Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
28.06.2021 In Microsoft, Tecnologia, windows

Windows 11, Microsoft cambia idea sui requisiti: solo sistemi recenti

Nel corso del weekend, Microsoft ha cambiato idea sulla questione TPM e requisiti minimi per l’upgrade a Windows 11: la pagina della documentazione che parlava di “hard floor” e “soft floor”, su cui abbiamo basato il nostro articolo della settimana scorsa, è stata modificata, praticamente eliminando il più permissivo “hard floor”. Allo stato attuale, Microsoft dice che Windows 11 sarà compatibile solo con sistemi dotati di un chip TPM 2.0, solo sulle CPU citate espressamente, e solo con una GPU che supporta DirectX 12. Per riferimento, le liste dei processori sono:

  • Intel: sostanzialmente dall’ottava generazione in poi.
  • AMD: alcuni Ryzen di seconda generazione (2000) sono supportati, altri no. La prima generazione (1000) non è supportata. I chip più recenti sì.
  • Qualcomm: tutti i SoC usati finora nei sistemi Windows on Arm tranne il primissimo, lo Snapdragon 835.
Windows 11: l'aggiornamento gratuito per Windows 10 arriverà nel 2022

Windows 28 Giu

La versione “precedente” dei fatti, ricordiamo, era che quelli evidenziati sopra erano i requisiti “consigliati”, quelli che Microsoft indicava come “soft floor”: c’era anche un “hard floor”, che parlava semplicemente di un processore dual-core a 1 GHz o più veloce, e modulo TPM 1.2. Questa fascia di computer avrebbe potuto comunque aggiornare a Windows 11, ma una notifica avrebbe avvisato l’utente che era sconsigliato. Allo stato attuale, Microsoft non aggiornerà a Windows 11 nemmeno un suo dispositivo che sta ancora vendendo: l’All-in-One di fascia alta Surface Studio, che è basato su un processore Intel Core di settima generazione.

Abbiamo messo “precedente” tra virgolette perché, ancora ieri e l’altro ieri, su Twitter i dipendenti di Microsoft davano versioni diverse della storia. Alcuni sostenevano quella nuova, altri insistevano su soft e hard floor. Al momento l’ipotesi più nuova sembra quella corretta, ma a questo punto è bene riservarsi il beneficio del dubbio. Come dicevamo già negli scorsi giorni, la scelta di Microsoft è abbastanza drastica: non bisogna andare molto indietro per trovare processori o motherboard, anche molto potenti, che non supportano il TPM 2.0 – soprattutto nel mondo dei computer assemblati, che è un po’ la nostra area di maggior interesse (almeno lato desktop), anche se, è bene tenerlo a mente, nell’intero ecosistema Windows rappresenta una minoranza. Purtroppo, con Windows 11 il parametro più problematico lato upgrade è la sicurezza, non la potenza.

Da notare, comunque, che anche ammettendo di riuscire a dotare il proprio sistema di TPM 2.0 il modello di processore è ancora vincolante. In altre parole: per ora è meglio lasciar perdere l’acquisto di moduli TPM installabili su motherboard su internet. Tra l’altro il prezzo di questi chip è già lievitato esponenzialmente, “grazie” agli scalper.

APP PER VERIFICARE LA COMPATIBILITÀ

Intanto, Microsoft ha aggiornato la sua app ufficiale di verifica compatibilità con qualche indicazione in più sul perché il sistema non potrà ricevere Windows 11 – se per via del TPM o del modello di processore, per esempio. C’è ancora molto da fare: questa prima indicazione non è troppo dettagliata, e non rimanda ad articoli e documentazioni più approfondite. Un tutorial su come attivare il TPM dal BIOS potrebbe essere molto utile, per esempio, perché se è vero che la presenza di questo componente è obbligatorio ormai da anni, nella maggior parte dei casi i produttori l’hanno lasciato disattivo.

We just made updates to the Windows 11 PC Health Check App. It now provides more detailed info on requirements not met. This should help in cases where folks assumed CPU compat issues were TPM related https://t.co/hTWMe16DWO pic.twitter.com/eZLTZMOdjT

— DWIZZZLE (@dwizzzleMSFT) June 25, 2021

Nel frattempo, in attesa di ulteriori miglioramenti (già promessi) da Microsoft, stanno emergendo soluzioni da terze parti rivolte agli utenti più avanzati ed esperti: quelle più in voga al momento si chiamano WhyNotWin11 e Win11SysCheck, e si trovano entrambe su GitHub. Queste app analizzano nel dettaglio la configurazione del sistema e restituiscono risposte precise e complete su eventuali incompatibilità – naturalmente stando alle comunicazioni più attuali di Microsoft. Le potete scaricare rispettivamente QUI e QUI.

UNA POSSIBILE SCAPPATOIA?

Spulciando la documentazione in PDF della compatibilità hardware di Windows 11, tuttavia, Tom’s Hardware ha scoperto un dettaglio interessante: Microsoft spiega che delle eccezioni sul TPM ci possono essere. Alcuni “sistemi OEM per impieghi commerciali speciali, ordini personalizzati e sistemi con un’immagine custom” possono fare a meno del TPM 2.0, anche se devono ricevere l’approvazione espressa da parte di Microsoft. Non sappiamo esattamente che scenari la società abbia in mente, e se ciò abbia delle controindicazioni; ma è almeno un punto da cui potrebbe partire lo sviluppo di eventuali “hack” in grado di portare Windows 11 sui sistemi non supportati.

Articolo originale disponibile qui

Microsoft windows
Previous StoryRecensione di Amazfit Neo, lo Smartwatch economico in stile Casio
Next StoryOnde gravitazionali da buchi neri fusi con relitti di stelle VIDEO

Related Articles

  • NVIDIA GeForce RTX TITAN Ada, prototipo funzionante in video
    NVIDIA GeForce RTX TITAN Ada, prototipo funzionante in video
  • NVIDIA GeForce RTX 5060 arriva il 19 maggio, è ufficiale
    NVIDIA GeForce RTX 5060 arriva il 19 maggio, è ufficiale

Articoli recenti

  • Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
  • Coupon Unieuro: risparmia su tecnologia, elettrodomestici e tanto altro!
  • Galaxy S25 Edge usa solo batterie prodotte da Samsung stessa
  • Future Games Show Summer Showcase 2025 presenterà oltre 40 giochi
  • Voyager-1, ripristinati propulsori fuori uso da 20 anni

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}