Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
14.11.2025 In Tecnologia

Telemarketing selvaggio da numeri mobili: il 19 novembre si attivano i filtri anti-spoofing

Il piano di AGCOM per contrastare le chiamate indesiderate arriva a completamento.

telemarketing agcom filtri antispoofing

Con un apposito comunicato stampa l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ricorda che, a partire dal 19 novembre, sarà attivo il filtro anti-spoofing per bloccare le chiamate di telemarketing selvaggio provenienti da numeri mobili, completando così la seconda fase di un piano normativo avviato nei mesi scorsi. Questa misura è delineata nella delibera n. 271/25/CONS approvata il 6 novembre dal Consiglio AGCOM: integra la precedente delibera n. 106/25/CONS del 30 aprile, che aveva posto le basi per il contrasto alla manipolazione del Calling Line Identification (CLI), ovvero l’identificativo del chiamante visualizzato sul telefono del destinatario.

Lo spoofing è la tecnica che permette di falsificare il numero visualizzato per far apparire una chiamata estera come nazionale: è spesso sfruttato per telemarketing aggressivo o truffe, con la maggior parte delle violazioni originata da call center esteri via VoIP. Il comunicato stampa ufficiale conferma che il fenomeno è prevalentemente internazionale, rendendo essenziale un intervento a livello di rete per bloccare il traffico prima del suo ingresso nelle infrastrutture nazionali.

Il funzionamento del filtro si basa su controlli automatizzati implementati dagli operatori telefonici italiani, che verificano l’autenticità del CLI in tempo reale. Nella prima fase, attiva dal 19 agosto per i numeri fissi, il sistema blocca chiamate estere che simulano prefissi italiani (come 02 o 06), analizzando anomalie come l’assenza del prefisso internazionale +39 o incongruenze nella provenienza della rete. Per la fase mobile il processo è più articolato: il filtro esamina se il numero visualizzato sia coerente con la posizione della SIM, distinguendo chiamate legittime in roaming da quelle fraudolente. Operatori non conformi – ad esempio, quelli che non verificano il roaming internazionale – affrontano sospensioni del servizio di roaming verso l’Italia, con obbligo di notifica ai clienti almeno un mese prima e possibilità di cambio operatore.

La delibera 271/25/CONS estende il blocco a tutte le numerazioni mobili, inclusi servizi satellitari e machine-to-machine (M2M), prevedendo procedure preventive per operatori esteri che non generano chiamate vocali. I primi risultati della fase fissa, riportati da AGCOM l’11 settembre, indicano un filtraggio di circa 43 milioni di chiamate su oltre 1,4 miliardi analizzate nel periodo agosto-settembre, pari a una media di 1,3 milioni al giorno e all’1,37% del traffico estero. Rispetto ai mesi pre-implementazione si è osservata una riduzione strutturale, sebbene i truffatori nello stesso periodo si siano spostati verso numerazioni mobili allora non ancora filtrate.

Spunti di approfondimento:

Per la fase mobile AGCOM prevede un impatto simile, ma con complessità maggiore: la verifica richiede interrogazioni a database nazionali e ministeriali per confermare lo status di roaming, potenzialmente aumentando i falsi positivi per utenti legittimi all’estero. Operatori come TIM, Vodafone e WindTre hanno già adattato le reti, integrando API per controlli CLI, ma l’efficacia del sistema dipenderà dalla collaborazione internazionale. Le responsabilità ricadranno principalmente sugli operatori nazionali e internazionali che instradano traffico verso l’Italia. La delibera impone l’adozione di architetture di rete per filtri proattivi, con sanzioni fino a 1 milione di euro per le violazioni, come previsto dal Codice delle Comunicazioni Elettroniche. Per il telemarketing nazionale, norme esistenti facilitano l’individuazione dei responsabili tramite numerazione tracciabile, mentre per l’estero il blocco preventivo mitiga l’anonimato.

Gli utenti finali non necessitano di fare nulla: il blocco opera a livello rete, senza installazioni o configurazioni. Tuttavia per chi viaggia è consigliabile informare l’operatore circa la necessità di usare il roaming, per evitare interruzioni. Alcuni critici hanno poi fatto notare che il filtro non copre lo spoofing veramente “domestico” né le chiamate da numerazioni non italiane, e che i truffatori potrebbero evolvere verso SMS o chiamate da app.

Una volta completata l’attivazione, AGCOM monitorerà l’andamento mensile, pubblicando report in base ai quali adattare il sistema: per esempio estendendo verifiche a servizi M2M o integrando soluzioni di intelligenza artificiale per migliorare il riconoscimento delle minacce. I costi di implementazione per gli operatori dovrebbero venir compensati da una riduzione nella gestione dei reclami, mentre per l’ecosistema digitale l’Autorità prevede un rafforzamento della fiducia nelle comunicazioni vocali. Gli utenti possono infine verificare le numerazioni sospette sul portale AGCOM o segnalare abusi alla Polizia Postale.

Per approfondire:

Articolo originale disponibile qui

Previous StoryItalia-Sudafrica, evento sulla cooperazione radioastronomica

Related Articles

  • Italia-Sudafrica, evento sulla cooperazione radioastronomica
    Italia-Sudafrica, evento sulla cooperazione radioastronomica
  • Verso un vaccino spray nasale contro le malattie respiratorie
    Verso un vaccino spray nasale contro le malattie respiratorie

Articoli recenti

  • Telemarketing selvaggio da numeri mobili: il 19 novembre si attivano i filtri anti-spoofing
  • Italia-Sudafrica, evento sulla cooperazione radioastronomica
  • Verso un vaccino spray nasale contro le malattie respiratorie
  • Nuova Mercedes GLA elettrica, ecco le foto spia della versione AMG
  • Nuova BMW iX4, ecco come potrebbe essere il SUV Coupé elettrico in stile Neue Klasse

Archivi

  • Novembre 2025
  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Domotica
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Home
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2025 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  [email protected]

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
  • {title}
  • {title}
  • {title}