
L’annuncio del lancio della versione 1.0 di Palworld, previsto per il 2026, ha riacceso le polemiche sul titolo di Pocketpair. A prendere posizione questa volta è stato Yoshiki Okamoto, storico game designer giapponese che in passato ha lavorato per Capcom su serie iconiche come Resident Evil, Street Fighter, Mega Man e Dino Crisis. In un video pubblicato sul suo canale YouTube, Okamoto ha espresso un giudizio netto: secondo lui, Palworld avrebbe superato un limite che non dovrebbe mai essere oltrepassato.
[embedded content]
Parole dure, che hanno suscitato un acceso dibattito. Molti fan hanno infatti ricordato che diversi titoli su cui lo stesso Okamoto aveva lavorato in passato prendevano spunti evidenti da giochi precedenti, sollevando dubbi sulla coerenza delle critiche. Ecco una parte del suo messaggio tradotto in italiano:
Personalmente, credo che Palworld abbia oltrepassato un limite che non dovrebbe essere superato, e non voglio che il mondo diventi un luogo in cui questo genere di cose sia accettabile. Non voglio che sia come dire: va bene perché ha venduto bene, o perché è stato divertente, o perché ha ricevuto buone recensioni. Se si raggiungesse un accordo con Nintendo, credo che Palworld diventerebbe un gioco ufficialmente giocabile. Tuttavia, è attualmente un gioco che è stato citato in giudizio, quindi è inaccettabile. Giocando, lo state supportando, quindi vi prego di non acquistarlo.
La controversia affonda le radici nella battaglia legale avviata da Nintendo contro Pocketpair. La compagnia giapponese ha citato in giudizio lo studio accusandolo di violazione di brevetti legati al franchise Pokémon. Sotto la pressione del contenzioso, Pocketpair ha dovuto introdurre modifiche non di poco conto a Palworld: una delle più rilevanti è stata l’eliminazione della meccanica che permetteva di evocare i “Pals” tramite sfere, un elemento che ricordava in modo diretto le Poké Ball.
Nonostante ciò, la software house continua a espandere il progetto. Lo dimostra l’annuncio, avvenuto pochi giorni dopo la presentazione da parte di Nintendo di Pokémon Pokopia (un nuovo titolo in stile “cozy farming” sviluppato da Koei Tecmo per Switch 2), di uno spin-off agricolo chiamato Palworld: Palfarm. Strana coincidenza, no?