Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
14.11.2021 In Tecnologia, Video Recensione

Recensione Walking Pad R2 by Xiaomi: una bella conferma per tenersi in forma a casa

La pandemia ha cambiato le nostre vite, lo sappiamo. Se fino a due anni fa pensare di lavorare la maggior parte del tempo a casa era impensabile e l’andare regolarmente in palestra del tutto normale, oggi la nostra quotidianità si è adattata ad un nuovo concetto di spazio abitativo e vuoi per il lavoro agile, vuoi per necessità, la nostra casa si è dovuta adattare. Nuovi spazi polifunzionali, angoli attrezzati ad ufficio e, perché no, piccoli spazi per allenamenti di vario genere sono comparsi in tante case e anche noi ci siamo adattati.

Da qualche mese abbiamo iniziato a rendere più vivibili gli spazi che, inizialmente improvvisati e realizzati in modo semplice, ci hanno permesso di vivere la restrizione delle mura domestiche in modo più piacevole. A distanza di circa 18 mesi dal primo lockdown, sebbene la situazione sia decisamente migliorata, per molte persone è ancora necessario passare molto tempo in casa per lavoro e non sempre i luoghi affollati come le palestre danno quel senso di sicurezza che invece offre il luogo in cui viviamo.

Una condizione che porta facilmente a minor attività fisica anche per il semplice fatto che, non andando al lavoro, quei 2km (distanza media giornaliera personale) a piedi tra mezzi, parcheggi e spostamenti non vengono più fatti con la stessa frequenza.

Ecco quindi che, una soluzione come quella di questa recensione, potrebbe essere un’idea molto azzeccata. A noi il concetto è piaciuto tanto e anche altri colleghi e amici hanno deciso di provare un tapis roulant dopo averlo visto in uso in casa.

WALKINDPAD R2: I PUNTI DI FORZA

Prima di pensare di acquistare un tapis roulant bisogna porsi una domanda molto importante: lo voglio usare solo per camminare o anche per correre?

Una differenza sostanziale che di fatto divide il mercato in due segmenti:

  • i prodotti che arrivano a massimo 6KM/h, avvero adatti per camminare anche in modo sostenuto
  • i prodotti che arrivano e superano i 10KM/h che sono la scelta per chi vuole anche correre.

WalkingPad R2 si pone nella seconda fascia arrivando ai 10KM/h di velocità massima e consentendo non solo un allenamento leggero ma anche una corsa con buona andatura che vi consentirà di allenarvi realmente e di rimanere in forma senza spostarvi da casa.

Sebbene 10KM/h non possano essere considerati una corsa a velocità sostenuta, considerando la larghezza di questi prodotti, il tipo di telaio e la sicurezza che si deve avere quando si corre, vi assicuriamo che 10KM/h sono più che sufficienti per faticare, sudare, allenarsi e allo stesso tempo correre in modo tranquillo senza doversi concentrare sul tipo di passo e sulla posizione corretta del nostro corpo sul tappetto.

R2 ha poi tra i suoi punti di forza il peso. Si tratta infatti di un prodotto che non è assolutamente leggero e questo è un bene in quanto può essere usato senza alcun problema anche da persona alte e che hanno un peso considerevole, soprattutto considerando la fase di corsa dove il corpo libera molta energia ad ogni impatto col tappeto. Con una persona di circa 90KG che corre a 10KM/h il WalkingPad risulta estremamente stabile, perfettamente fermo e da un senso di robustezza e solidità davvero eccellente. In commercio ci sono prodotti che permettono di arrivare a velocità anche doppie, il cui peso è ovviamente maggiore, ma nel suo insieme questo R2 ha un compromesso prezzo/velocità/robustezza/dimensione davvero interessante.

Tutti gli elementi sono assemblati in modo perfetto, i materiali sono ottimi e la plastica è usata nei punti corretti per alleggerire alcuni elementi ma non è utilizzata per la struttura di base che invece è in acciaio e assorbe molto bene vibrazioni, colpi e chiaramente la nostra falcata.

Nonostante il peso, R2 ha un sistema di chiusura davvero efficace e, grazie alle due rotelle poste nella parte anteriore bassa, è possibile trasportarlo facilmente in giro per casa. Ovviamente non è un prodotto adatto per essere spostato tra un piano e l’altro, servono tendenzialmente due persone o una persona sufficientemente forte.

Fermo restando che questo WalkingPad non è un prodotto piccolo da nascondere dietro un armadio – proprio per le sue caratteristiche – una volta chiuso è comunque facilmente inseribile sotto un letto abbastanza alto, dietro un angolo di un mobile o in ripostigli o zone della casa dove comunque non da troppo fastidio.

L’apertura e la chiusura sono immediate e una volta capito il meccanismo di sgancio, in meno di 30 secondi passerete dal prodotto completamente chiuso all’inizio della camminata o corsa (e viceversa).

