Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
28.11.2021 In Games, Tecnologia

Recensione Cuffie Corsair Virtuoso RGB Wireless XT: versatilità al top

Il mercato delle cuffie da gaming è ricco di proposte dedicate ad ogni fascia di prezzo, ma le Corsair Virtuoso RGB Wireless XT (un nome certamente non intuitivo e facile da ricordare) provano a distinguersi dalla massa con una serie di caratteristiche che rendono davvero unica e interessante la proposta dell’azienda californiana. Abbiamo avuto modo di provare le Virtuoso per diverse settimane e in svariati scenari e ora siamo pronti a parlarvene.

CORSAIR VIRTUOSO RGB WIRELESS XT: UN PACCHETTO COMPLETISSIMO

Partiamo da una premessa fondamentale; le Virtuoso XT sono delle cuffie posizionate su una fascia di prezzo decisamente elevata – parliamo di 279,99 euro di listino –, e che quindi difficilmente potranno rappresentare una prima scelta per tutti coloro i quali sono alla ricerca di “semplici cuffie da gaming”. L’aspetto positivo è che comunque questo listino così salato è giustificato da un livello qualitativo decisamente elevato che riguarda tutto il pacchetto, dalla qualità sonora alla versatilità, passando per una caratteristica unica che difficilmente si potrà ritrovare su prodotti simili, un’ottima qualità costruttiva, dotazione di vendita completa e una compatibilità invidiabile.

Quest’ultimo punto in particolare è da tenere bene in considerazione, in quanto permette di avere tra le mani una cuffia che può essere utilizzata su qualsiasi dispositivo in nostro possesso, senza quindi limitarle al solo PC o alle console. Le Virtuoso XT sono infatti dotate di un connettore jack da 3,5mm, della connessione via USB tramite porta Type-X, della connessione wireless tramite la chiavetta da 2.4GHz inclusa e persino via Bluetooth con supporto alla tecnologia aptX HD.

L’ampio ventaglio di connessioni rende quindi le Virtuoso XT delle vere e proprie “cuffie universali”, in grado di interfacciarsi con ogni dispositivo in grado di riprodurre audio, dal PC alle console, senza dimenticare smartphone, tablet e TV. Si tratta senza dubbio di un valore aggiunto da non sottovalutare, considerando che spesso questa categoria di cuffie non offre una completa compatibilità con una vasta gamma di dispositivi.

Per quanto riguarda la connessione cablata, se questa avviene tramite USB è possibile sfruttare al massimo il DAC da 24 bit/96 KHz integrato, oltre ad accedere alle funzionalità Dolby Atmos (la licenza è inclusa con le cuffie) e di audio spaziale che è possibile sfruttare principalmente da PC. Ovviamente Le Virtuoso XT nascono in primo luogo per questa categoria di utenti, ed è proprio il PC il terreno ideale per poter testare tutte le loro funzionalità (anche tramite chiavetta wireless) e per godere della qualità massima. In particolare è la possibilità di intervenire sui parametri di equalizzazione tramite il software Corsair iCUE ad aprire le porte ad un utilizzo delle Virtuoso che vada ben oltre il semplice gaming.

Di base le cuffie sono calibrate per quest’ultimo scenario, ma il passaggio ad un profilo più flat, come quello offerto dall’impostazione Pure Direct, permette di renderle più efficaci in ogni scenario, incluso l’ascolto musicale. Purtroppo le personalizzazioni apportate tramite iCUE sono valide solo se le cuffie sono collegate al PC, quindi non è possibile fare del fine tuning e poi ritrovarsi quel preset anche durante l’utilizzo su altri dispositivi. La suite iCUE permette anche di agire sui LED RGB presenti nei padiglioni per regolarne il tema o per sincronizzarli con eventuali altri dispositivi Corsair.

VERSATILITÀ SENZA PARAGONI

Riguardo la connettività wireless, è interessante segnalare quella che è la caratteristica chiave e unica delle Virtuoso, ovvero la modalità dual wireless. Questa permette non solo di collegare contemporaneamente due dispositivi wireless alla volta – opzione disponibile altrove -, ma anche di usare due sorgenti contemporaneamente. Ovviamente parliamo di due fonti distinte, quindi una collegata via Bluetooth e una tramite chiavetta Wireless, le quali possono essere ascoltate in contemporanea, con anche la possibilità di regolare i volumi in maniera indipendente.

