Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
29.11.2019 In Tecnologia, Web

Nel 2037 metà dei bambini nati saranno figli di incontri online

Secondo un report redatto dall’Imperial College di Londra il fenomeno sociale del primo appuntamento online è in larga crescita, e fra nemmeno vent’anni sarà dietro metà delle nascite oltremanica

incontri(Foto: Getty Images)

Progetti per il futuro: non sottovalutare le conseguenze di Tinder. Nel 2037 infatti metà dei bambini sarà figlio di coppie nate da incontri online, almeno per quel che riguarda gli inglesi. Questo racconta un report dal titolo The future of dating redatto dalla Business School dell’Imperial College di Londra per il sito di appuntamenti eHarmony. La ricerca è stata fatta a partire dai dati raccolti dal sito sui propri utenti, incrociati con proiezioni demografiche e dell’andamento della popolazione. Se negli ultimi vent’anni – stimano i ricercatori – sono già nati quasi 3 milioni di bambini da coppie incontratesi online, possiamo aspettarci che il fenomeno si estenda (come i profitti di chi fornisce le piattaforme di dating, peraltro).

Secondo il report, le relazioni nate dagli incontri online a partire dall’anno 2000 fino ad oggi si sono dimostrate parecchio prolifiche. Il 35% di queste ha avuto un figlio addirittura entro un anno dopo l’incontro e il 18% ha dato alla luce due figli. Il totale è di 2,8 milioni di nuovi nati.

Dunque i ricercatori hanno proseguito le indagini su un campione di circa 4mila inglesi. Ne è risultato che negli ultimi anni il fenomeno degli incontri online è largamente aumentato, con un terzo delle persone che raccontano di essersi prima conosciute online (benché non solo su app di appuntamenti). Se, a detta del report, questo riguardava il 19% delle relazioni nate tra il 2005 e il 2014, l’incontro online è diventato l’inizio del 32% delle coppie sorte tra il 2015 e oggi, con una crescita del 68%.

A trascinare verso l’alto la tendenza sono i giovani tra i 18 e i 35 anni. Tra questi la prima conoscenza online è l’inizio più diffuso della relazione: 23%, contro il 20% di chi si è conosciuto al lavoro, il 19% tramite amici in comune e il 17% al bar o in un pub. Già, il caro vecchio pub che tra i britannici non è più ostello di amori come lo era a cavallo tra gli anni Settanta e Ottanta, quando una coppia su cinque si conosceva tra una pinta e l’altra. Oggi soltanto una su quattordici.

Proiettando questi andamenti verso il futuro, ne risulta che nel 2030 4 bambini su 10 saranno nati da coppie conosciutesi online. Bisognerà aspettare il 2037 perché siano la metà. E agli inglesi, dopotutto, non sembra dar fastidio: quasi metà degli intervistati, il 46%, sosteneva in effetti sia più facile trovare qualcuno di compatibile attraverso l’online dating e il 47% concordava nel dire che internet facilita l’incontro di un partner per i più introversi.

Più a nord, tuttavia, dall’Università di scienze e tecnologia della Norvegia, è arrivata una ricerca su un piccolo campione che suggerisce forse un futuro diverso. L’obiettivo dello studio, apparso sulle pagine su Evolutionary Psychological Science, era di indagare l’efficacia di una delle app di incontri più famosa al mondo, Tinder, intervistando 269 studenti che lo utilizzavano. Ne è risultato che in media, nel periodo di utilizzo, gli intervistati avevano fatto 100 matches, compatibilità, con altre persone. Se il 25% era alla cerca di una lunga relazione e il 20% di una notte soltanto, alla fine però soltanto il 50% aveva incontrato fisicamente un partner. Insomma, l’app secondo Trond Viggo Grøntvedt, che ha condotto lo studio, non sarebbe abbastanza efficace per incontrare qualcuno di davvero compatibile – quantomeno per farci un figlio. “Ma questo riguarda la Norvegia”, ha dichiarato cautamente, “e abbiamo bisogno di vedere più studi interculturali”.

Insomma, è presto per dire che i costumi della perfida Albione interesseranno noi tutti. Di certo è un fenomeno sociale che fa gola non soltanto ai più timidi British ma anche chi investe nelle diverse piattaforme per questi primi scambi. Vale la pena ricordare che lo stesso sito eHarmony, che ha fornito dati e promosso la ricerca dell’Imperial College, tiene così tanto alla propria efficacia di Cupido, da essersi pubblicizzata con l’annuncio “Fatti da parte, fede. È tempo che la scienza provi ad amare”, suggerendo che il loro “sistema di compatibilità scientificamente provato” offra migliori possibilità di trovare l’amore. Ma non c’è amore senza dolore: la pubblicità, racconta il Guardian, è stata bandita dalla Advertising Standard Autority perché ingannevole.

Potrebbe interessarti anche

Articolo originale disponibile qui

Web
Previous StoryAmazon, ambientalisti contro sede Padova
Next StoryUn bozzolo protegge i semi e li aiuta a germogliare

Related Articles

  • Che cos’è e quali servizi offre una web agency?
    Che cos’è e quali servizi offre una web agency?
  • L’importanza della creazione di un sito web nel XXI secolo
    L’importanza della creazione di un sito web nel XXI secolo

Articoli recenti

  • Coupon Unieuro: risparmia su tecnologia, elettrodomestici e tanto altro!
  • Galaxy S25 Edge usa solo batterie prodotte da Samsung stessa
  • Future Games Show Summer Showcase 2025 presenterà oltre 40 giochi
  • Voyager-1, ripristinati propulsori fuori uso da 20 anni
  • Recensione Huawei Watch 5, un centro per la salute e il benessere da indossare

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}