Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
26.06.2021 In Tecnologia

Il report UFO e UAP del Pentagono è disponibile, tutti i dettagli!

Alla fine l’atteso report del pentagono sugli UAP, ossia i fenomeni aerei non identificati, è finalmente stato rilasciato pubblicamente. Abbiamo in precedenza realizzato uno speciale nel quale provavamo ad ipotizzare il suo contenuto sulla base delle anticipazioni emerse nei giorni precedenti, e quanto detto si è dimostrato molto vicino alla realtà. E se qualcuno tra voi si aspettava qualche grande rivelazione, probabilmente rimarrà molto deluso.

Nessun omino verde all’orizzonte o alieno che dir si voglia! Il report è più noioso del previsto e ancora una volta non offre le risposte concrete e definitive che in molti cercavano. Nessuna analisi dettagliata dei tanti casi come anticipato, ma solamente 9 pagine di dossier ad ampio spettro dove il leit motiv è “servono ulteriori indagini, non abbiamo risposte definitive”.

Ci sono però alcuni interessanti spunti di riflessione che lasciano aperti diversi spiragli, anche quello del fenomeno non identificato, sia aereo che volante, che ricordiamo non dev’essere per forza alieno ma è semplicemente sconosciuto.

La relazione preliminare è stata fornita dall’Ufficio del Direttore dell’Intelligence nazionale (ODNI) in risposta alla disposizione nella Relazione del Senato 116-233, basandosi sui dati raccolti dalla UAPTF, la task force messa in piedi per analizzare il fenomeno UAP.

SONO 144 I CASI UAP ANALIZZATI

Il report ha preso in considerazione 144 casi irrisolti di avvistamenti raccolti tra il 2004 e il 2021, ma si specifica che molti di essi sono ancora oggetto d’analisi allo stato attuale. Di questi, uno è stato identificato con certezza e si trattava di un’errata interpretazione di quello che in buona sostanza era una sorta di palloncino sgonfio vagante (i meme sui social si sprecheranno…), mentre tra quelli rimanenti 80 sono stati rilevati direttamente dai sensori delle strumentazioni militari.

Il fatto che si parli di UAP (unidentified aerial phenomena) al posto dell’abusato UFO (unidentified fliyng object), lo ribadiamo, è un’indicazione fondamentale della possibile natura molteplice di questi avvistamenti. Non per forza si parla di oggetti volanti ma di fenomeni aerei che non hanno spiegazione, e continuano a non averla. Ma c’è un passaggio riassuntivo presente all’interno del report di 9 pagine che ben delinea il tutto.

“La quantità limitata di rapporti di alta qualità su fenomeni aerei non identificati ostacola la nostra capacità di trarre conclusioni definitive sulla natura o l’intento degli UAP”

E si conferma ancora una volta che, vista l’assenza di casistiche chiare, l’errore umano o degli strumenti, oppure un’errata interpretazione del fenomeno, è ancora la prima causa possibile.

In un numero limitato di incidenti, secondo quanto riferito, l’UAP ha mostrato caratteristiche di volo insolite. Queste osservazioni potrebbero essere il risultato di errori del sensore o percezione errata dell’osservatore e richiedono un’analisi rigorosa aggiuntiva.

E dunque è vero che in alcuni casi questi oggetti sembravano muoversi in modo anomalo, la vera domanda è “qualcosa si stava realmente muovendo?“. A questo proposito vengono fornite alcune risposte parziali nelle tipologie di avvistamenti descritte.

TIPOLOGIE DI AVVISTAMENTI

Se i casi in cui questi oggetti si muovono in modo insolito sono “limitati”, il report afferma che nella maggior parte degli eventi UAP registrati ci troviamo di fronte ad oggetti fisici, poiché sono stati rilevati da più tipologie di sistemi e sensori, come radar, infrarossi, mirini ottici, sistemi di puntamento e infine l’osservazione diretta a vista. E questo è un punto fondamentale che necessiterà ulteriori chiarimenti.

