuovo DeX è ancora più interessante!
Next StoryFallito il test del razzo Alpha dell’americana Firefly Aerospace

Related Articles

  • Il formato PNG si aggiorna dopo vent’anni: arrivano HDR, metadati e animazione
    Il formato PNG si aggiorna dopo vent’anni: arrivano HDR, metadati e animazione
  • LG porta al CES il proiettore-lampada: intrattenimento ed estetica si fondono
    LG porta al CES il proiettore-lampada: intrattenimento ed estetica si fondono

Articoli recenti

  • Fotocamera smarrita ritrovata dopo 20 anni: foto intatte, ma chi è il proprietario?
  • Amazon rinnova Alexa e lancia i nuovi Echo: più intelligenza, audio migliore e casa smart più semplice
  • L’insostenibile invadenza del tecnocontrollo
  • Pirelli Cinturato All Season SF3 è tra i migliori nei test su asciutto, bagnato e neve
  • Fallito il test del razzo Alpha dell’americana Firefly Aerospace

Archivi

  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Domotica
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Home
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2025 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  [email protected]

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}