MODALITA’ DI USO

Fino ad ora abbiamo parlato di corsa e di stabilità ma una delle caratteristiche del prodotto (e di altri analoghi) è che può essere usato anche per camminare. Le velocità variano con scaglioni di 0.5M/h e partono da 1 arrivando a 10. Sopra i 6KM/h, variabile a seconda della vostra altezza, parte una corsa leggera, al di sotto si cammina.

Utilizzando R2 con il supporto verticale abbassato, automaticamente il tappeto entrerà in modalità WALK, camminata, limitando la velocità ad un massimo di 4KM/h. Si tratta di una impostazione di sicurezza che consente di posizionate R2 anche sotto una scrivania e poter camminare magari mentre stiamo lavorando al computer.

Noi lo abbiamo usato per camminare durante conversazioni al computer, riunioni e meeting anche lunghi. Non solo farete attività, ma la camminata non vi farà venire il fiatone ed, essendo in casa, non parteciperete alla conversazione con mille rumori esterni che avreste camminando per strada.

Inoltre, in questa modalità potete variare la velocità semplicemente aumentando o diminuendo il ritmo della camminata senza dover necessariamente utilizzare l’app o il telecomando. Ovviamente sempre con un massimo di 4KM/h.

NOTA BENE: il motore è elettrico e in particolare un ottimo Brushless.

Utilizzando R2 con il supporto verticale alzato invece, si può sfruttare anche la modalità corsa o meglio, non c’è più il limite di 4KM/h. Si può selezionare qualunque range di velocità ma si perde l’adattamento automatico a seconda della cadenza del passo. Sarà quindi necessario usare telecomando o applicazione per regolare la velocità che non seguirà il ritmo del nostro passo o corsa.

Come detto inizialmente, il peso e la robustezza del prodotto fanno la differenza mentre si corre. La struttura in acciaio, la pedana esterna in alluminio e la manigliona in plastica sono costruite molto bene e permettono di allenarsi senza pensieri. Inoltre, l’assenza di una saldatura percepibile sul tappeto, rende la corsa molto fluida e senza cambiamenti di appoggio durante l’allenamento.

APPLICAZIONE E DATI

R2 fa parte della famiglia allargata di prodotti Xiaomi ma non è propriamente connesso all’interno dell’ecosistema dell’azienda. L’applicazione è infatti proprietaria e permette di gestire il WalkingPad facilmente attraverso una connessione diretta.

L’interfaccia è in inglese ma facilmente comprensibile e sufficientemente chiara da capire subito dove sono le varie impostazioni, voci e funzioni. Purtroppo, la sincronizzazione del tappeto con lo smartphone avviene solo se avete l’app aperta e se farete un allenamento senza lanciare il software, quei dati saranno persi. Nulla di grave ma è sicuramente un peccato; bene invece la possibilità di condividere l’allenamento con Google Fit.

CONCLUSIONI

Se fino a un paio di anni fa un Tapis Roulant non lo avrei considerato, il nuovo stile di vita a cui mi sono dovuto abituare mi ha portato a valutarne l’acquisto. Dopo alcune settimane prova e aver utilizzato due prodotti diversi, posso confermare che questa tipologia di prodotti ha assolutamente senso a prescindere dalla pandemia.

Potersi allenare e anche solo camminare mentre si fanno altre cose, soprattutto se lavorate molto al computer o a telefono, stando in casa/ufficio è un’abitudine che prenderete subito e un’attività che farete con piacere e senza quasi accorgervene. Valutate l’idea anche di tenere un prodotto simile in un ufficio, magari in uno spazio comune o in casa dietro ad una porta. Essendo facilmente ripiegabile e spostabile con le ruote, lo potete posizionare dove meglio credete.

SINCRONIZZAZIONE DATI SOLO CON APP APERTAAPP SOLO IN INGLESEVELOCITA’ MAX 10KM/H LIMITANTE PER ALCUNI

<!–

–>

CON CODICE SCONTO R2: WALKHD20

Nota: abbiamo chiesto all’azienda di allungare lo sconto a 479€ per 48 ore.

VIDEO

[embedded content]

Articolo originale disponibile qui

Video Recensione
Previous StorySette anni fa il primo atterraggio su una cometa, con Philae
Next Story>ANSA-BOX/No vax, illusione privacy dietro l’uso di Telegram

Related Articles

  • Recensione Roborock Saros Z70: abbiamo provato il Braccio Robot | Video
    Recensione Roborock Saros Z70: abbiamo provato il Braccio Robot | Video
  • Recensione Roborock Q7 M5, finalmente per tutti: LAVA e PULISCE a soli 199€!
    Recensione Roborock Q7 M5, finalmente per tutti: LAVA e PULISCE a soli 199€!

Articoli recenti

  • Aurora, l’IA di Microsoft va oltre le previsioni meteo
  • Samsung conferma: visore XR entro la fine del 2025
  • Su Giove violente piogge ghiacciate di acqua e ammoniaca
  • Apple, stop alla firma di iOS 18.4.1: bloccato il downgrade da iOS 18.5
  • Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}