Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
09.09.2019 In Apple, Tecnologia

iPhone 11 ed Apple Watch 5, come saranno (video): live streaming domani dalle 18:45

Mancano ormai solo poche ore al keynote che Apple terrà allo Steve Jobs Theater di Cupertino, all’interno del suo Apple Park. Un keynote decisamente atteso dal mercato, dato che verranno annunciati i nuovi iPhone, e che seguiremo come di consueto con una diretta streaming che inizierà, su questa pagina, alle 18:45 di domani, 10 Settembre.

Come sempre, negli ultimi mesi non sono mancate tantissime indiscrezioni e “leak” che in un certo sento hanno tolto un po’ il gusto della sorpresa che avevamo qualche anno fa. Ma i tempi sono cambiati e questo ormai accade con tutti i produttori. I produttori di accessori sembrerebbero essere i maggiori “indiziati” per quanto riguarda la fuga di informazioni dato che per loro è di fondamentale importanza arrivare pronti con le loro cover il giorni in cui i nuovi iPhone saranno disponibili sul mercato.

Ad IFA 2019 ne abbiamo viste davvero tante e la maggior parte dei produttori non sembrerebbe avere dubbi in merito ai nomi che avranno i nuovi smartphone di Apple.

iPhone 11, iPhone 11 PRO ed iPhone 11 PRO MAX

I nuovi iPhone si dovrebbero chiamare iPhone 11, iPhone 11 PRO ed iPhone 11 PRO MAX che “sostituiranno”, rispettivamente, iPhone XR (recensione), iPhone XS ed iPhone XS Max (recensione). Le tantissime cover ed i primi mockup hanno evidenziato una netta somiglianza con gli attuali modelli eccezion fatta per il disegno del comparto fotografico. I tasti laterali sembrerebbero essere spostati leggermente verso l’alto e cambierà anche lo switch per togliere la suoneria. Anche le colorazioni saranno differenti ed avranno una finitura opaca, non lucida. In un rapporto di Bloomberg viene anche evidenziata una maggiore resistenza alle immersioni e agli urti grazie ad una nuova tecnologia.

Altra novità a livello estetico dovrebbe essere rappresentata dallo spostamento verso il centro del logo Apple sulla parte posteriore, questo sia per distanziarlo dalle fotocamere che per “indicare” il punto in cui poggiare accessori per la ricarica wireless inversa.

I modelli PRO avranno un comparto fotografico posteriore che si arricchirà di un terzo sensore per l’acquisizione di foto e video ultra grandangolari. La fotocamera aggiuntiva consentirà eseguire uno “zoom out” per ottenere un campo visivo più ampio. I sensori permetteranno di acquisire tre immagini contemporaneamente e utilizzeranno un nuovo software basato su intelligenza artificiale per correggere automaticamente la foto combinata se, ad esempio, una persona viene accidentalmente tagliata fuori da uno degli scatti. Il nuovo sistema inoltre, permetterà anche si scattare immagini con maggiore risoluzione e di migliorare le foto catturate in ambienti poco illuminati dove Apple ha perso terreno rispetto ad altri produttori.

Anche i video, che già sugli attuali iPhone sono di eccellente qualità, avranno capacità di registrazione notevolmente migliorato. Apple avrebbe sviluppato una nuova funzione che consente di ritoccare, applicare effetti, modificare i colori, riformattare e ritagliare i video già durante la registrazione. Altra caratteristica degna di nota è il sistema di ricarica wireless inverso che consentirà di ricaricare accessori senza collegare cavi. Soluzione simile a quella già vista sugli smartphone Huawei e Samsung.

Non ci saranno grandi cambiamenti per i display che manterranno le loro attuali diagonali: 5.8″ (11 PRO), 6.1″ (iPhone 11) e 6.5″ (PRO MAX). I nuovi iPhone avranno sempre pannelli OLED ma privi del 3D Touch che verrà sostituito dall’Haptic Touch, che essenzialmente rispecchia la funzionalità vista su iPhone XR. Il funzionamento lo stiamo già vedendo grazie alla versione beta di iOS 13. Il maggiore spazio interno permetterà di utilizzare batterie più capienti: 3000 mAh per iPhone 11, 3200 mAh per 11 PRO e 3500 mAh per PRO MAX. Ipotizzato anche il supporto alla Apple Pencil ma difficile che verrà già implementato su questi iPhone.

Sul successore di iPhone XR ci sarà sempre un display IPS e verrà aggiunta solo una seconda fotocamera posteriore per effettuare lo zoom ottico e per ottenere una modalità ritratto migliorata. Per questo iPhone sono previste anche nuove colorazioni, verde e viola, ed 1GB in più di RAM che salirà ad un totale di 4GB.

Non saranno 5G ma non dovrebbe mancare il Wi-Fi 6 e per tutti gli iPhone ci sarà il processore A13 che integrerà un coprocessore “AMX” o “matrix”, per gestire alcune attività di calcolo più complesse utili, ad esempio, nella gestione della realtà aumentata su cui Apple sta molto spingendo. La parte anteriore dovrebbe rimanere pressoché invariata ma con un FaceID più preciso.

APPLE WATCH Series 5

Dopo il “major update” dello scorso anno, che ha interessato anche il design, per Apple Watch si prevede per lo più un miglioramento “interno”. watchOS 6 ha rivelato il possibile arrivo di una versione in titanio ed una in ceramica.

Decisamente probabile anche l’adozione di un nuovo processore Apple S5, più potente ed efficiente. Non dovrebbero mancare tanti nuovi cinturini compatibili con tutte le Series di Apple Watch.

SOFTWARE

Per quanto riguarda l’hardware, in questo keynote dovremo vedere solo iPhone, Apple Watch e, probabilmente quanto novità per Apple TV. Per iPad e Mac se ne riparlerà tra un po’. Per quanto riguarda la parte software, arriveranno le nuove major release di iOS, watchOS, tvOS e la prima versione di iPadOS che è stata “distaccata” da iOS. Non mancheranno informazioni sull’arrivo di Apple Arcade ed Apple TV+.

SEGUI IL KEYNOTE SU HDBLOG

Come di consueto, su HDBLOG seguiremo il keynote di Apple in diretta streaming con il commento di Antonio Monaco e Roberto Catania. Non mancheranno news in tempo reale ed approfondimenti nelle ore successive.

Appuntamento domani, a partire dalle 18:45, su questa pagina, non mancate.

Articolo originale disponibile qui

Apple
Previous StoryFacebook ha oscurato i profili di Casapound
Next StoryRetadup, la botnet infettata dal malware di crypto-mining

Related Articles

  • Apple, stop alla firma di iOS 18.4.1: bloccato il downgrade da iOS 18
    Apple, stop alla firma di iOS 18.4.1: bloccato il downgrade da iOS 18.5
  • Su PlayStation 5 ora si può pagare anche con Apple Pay: come funziona
    Su PlayStation 5 ora si può pagare anche con Apple Pay: come funziona

Articoli recenti

  • Su Giove violente piogge ghiacciate di acqua e ammoniaca
  • Apple, stop alla firma di iOS 18.4.1: bloccato il downgrade da iOS 18.5
  • Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
  • Coupon Unieuro: risparmia su tecnologia, elettrodomestici e tanto altro!
  • Galaxy S25 Edge usa solo batterie prodotte da Samsung stessa

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}