Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
26.04.2020 In Auto, Mini, Tecnologia

Mini Cooper SE: caratteristiche, autonomia e prezzi | L’elettrica è ora disponibile

Mini Cooper SE è la nuova elettrica del gruppo BMW, un punto di arrivo preceduto in gamma dalla Mini Countryman Plug-In protagonista di questo live batteria.La Mini Full Electric si posiziona in competizione con modelli come 500 Elettrica e Honda-e (qui la prova in anteprima) ma, a differenza dei giapponesi, i tedeschi ribadiscono una strategia volta ad abbracciare più motorizzazioni.

In questa fase, infatti, non esiste l’auto adatta a tutti gli utilizzi, piuttosto si preferisce puntare sulla varietà dell’offerta, con l’alimentazione che più risponde alle esigenze del singolo cliente, dal benzina all’elettrico passando per l’ibrido plug-in. Quel che è certo, nelle intenzioni del produttore, è che il go-kart feeling e l’abitabilità restano punti fermi.

BATTERIA E RICARICA AC/DC

La batteria di Mini Cooper SE è stata pensata per mantenere sensazioni di guida simili a quelle a cui i clienti Mini sono abituati, con il vantaggio di un abbassamento del baricentro e senza essere d’intralcio nell’abitacolo. Il pacco da 12 moduli (posizionati a forma di T) propone una capacità lorda di 32, 6 kWh (28,9 kWh utilizzabili dall’utente). Misurata secondo il ciclo WLTP, l’autonomia è da 235 a 270 chilometri con una carica che può avvenire anche in corrente continua a 50 kW.

In corrente alternata, il caricatore di bordo raggiunge gli 11 kW massimi in trifase (la differenza tra kW e kWh è spiegata qui) e vengono proposti di serie sia il cavo per la ricarica casalinga che quello con la Tipo 2 da utilizzare alle colonnine pubbliche. La wallbox è un optional da 890€ e la proposta di Mini è quella di fornire un dispositivo a prova di futuro che permette di gestire fino ai 22 kW, sebbene la Mini elettrica stessa limiti a 11 kW la potenza massima a causa dell’hardware installato a bordo.

Con l’obiettivo di non stravolgere le abitudini dei clienti, la porta di ricarica con connettore Tipo 2 e CCS Combo 2, è posizionata al posto dello sportello del serbatoio.

I tempi di ricarica dichiarati sono di 2,5 ore a 11 kW all’80 % (3,5 ore al 100%) in corrente alternata. I tempi da casa crescono per chi, la maggior parte degli utenti, non ha a disposizione potenze così elevate. Per farvi un’idea guardate la nostra guida ai tempi di ricarica delle auto elettriche. Si può ovviamente aumentare la potenza del contatore, ecco come.

L’80% della batteria si ottiene in 35 minuti collegando la Mini Full Electric ad una stazione in corrente continua. Per le colonnine pubbliche viene inclusa di serie la tessera (e il servizio) ChargeNow per pagare le ricariche del network tramite app o scheda.

MOTORE E MODALITÀ

I componenti del powertrain elettrico sono assemblati in un’unità che ha lo stesso ingombro delle versioni a combustione ma sulla Mini elettrica troviamo un motore sincrono da 184 CV (135 kW di picco) che scatta da 0 a 100 in 7,3 secondi e da 0 a 60 in 3,9 secondi, limitando la velocità massima a 150 km/h e con una coppia istantanea di 270 Nm.

Gestito da un Dynamic Stability Control ottimizzato per l’elettrico e in grado di recuperare l’energia in frenata e decelerazione., il motore cambia comportamento a seconda delle esigenze. Il “one pedal” andrà provato non appena ci sarà occasione ma Mini dichiara la possibilità di impostarne l’effetto sia in base al programma selezionato, sia tramite un selettore dedicato che permette di scegliere tra recupero intenso o di basso livello, proponendo un doppio controllo.

Il propulsore di Cooper SE lavora secondo quattro modalità di guida (MINI Driving Modes): Sport, MID, green e green+, quest’ultima pensata per le situazioni limite dove climatizzazione abitacolo e riscaldamento dei sedili vendono disattivati.

