Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
07.12.2019 In Cinema, Tecnologia

I 10 migliori gialli della storia del cinema

A un certo punto sembrava usurato. E invece questo genere si è nascosto ovunque per sopravvivere: dalla Finestra sul cortile di Hitchcock fino al nuovissimo Cena con delitto – Knives Out (nelle sale dal 5 dicembre)

[embedded content]

Non sono più anni per i gialli classici, quelli con un assassino che si cela tra i protagonisti e un detective che indaga e deve scoprire chi è (prima che mieta un’altra vittima). È un genere che, a oggi, possiamo permetterci solo se in forma ironica, perché la sua serietà e la sua artificiosità sono ormai inaccettabili, usurate da anni di storiacce e signore in giallo.

Cena con delitto – Knives Out questo fa: cerca di risalire la china di un genere nobile accettandone il ridicolo, abbracciandone le convenzioni e sapendone ridere, cercando comunque di essere serio con i suoi presupposti, con la caccia a un assassino che si nasconde dalle indagini di un detective, con una morte e le sue conseguenze e soprattutto con tutta una folla di personaggi secondari che ravanano nei classici del genere. Ognuno con un movente, ognuno interessato al lascito del defunto. Tra i 10 migliori gialli visti al cinema ci sono alcuni inevitabili classici, ci sono alcuni film innovativi, quelli che fiancheggiano l’horror e quelli che usano il delitto per dire tutt’altro.

10. Uno sparo nel buio

La parodia delle parodie. Prendendo parecchi elementi da tipi di gialli diversi (soprattutto la figura del detective) ed ibridandoli con i polizieschi, Blake Edwards e Peter Sellers creano l’Ispettore Clouseau. Aveva già esordito nel titolo precedente, La pantera rosa, ma era un comprimario. Qui diventa il protagonista ribaltando il senso del film e cambiando la maniera in cui vediamo i gialli seri.

[embedded content]

9. L.A. Confidential

Tre poliziotti diversi uniti da un’indagine con omicidio e molto di più. Scoprono qualcosa di gigantesco, marcio e malato che pulsa dentro Los Angeles, ma soprattutto ridanno lustro al genere cinematografico adattando l’omonimo libro di James Ellroy.

[embedded content]

8. Se7en

Intrecciato, masticato, colorcorretto, intricato e piegato fino a che è impossibile riconoscerlo: c’è un giallo dietro la storia del killer che uccide punendo i sette peccati capitali, ci sono due detective (uno giovane e uno ineffabile) e una conclusione che evita ogni stereotipo e cambia tutto quello che pensavamo sarebbe potuto succedere.

[embedded content]

7. I soliti sospetti

Anche qui, se non fosse per la particolare costruzione a flashback, il film potrebbe essere un giallo tradizionale: un poliziotto indaga su un omicidio che ha coinvolto molte persone e interroga i soliti sospetti, in particolare uno, il più indifeso, che pare avere visto tutto e sapere tutto del misterioso, potente e inafferrabile assassino.

[embedded content]

6. The Ninth Guest

Prima di Dieci piccoli indiani c’era questo film britannico. Un po’ Agatha Christie un po’ Saw in cui 8 persone sono invitate a una cena e rinchiuse in un appartamento. Una voce alla radio comunica loro che moriranno tutti a meno che non riescano a trovare il modo di sfuggire alla morte.

[embedded content]

5. Bianca

La cosa più incredibile del più famoso, citato e amato film di Nanni Moretti è che alla fine sia un giallo. Ci sono continue morti intorno a Michele Apicella, c’è un commissario che indaga e alla fine scopriamo chi è il colpevole e quale sia il suo movente. Ovviamente, il punto del film non è quello, ma è uno dei modi in cui negli anni ’80 qualcuno di molto lontano dal cinema di genere lo usava e iniziava con esso a fare metacinema.

[embedded content]

4. Sei donne per l’assassino

Il titolo formalmente più raffinato di Mario Bava ha un serial killer mascherato che uccide le donne di un atelier. È il vero prodromo del cinema di Dario Argento e di quello che sarà chiamato anche all’estero giallo all’italiana, ovvero il film di assassini violenti che unisce il mistero all’orrore tramite una forma contemporanea di gotico.

[embedded content]

3. 10 piccoli indiani

È il classico della letteratura che diventa classico del cinema. La versione migliore è quella del 1945 di Renè Clair, perché a differenza delle precedenti è molto più asciutta e concreta e a differenza delle successive non si vergogna di essere classico e quindi fedele al testo originale.

[embedded content]

2. La finestra sul cortile

Hitchcock odiava a morte i gialli con assassino da scoprire. La finestra sul cortile è però il suo film che più si avvicina a quel genere, ribaltandone alcuni assunti. C’è un omicidio (di un cane) e ce n’è uno ipotizzato (forse una donna), e ciò che va scoperto non è chi sia l’assassino ma se l’unica persona che può averlo compiuto lo abbia fatto o no, se ci sia stata questa morte oppure no.

[embedded content]

1. Il nome della rosa

Il film tratto dal libro di Umberto Eco è forse l’ultimo giallo classico. Trasportato nel mondo delle abbazie del ’600 qui il genere è preso così di petto da fare impressione; i canoni ci sono tutti, non ne manca nemmeno uno e lo scrittore lo riconosce con una quantità impressionante di citazioni. Però, al contempo è anche modernissimo nei temi, nella trattazione e nel passo. Senza essere ironico dimostra che c’è un margine anche oggi per il giallo. Basta saperlo fare.

[embedded content]

Leggi anche

Potrebbe interessarti anche

Articolo originale disponibile qui

Cinema
Previous StoryCome sanno i ladri che avete nascosto un telefonino in auto?
Next StoryLibri che raccontano il corpo delle donne

Related Articles

  • Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli non sembra un film Marvel (e non è un bene)
    Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli non sembra un film Marvel (e non è un bene)
  • È stata annunciata la data di uscita del nuovo Justice League
    È stata annunciata la data di uscita del nuovo Justice League

Articoli recenti

  • Coupon Unieuro: risparmia su tecnologia, elettrodomestici e tanto altro!
  • Galaxy S25 Edge usa solo batterie prodotte da Samsung stessa
  • Future Games Show Summer Showcase 2025 presenterà oltre 40 giochi
  • Voyager-1, ripristinati propulsori fuori uso da 20 anni
  • Recensione Huawei Watch 5, un centro per la salute e il benessere da indossare

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}