Ad esempio, potreste voler collegare il vostro smartphone tramite Bluetooth, in modo da rispondere ad una chiamata o continuare ad ascoltare dei brani, podcast, video o quant’altro anche mentre state giocando su console o PC. La modalità con doppia connessione wireless incide in maniera significativa sui consumi della batteria integrata nelle Virtuoso, arrivando ad un’autonomia di circa 10 ore contro le 15 dichiarate in modalità standard. Utilizzandole in maniera più tradizionale, invece, è possibile superare anche le 16-17 ore di utilizzo. Purtroppo manca la ricarica rapida.

Segnaliamo poi che il doppio audio non è esclusivo della modalità wireless, ma può essere utilizzato anche introducendo una connessione cablata. Ad esempio, è possibile sfruttarlo anche con un dispositivo Bluetooth e uno connesso tramite jack da 3,5mm. In realtà è possibile arrivare ad avere sino a 3 connessioni audio in contemporanea con i seguenti scenari: due connessioni wireless e una su jack da 3,5mm o jack + USB e Bluetooth.

Non è possibile arrivare a 4 in quanto per passare dalla modalità wireless su chiavetta a quella cablata su Type-C è necessario spostare la posizione di uno switch per scegliere una delle due modalità, quindi il limite che abbiamo testato è 3. Questa versatilità è particolarmente comoda per i creatori di contenuti come gli streamer, in quanto è possibile – ad esempio – utilizzare una sola cuffia per ascoltare l’audio del PC (via USB), ricevere l’audio della scheda d’acquisizione senza latenza (via jack), disporre di un terzo canale audio per ascoltare eventuali messaggi privati tramite uno smartphone connesso via Bluetooth (ad esempio vocali privati o della musica che si vuole escludere senza problemi dallo stream), il tutto senza mai cambiare cuffia.

Il bilanciamento dell’audio è affidato ai vari controlli del volume presenti sulle cuffie, 3 in totale. Due di questi sono posizionati sul padiglione destro e consistono in una rotella che regola il volume in modalità wireless e cablata via USB, mentre il secondo è una pulsantiera che si occupa esclusivamente dei volumi via Bluetooth. Troviamo poi un’altra rotella sul cavo con jack da 3,5 mm presente in confezione, che permette di regolare il volume per i dispositivi connessi in questo modo (c’è anche lo switch fisico per il microfono).

Passiamo poi alla compatibilità con le varie console presenti sul mercato. Su PlayStation 4 e 5 è possibile collegarle sia tramite chiavetta Wireless (ma non supporta il 7.1) sia tramite jack da 3,5mm connesso al DualShock 4 / DualSense. La connessione su Xbox, invece, avviene solo tramite il jack da 3,5mm, mentre su Nintendo Switch è possibile sfruttare sia il jack che la connettività Bluetooth (ora che è stata resa disponibile tramite un recente aggiornamento della console). Anche per le console restano valide tutte le combinazioni che permettono di fruire del doppio audio tramite due fonti diversificate.

QUALITÀ AUDIO E COSTRUTTIVA DI OTTIMO LIVELLO

Per quanto riguarda la qualità dell’audio, le Virtuoso XT si comportano esattamente come ci si aspetterebbe da un buon paio di cuffie da gaming, ma ovviamente non andiamo oltre. Parliamo di una cuffie in grado di restituire un buon sound in quasi ogni occasione, grazie ai driver da 50mm, senza però esagerare sui bassi che anzi risultano meno enfatizzati rispetto ad altre soluzioni. Durante l’utilizzo in game sono particolarmente efficaci nel restituire una buona gamma sonora che ci permette di distinguere con precisione spari, passi e esplosioni specialmente se si accede al Dolby Atmos, Windows Sonic e alle funzioni di Audio 3D di PS5.