DIMENSIONI E BAGAGLIAIO

La nuova Mini Full Electric ha dimensioni di 3.845 mm lunghezza x 1.727 mm larghezza x 1.434 mm larghezza con un passo di 2.495 mm.

Il bagagliaio non cambia rispetto alla versione 3 Porte con motore a combustione: 211 litri che diventano 731 l abbattendo il divanetto posteriore. Cambia l’altezza dal suolo a causa della batteria, + 18 mm, ma il baricentro si abbassa di 30 mm rispetto alla Cooper S. Il peso a vuoto è di 1.365 chilogrammi.

ABITACOLO E INFOTAINMENT

L’abitacolo resta quello a cui siamo abitati per dimensioni e abitabilità. Vista la scelta di proporre quasi tutto di serie, Mini Cooper SE sfoggia una strumentazione digitale da 5,5 pollici dietro al volante che, durante la carica, mostra lil tempo stimato di completamento e i LED di controllo carica.

Il climatizzatore è un automatico bizona con recupero del calore e controllo separato della temperatura per passeggero anteriore e conducente. La pompa di calore ottimizza la gestione termica in una gestione integrata dei flussi che abbraccia anche motore e batteria. Disponibile il riscaldamento ausiliario con climatizzazione stazionaria che può essere programmata o gestita tramite app per la pre-climatizzazione.

Passando all’infotainment, il sistema sfrutta un touchscreen da 6,5 pollici con traffico in tempo reale, connessione per gli aggiornamenti, controllo remoto da app e Apple CarPlay. L’interfaccia e la navigazione sono ottimizzate per tenere conto delle colonnine di ricarica lungo il percorso e, come optional, si può scegliere Connected Navigation Plus che porta a 8,8″ le dimensioni dello schermo e aggiunge la ricarica wireless Qi per gli smartphone.

Tramite app si può gestire apertura e chiusura portiere, luci, clacson, pianificazione percorso con invio all’auto e dati su stato di carica e autonomia residua.

PREZZI, ALLESTIMENTI E CONFIGURATORE

Mini Cooper SE sceglie la filosofia “tutto di serie”…o quasi. Gli optional sono inesistenti e legati al livello scelto: la maggior parte delle personalizzazioni riguarda le finiture estetiche. Su S e M troviamo il Connected Navigation da 6,5″, sul L e XL la versione Plus. La “taglia” permette poi di variare la scelta dei colori: la S ne propone tre, la XL ci fa accedere all’intero catalogo e i cerchi sono da 16 o 17″.

Le differenze sostanziali, a parte quelle estetiche, riguardano i sensori di parcheggio (anteriori e posteriori) e i fari a LED adattivi (insieme all’impianto Harman Kardon) sulla L e cerchi da 17″ con tetto panoramico in vetro sulla XL da 41,500€

​Mini Cooper SE costa 33.900€ incentivi esclusi e sarà prenotabile dal 9 luglio tramite sito ufficiale con un anticipo di 500€

Articolo originale disponibile qui

Auto Mini
Previous StoryBill Gates fa All-In: pagherà la produzione dei primi vaccini per tutto il mondo
Next Story#scienzainvideo Così la fisica aiuta la medicina

Related Articles

  • HARMAN punta sull’open source: rivoluzione software in arrivo nelle auto
    HARMAN punta sull'open source: rivoluzione software in arrivo nelle auto
  • Prova Suzuki S-Cross Hybrid: dove la praticità incontra la sicurezza | Video
    Prova Suzuki S-Cross Hybrid: dove la praticità incontra la sicurezza | Video

Articoli recenti

  • Galaxy S25 Edge usa solo batterie prodotte da Samsung stessa
  • Future Games Show Summer Showcase 2025 presenterà oltre 40 giochi
  • Voyager-1, ripristinati propulsori fuori uso da 20 anni
  • Recensione Huawei Watch 5, un centro per la salute e il benessere da indossare
  • Recensione Huawei Watch Fit 4 Pro: ottimo smartwatch ma occhio al Fit 4 normale!

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}