Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
07.01.2021 In Tecnologia

Whatsapp obbliga gli utenti a regalare i dati a Facebook

Cambiano le regole sulla privacy. Chi non è d’accordo può solo cancellare l’account da Whatsapp.

whatsapp facebook regole privacy

In questi giorni, gli utenti di Whatsapp stanno iniziando a vedere apparire, all’apertura dell’app, una schermata che li invita ad approvare le riviste condizioni d’uso che saranno in vigore a partire dall’8 febbraio.

A oggi è possibile rimandare l’adesione per avere il tempo di leggere con calma le modifiche (opzione che probabilmente pochi sceglieranno, anche perché il testo completo è lungo e pieno di termini tecnici legali) ma, in ogni caso, la scelta da fare è drastica: o accettare le novità, o smettere di usare Whatsapp e cancellare l’account.

Non si tratta di variazioni di poco conto, almeno per chi vede di mal occhio la commistione tra Whatsapp stessa e Facebook, il social network che è padrone dell’app da ormai quasi sette anni.

Che Facebook miri a unire sempre più strettamente le due piattaforme non è un mistero per nessuno: già nel 2016 aveva chiesto agli utenti di Whatsapp di consentire al social network di accedere ai loro dati. Allora, però, si poteva scegliere di non concedere il permesso.

Ora è tornato alla carica, e la possibilità di scelta è sparita.

A partire dal prossimo mese, chi continuerà a usare Whatsapp – e avrà quindi approvato le nuove condizioni – avrà accettato di fornire a Facebook i dati conservati dall’app, tra cui il numero di telefono, i numeri di telefono di altre persone (ottenuti dalla rubrica), i nomi dei profili, le foto dei profili, i messaggi di stato (compreso quello che indica quando l’utente è stato online per l’ultima volta) e i dati diagnostici raccolti nei log di Whatsapp.

Il fatto che queste informazioni vengano condivise con Facebook è indicato nel paragrafo Aziende affiliate, dove si può leggere «In qualità di membro del gruppo di aziende di Facebook, Whatsapp riceve informazioni da tale gruppo di aziende e le condivide con esse. Whatsapp può utilizzare le informazioni che riceve dalla aziende di Facebook, e tali aziende possono utilizzare le informazioni che Whatsapp condivide con esse, per gestire, fornire, migliorare, comprendere, personalizzare, supportare e commercializzare i Servizi e quelli delle aziende di Facebook».

Quanti sono già utenti di Facebook, oltre che di Whatsapp, non si tratta probabilmente di aggiungere molto alle informazioni che il social network possiede; esistono però anche persone che usano Whatsapp ma di Facebook non vogliono sapere nulla, e c’è la non trascurabile questione dell’accesso da parte di Facebook ai numeri di telefono dei contatti.

In teoria, tutti questi dati dovrebbero essere adoperati soltanto per questioni sostanzialmente tecniche, quali « il miglioramento dell’infrastruttura e dei sistemi di consegna, la comprensione della modalità di utilizzo dei Servizi di Whatsapp o del gruppo di società, la messa in sicurezza dei sistemi e la prevenzione di spam, usi impropri o attività non consentite», e per il resto essere tenuti al sicuro.

In pratica, certe vicende del passato hanno dimostrato come la sicurezza assoluta dei dati sia praticamente una chimera, soprattutto per un’azienda che proprio sull’utilizzo scaltro dei dati degli utenti basa le proprie fortune.

Secondo una portavoce di Facebook, intervistata da Ars Technica, l’intera operazione fa parte di un piano per «consentire alle aziende di conservare e gestire le chat di Whatsapp attraverso l’infrastruttura di Facebook»; ciò non dovrebbe avere alcun impatto sul modo in cui gli utenti usano Whatsapp, né – sostiene la portavoce – ci saranno cambiamenti nel modo in cui i dati sono condivisi con Facebook per le chat che non riguardano aziende.

Insomma, si tratterebbe soltanto di aggiustamenti decisi per facilitare l’attività delle aziende che usano Whatsapp per comunicare con i loro clienti.

D’altra parte, un utente può legittimamente ritenere che tutto ciò non sia stato spiegato chiaramente e non accettare le novità.

Per tutti costoro la soluzione è una sola: cambiare app. Sebbene sia ampiamente utilizzata (ha circa 2 miliardi di utenti), Whatsapp non è certo l’unico software per scambiarsi messaggi: app come Signal o Telegram (e un’infinità di ulteriori alternative) sono già adoperate da chi ha maggiormente a cuore la propria privacy.

Articolo originale disponibile qui

Previous StoryGamma TV Samsung 2021: Neo QLED con Mini LED e MicroLED in varie dimensioni
Next StoryTerremoti, in Italia nel 2020 in media 45 al giorno, uno ogni mezz’ora

Related Articles

  • Apple vuole l’iPhone che si controlla col pensiero
    Apple vuole l'iPhone che si controlla col pensiero
  • Galaxy S25 Edge vs altri S25: quali sono le differenze? | Confronto
    Galaxy S25 Edge vs altri S25: quali sono le differenze? | Confronto

Articoli recenti

  • Apple vuole l’iPhone che si controlla col pensiero
  • Galaxy S25 Edge vs altri S25: quali sono le differenze? | Confronto
  • HARMAN punta sull’open source: rivoluzione software in arrivo nelle auto
  • Blackout in Spagna, il ritorno della luce visto dai satelliti
  • NVIDIA GeForce RTX TITAN Ada, prototipo funzionante in video

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}