Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
20.01.2020 In Politica, Tecnologia

Il Senato voterà sul processo a Salvini per il caso Gregoretti

È arrivato il sì della Giunta per le immunità del Senato a procedere nei confronti dell’ex ministro dell’Interno: lo scorso luglio 116 migranti erano stati trattenuti a bordo della nave Gregoretti. Palazzo Madama avrà ora l’ultima parola il prossimo 17 febbraio

(foto Vincenzo Livieri/LaPresse)

La Giunta per le immunità del Senato ha votato a favore dell’autorizzazione a procedere nei confronti dell’ex ministro dell’Interno Matteo Salvini, leader della Lega, per il caso della nave Gregoretti. L’accusa è quella di sequestro di persona: quando Salvini era al governo, nel luglio 2019, ha impedito per oltre tre giorni lo sbarco di 116 persone che erano state tratte in salvo nel Mediterraneo dall’omonima nave della marina militare.

La giunta – disertata dalla maggioranza – ha visto il voto a favore dei suoi 5 componenti leghisti: M5s e Pd hanno disertato il voto, spiegando che l’invito di Salvini a votare sì sarebbe stato solo uno stratagemma in vista delle regionali in Emilia-Romagna, mentre Forza Italia si è espressa a favore della relazione del senatore Maurizio Gasparri, che intendeva negare il permesso a procedere. Sommando il voto contrario del senatore di Fratelli d’Italia Alberto Balboni, la conta si è chiusa in pareggio, e secondo le leggi che regolano la giunta a passare, in caso di parità, è il no alla mozione. L’ultima parola affinché si vada a processo spetta adesso a Palazzo Madama, che voterà in definitiva la richiesta il prossimo 17 febbraio.

Come siamo arrivati fin qui

La magistratura e in particolare il Tribunale dei ministri di Catania – ovvero una struttura creata appositamente nei distretti di Corte d’appello ogni volta che bisogna processare un ministro per un reato svolto nell’esercizio delle sue funzioni – aveva chiesto di procedere nei confronti di Salvini per sequestro di persona in merito a questa vicenda. Per poterlo fare, tuttavia, i magistrati avevano bisogno dell’autorizzazione del parlamento, così come prevede la Costituzione all’articolo 96, visto che l’eventuale reato sarebbe stato commesso da leader del Carroccio nell’espletamento delle sue funzioni di ministro e non come privato cittadino.

Il voto calendarizzato oggi è arrivato dopo che venerdì scorso la presidente del senato Maria Elisabetta Casellati ha sbloccato lo stallo – non senza numerose polemiche e accuse – visto che i termini entro i quali il tribunale dei ministri aveva chiesto che avvenisse il voto erano già scaduti. La maggioranza aveva deciso di votare no alla proposta di deroga, sostenendo che la questione dovesse essere affrontata nelle prossime settimane, dopo il voto alle regionali in Emilia-Romagna. Il timore principale appena celato dal governo era infatti che un’eventuale autorizzazione a procedere agevolasse Matteo Salvini nella corsa alle regionali. Per questo Lega e centrodestra erano favorevoli al voto di oggi, e M5s e Pd contrari.

Il precedente della Diciotti

Matteo Salvini sostiene che ha applicato alla vicenda Gregoretti la stessa logica applicata al caso Diciotti, un episodio simile avvenuto nell’agosto 2018, quando un pattugliatore d’altura in forza alla Guardia Costiera aver soccorso 177 migranti, ma era stato tenuto fermo per giorni nel porto di Catania, senza far sbarcare le persone a bordo. Come la Diciotti, anche la Gregoretti è una nave militare italiana. L’obiettivo di Salvini, come ha più volte sottolineato, era quello di suscitare un intervento europeo per l’accoglienza proporzionale dei migranti.

Anche per il caso Diciotti il tribunale chiese al Senato l’autorizzazione a procedere contro Salvini. Ma alla fine il voto fu negativo anche perché il M5s – in quel momento alleato con Lega – decise di respingere la richiesta. Va anche notato che, se in un primo momento quella volta Salvini aveva aperto alla possibilità di farsi processare, in seguito si era dichiarato innocente e aveva rifiutato ogni accusa, negando la legittimità di un eventuale processo.

Leggi anche

Potrebbe interessarti anche

Articolo originale disponibile qui

Politica
Previous StoryIn 16 anni 5 virus hanno imparato a colpire l’uomo
Next StoryRecensione Amazon Echo Buds: le cuffie true wireless con Alexa

Related Articles

  • Dove sarà obbligatorio il green pass da settembre?
    Dove sarà obbligatorio il green pass da settembre?
  • Dove sarà obbligatorio e chi potrà controllare il green pass dal 6 agosto?
    Dove sarà obbligatorio e chi potrà controllare il green pass dal 6 agosto?

Articoli recenti

  • Su Giove violente piogge ghiacciate di acqua e ammoniaca
  • Apple, stop alla firma di iOS 18.4.1: bloccato il downgrade da iOS 18.5
  • Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
  • Coupon Unieuro: risparmia su tecnologia, elettrodomestici e tanto altro!
  • Galaxy S25 Edge usa solo batterie prodotte da Samsung stessa

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}