Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
26.02.2020 In Medicina, Tecnologia

Bambini col nuovo coronavirus: cosa sappiamo sull’infezione nei più piccoli

In Italia è apparso qualche caso del nuovo coronavirus anche fra i più piccoli. Ma in generale Sars-Cov-2 colpisce pochissimo i bambini, un dato che è ancora un mistero. Ecco cosa sappiamo a oggi e come muoversi se il piccolo ha sintomi

coronavirus e bambini(foto: d76 masahiro ikeda via Getty Images)

Il coronavirus Sars-Cov-2 è ormai in Italia da qualche giorno e ha colpito anche alcuni bambini, per ora 6, in Lombardia (qui la mappa del contagio nel nostro paese). Ma in generale l’elemento sorprendente è che dai dati i casi del nuovo coronavirus nell’infanzia sono risultati molto limitati e che finora l’età media dei contagiati risulta aggirarsi intorno ai 50-55 anni. Ma come si spiega questa anomalia? Parte dell’attenzione scientifica è rivolta a capire le ragioni di questo fenomeno. Ecco cosa sappiamo a oggi.

Coronavirus e bambini, un rapporto molto studiato

Anche il direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) Tedros Adhanom Ghebreyesus, ha sottolineato che “ci sono meno casi tra i bambini e abbiamo bisogno di più ricerca per capire perché”. Ma l’interesse sul tema si è acceso molto presto, fin dagli inizi dell’epidemia. Digitando sulla banca dati Pubmed l’espressione “novel coronavirus children” alla data del 26 febbraio il portale rimanda a ben 103 studi sull’argomento.

Coronavirus e bambini, è ancora un mistero

Il numero di minorenni colpiti risulta bassissimo, come ha mostrato uno studio del 29 gennaio su The New England of Medicine, in cui si spiega che “i bambini potrebbero avere meno probabilità di contrarre il virus o, se infetti, potrebbero mostrare sintomi più lievi rispetto agli adulti”. Addirittura uno studio uscito su Jama il 14 febbraio riporta che in Cina dall’8 dicembre al 6 febbraio si conterebbero soltanto 9 casi di bimbi in cui è stata confermata l’infezione da Sars-CoV-2. Ma come mai questa differenza importante? La risposta non è ancora nota.

Bambini, il punto dei Cdc

Per fare chiarezza i Cdc, i Centri per la prevenzione e il controllo delle malattie degli Usa, alla data del 22 febbraio, hanno illustrato cosa sappiamo a oggi dell’infezione da Sars-Cov-2 nell’infanzia, attraverso un botta e risposta sulla base di domande spesso poste dalla popolazione. I Cdc riferiscono che “dalle informazioni limitate pubblicate e relative alle passate epidemie di Sars e Mers, causate da altri coronavirus, l’infezione fra i bambini è risultata relativamente rara”.

Coronavirus e bambini, i sintomi

Inoltre, i centri Usa riferiscono che dai dati dei bambini colpiti dal Covid-2019 in Cina i sintomi risultano spesso “simili a quelli di un raffreddamento, con febbre, raffreddore e tosse”. Vomito e diarrea sarebbero meno frequenti e sono stati riportati in almeno un bambino con il coronavirus, sempre in Cina. Mentre casi gravi e complicazioni, fra i più piccoli, sono risultati rari. Ma questo apparentemente minore attacco del coronavirus non deve spingere i bambini (e i genitori) ad abbassare l’attenzione, come sottolineano gli esperti. Fra le precauzioni, le regole spesso ripetute dall’Oms, c’è quella di lavarsi spesso le mani per almeno 40 secondi con sapone o soluzioni a base di alcol.

Italia, cosa fare se il bambino ha sintomi

Alla data del 25 febbraio, dopo la diffusione del coronavirus in alcune zone d’Italia, raccomanda “ai genitori di non portare i bambini nello studio del proprio pediatria di famiglia o al pronto soccorso per comuni sintomi respiratori come tosse, raffreddore e febbre”, come si legge sulla pagina del ministero della Salute, “e di telefonare prima al medico per ricevere consigli e indicazioni”. Insomma, è bene agire a distanza e telefonare, anche per limitare il contatto fra persone sane e eventuali malati.

Le regole per i bambini

Una volta effettuata la chiamata, il genitore dovrà attenersi alle indicazioni fornite dal pediatra. Una volta giunto in ambulatorio – sempre se richiesto dal pediatra – dovrà “collaborare attenendosi ad alcune semplici regole da adottare per evitare il contagio”, spiega Paolo Biasci, presidente della Fimp.

Le regole sono:

  1. Non accedere all’ambulatorio senza aver prima concordato telefonicamente la visita;
  2. Entrare in sala d’aspetto solo quando esce il paziente precedente;
  3. Tenere in braccio il bambino se non è in grado di star seduto;
  4. Controllare che il bambino tocchi meno possibile le attrezzature dello studio;
  5. In attesa della visita, far usare al piccolo un gioco o libro portato da casa e non permettergli di condividerlo con altri pazienti.

Leggi anche

Potrebbe interessarti anche

Articolo originale disponibile qui

Medicina
Previous StoryLa dipendenza da smartphone altera il cervello come la cocaina
Next StoryCoronavirus, per gli esperti l’epidemia è in una nuova fase

Related Articles

  • No, non sono i contatti dei giovani a favorire la diffusione di Covid-19
    No, non sono i contatti dei giovani a favorire la diffusione di Covid-19
  • Cosa emerge dai dati di Moderna e Israele sulla terza dose di vaccino
    Cosa emerge dai dati di Moderna e Israele sulla terza dose di vaccino

Articoli recenti

  • Galaxy S25 Edge usa solo batterie prodotte da Samsung stessa
  • Future Games Show Summer Showcase 2025 presenterà oltre 40 giochi
  • Voyager-1, ripristinati propulsori fuori uso da 20 anni
  • Recensione Huawei Watch 5, un centro per la salute e il benessere da indossare
  • Recensione Huawei Watch Fit 4 Pro: ottimo smartwatch ma occhio al Fit 4 normale!

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}