Nello specifico si afferma poi sono 18 i casi in cui sono state rilevate caratteristiche di volo insolite. Ad esempio alcuni UAP sembravano muoversi controvento, rimanevano fermi o eseguivano brusche manovre a velocità considerevoli, ma senza segni di propulsione riconoscibili. In alcuni avvistamenti è stata addirittura rilevata la presenza di segnali RF (radiofrequenza) associati.

Per queste tipologie di UAP il report tende a non sbilanciarsi, ma viene ventilata l’ipotesi che possa trattarsi di nuove tecnologie in test da parte di stati nemici. Tuttavia, ancora una volta la conclusione è che saranno necessarie ulteriori indagini da parte di tecnici esperti per arrivare a risposte definitive.

C’è poi un altro dettaglio che viene rimarcato e che vale la pena riportare: sebbene i dati siano troppo limitati per un’analisi dettagliata, il report afferma che molti degli avvistamenti sono stati effettuati nei pressi di campi di addestramento e nelle aree di test statunitensi, e ciò potrebbe essere collegato a un’errata interpretazione dei dati o molto probabilmente a glitch derivanti dall’uso di strumentazioni di ultima generazione, che spesso vengono testate durante eventi simili. Dunque l’errore strumentale e l’errata interpretazione sono ancora in prima linea tra le cause presunte.

IN CONCLUSIONE

Per concludere, l’atteso report non fornisce nessuna delle risposte tanto attese e ancora una volta non afferma mai che tra questi fenomeni non identificati, ci sia lo zampino di qualche civiltà proveniente da un altro pianeta.

Chi sperava in una rivelazione rimarrà fortemente deluso. C’è però un risvolto importante e riguarda la maggior attenzione richiesta nei confronti di questi fenomeni. Vengono riconosciuti e identificati come pericolosi sia per la sicurezza nazionale che per gli stessi militari coinvolti, e come tali dovranno essere affrontati con maggior rigore.

Da qui la volontà di indagare ulteriormente qualunque sia la loro natura, siano essi derivati da errori strumentali o suggestioni, ancor più se dovesse concretizzarsi l’ipotesi che dietro ci siano tecnologie militari straniere. Pertanto, l’UAPTF si auspica che vengano elargiti ulteriori finanziamenti finalizzati alla creazione di un programma di studio approfondito di questi fenomeni UAP, che coinvolga tecnici esperti in grado di fornire risposte definitive. Per adesso, si brancola ancora nel buio, e poi esiste ancora una sezione del report “classificata” che non è stata condivisa. L’UAPTF afferma che anche all’interno di questi file non ci siano prove sufficienti a chiarire i fenomeni, ancor meno a classificarli come UFO.

Chi volesse analizzare la documentazione e leggerla nella sua interezza, potrà trovarla in versione integrale nel link in FONTE.

Articolo originale disponibile qui

Tecnologia
Previous StoryScoperto Dragon man, il parente più stretto dell’uomo
Next StoryYouTube toglierebbe i contenuti degli attivisti sui campi di prigionia dello Xinjiang

Related Articles

  • James Webb scopre un pianeta gigante che orbita una stella morente
    James Webb scopre un pianeta gigante che orbita una stella morente
  • Intel rilancia la sfida nei semiconduttori: ottimizzazioni per i processi 18A e 14A
    Intel rilancia la sfida nei semiconduttori: ottimizzazioni per i processi 18A e 14A

Articoli recenti

  • Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
  • Coupon Unieuro: risparmia su tecnologia, elettrodomestici e tanto altro!
  • Galaxy S25 Edge usa solo batterie prodotte da Samsung stessa
  • Future Games Show Summer Showcase 2025 presenterà oltre 40 giochi
  • Voyager-1, ripristinati propulsori fuori uso da 20 anni

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}