Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
16.11.2025 In Tecnologia

Il nuovo satellite Cosmo-SkyMed verso il lancio

La costellazione italiana Cosmo-SkyMed, promossa dall’Agenzia Spaziale Italiana e dal ministero della Difesa, è pronta ad accogliere un nuovo componente: il terzo satellite di seconda generazione (Csg-Fm3) ha ricevuto a Roma, nello stabilimento di Thales Alenia Space, l’ultimo saluto prima del viaggio che lo porterà alla base californiana di Vandenberg per il lancio con un razzo Falcon 9 di SpaceX, previsto a fine dicembre.

Cosmo-SkyMed è una delle più avanzate costellazioni di osservazione radar della Terra, al servizio sia di applicazioni civili che di difesa. Il primo satellite, Cosmo-SkyMed 1, è stato lanciato nel 2007, mentre nel 2021 è diventata operativa la seconda generazione con il primo dei quattro satelliti previsti. In questo momento ci sono cinque satelliti in orbita e, non appena verrà lanciato quest’ultimo, altri due della prima generazione verranno mandati in pensione.

I satelliti sono costruiti dall’azienda italiana Thales Alenia Space, joint venture tra Thales (67%) e Leonardo (33%), mentre Telespazio (Leonardo 67%, Thales 33%) è responsabile delle infrastrutture di Terra e ospita  il centro di comando e controllo presso il Centro spaziale del Fucino. Leonardo fornisce, inoltre, i sensori che permettono ai satelliti di orientarsi, i pannelli fotovoltaici e le unità elettroniche per la gestione della potenza elettrica. I dati generati, invece, sono commercializzati in tutto il mondo da e-Geos, società di Telespazio (80%) e Asi (20%).

I satelliti sono tutti dotati di radar ad apertura sintetica (Sar), in grado di vedere attraverso le nuvole, giorno e notte, con una risoluzione elevatissima di poche decine di centimetri. L’obiettivo è, ad esempio, controllare dall’alto le aree di crisi, coordinare i soccorsi in caso di terremoti o incendi, prevedere frane e alluvioni, ma anche tutelare il patrimonio architettonico e coadiuvare le applicazioni legate all’agricoltura. A partire dal 2008, sono state finora catalogate circa 2,6 milioni di osservazioni per uso civile.

  “L’arrivo in orbita del terzo satellite Cosmo-SkyMed di seconda generazione, previsto nei prossimi mesi, rappresenterà un traguardo sfidante per l’osservazione della Terra e per la costellazione italiana”, afferma il presidente dell’Asi Teodoro Valente, intervenuto all’evento. “L’Italia con l’Agenzia Spaziale Italiana afferma, così, il suo ruolo di leadership globale in questo settore delicato che vede come fulcro la tutela e la difesa del nostro Pianeta”, sottolinea Valente. 

 “Accompagniamo questo satellite verso il lancio come un nuovo successo di Cosmo-SkyMed, esempio dell’eccellenza italiana nelle tecnologie per l’osservazione della Terra”, aggiunge Massimo Claudio Comparini, managing director della Divisione Spazio di Leonardo. “Un sistema che rafforza sicurezza, sostenibilità e capacità competitiva del Paese – commenta Comparini – proiettando l’Italia tra i leader globali del settore spaziale”.

   Giampiero Di Paolo, amministratore delegato di Thales Alenia Space Italia, aggiunge che il programma è essenziale per mantenere l’Italia in un mercato spaziale in continua evoluzione, mentre il colonnello Federico Iannone della Difesa evidenzia come innovazione, ricerca e sviluppo possano integrarsi con le esigenze di sicurezza e di difesa.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Articolo originale disponibile qui

Previous StoryNuova Citroen C3 a benzina, in offerta da 49 euro al mese con finanziamento

Related Articles

  • Nuova Citroen C3 a benzina, in offerta da 49 euro al mese con finanziamento
    Nuova Citroen C3 a benzina, in offerta da 49 euro al mese con finanziamento
  • Non aspettare il 28 novembre: i tablet più convenienti sono già in offerta Black Friday 2025
    Non aspettare il 28 novembre: i tablet più convenienti sono già in offerta Black Friday 2025

Articoli recenti

  • Il nuovo satellite Cosmo-SkyMed verso il lancio
  • Nuova Citroen C3 a benzina, in offerta da 49 euro al mese con finanziamento
  • Non aspettare il 28 novembre: i tablet più convenienti sono già in offerta Black Friday 2025
  • Telemarketing selvaggio da numeri mobili: il 19 novembre si attivano i filtri anti-spoofing
  • Italia-Sudafrica, evento sulla cooperazione radioastronomica

Archivi

  • Novembre 2025
  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Domotica
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Home
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2025 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  [email protected]

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
  • {title}
  • {title}
  • {title}