L’aspetto che ci ha maggiormente colpito è l’elevatissima qualità del microfono in dotazione, il quale si posiziona su livelli molto vicini a quelli di un microfono fisso USB. Non siamo esattamente sullo stesso livello, ma se non avete un termine di paragone immediato, la sua qualità vi convincerà sin da subito, risultando ideale sia per la chat vocale nei principali titoli e servizi, sia per le ormai imprescindibili video chiamate e persino per le live. Parliamo di un microfono omnidirezionale, con impedenza da 2,2k Ohms, risposta di frequenza tra 100 Hz e 10 kHz e sensibilità di -42 dB

Le Virtuoso XT non sono ovviamente pensate per l’ascolto musicale, specialmente con il preset di base pensato per il gaming. Come già anticipato, questo può essere modificato solo da PC e vale solo sino a quando sono connesse al computer, quindi non è possibile adattarle con una diversa equalizzazione quando le si usa con lo smartphone. Al netto di ciò, la cuffia offre comunque una buona qualità considerando la categoria a cui appartiene; data la loro versatilità, le Virtuoso XT possono tranquillamente essere le vostre uniche cuffie per ogni genere di scenario, a patto di non ricercare la massima fedeltà durante l’ascolto musicale, visto che parliamo sempre di un accessorio orientato al gaming.

Nonostante l’assenza di un sistema di cancellazione attiva dei rumori di fondo, i cuscinetti in memory foam delle XT garantiscono un buon isolamento. L’unico appunto da fare riguarda proprio la dimensione dei padiglioni, che potrebbero risultare troppo piccoli se si hanno orecchie molto grandi (ma neanche tanto), quindi l’utilizzo prolungato oltre le 2 ore potrebbe non essere particolarmente comodo.

La confezione di vendita è particolarmente ricca in quanto include tutti i cavi necessari per sfruttare le cuffie in ogni condizione – quindi quello jack da 3,5 mm e quello Type-C, necessario anche per la ricarica della batteria interna -, un microfono rimovibile da 9,5 mm con connettore mini USB, la chiavetta Wireless USB e una custodia in tessuto per il trasporto, la quale integra delle tasche in cui poter inserire tutti gli accessori.

Si tratta quindi di una dotazione davvero completa, come ci saremo aspettati da un prodotto posizionato su una fascia di prezzo così importante. Messi da parte gli accessori, è anche la qualità costruttiva delle cuffie a farci capire che ci troviamo davanti ad un prodotto realizzato con cura e precisione da parte di Corsair. Tutta la struttura è realizzata in alluminio e garantisce una solidità invidiabile, al netto dei 390 grammi di peso (microfono incluso) che risultano comunque ben distribuiti e non in grado di affaticare.

CONCLUSIONI

Le Corsair Virtuoso RGB Wireless XT si posizionano su un gradino decisamente più elevato rispetto alle tradizionali cuffie da gaming, anche se non possiamo certo parlare di un best buy assoluto: tutto quello che hanno di buono da offrire viene bilanciato da un prezzo di listino elevato che non le rende competitive anche sotto prezzo.

Il vero valore aggiunto è rappresentato dalla versatilità impareggiabile, la quale vi permette di accedere a scenari di utilizzo che semplicemente non sono possibili su proposte alternative. Se proprio vogliamo cercare una mancanza – che le avrebbe rese perfette – è l’assenza della possibilità di avere due canali audio game/chat sulla stessa connessione, ma stiamo davvero cercando il pelo nell’uovo.

La ricca dotazione di accessori, la qualità costruttiva e quella inaspettatamente elevata del microfono, sono la ciliegina sulla torta che completano il pacchetto decisamente invitante proposto da Corsair. La qualità audio è complessivamente molto buona e migliora su PC, dove è possibile configurare i profili adatti ad ogni scenario esterno al gaming, anche se non stiamo certo parlando di un paio di cuffie indirizzate ad un pubblico di audiofili; in quel caso è meglio rivolgersi altrove.

VOTO 8

Articolo originale disponibile qui

Games
Previous StoryPrime Video, tutte le novità in arrivo a dicembre 2021
Next StoryChi ha inventato il termometro?

Related Articles

  • Future Games Show Summer Showcase 2025 presenterà oltre 40 giochi
    Future Games Show Summer Showcase 2025 presenterà oltre 40 giochi
  • Ritorno trionfale a Cyrodiil: Oblivion Remastered conquista 4 milioni di giocatori
    Ritorno trionfale a Cyrodiil: Oblivion Remastered conquista 4 milioni di giocatori

Articoli recenti

  • Coupon Unieuro: risparmia su tecnologia, elettrodomestici e tanto altro!
  • Galaxy S25 Edge usa solo batterie prodotte da Samsung stessa
  • Future Games Show Summer Showcase 2025 presenterà oltre 40 giochi
  • Voyager-1, ripristinati propulsori fuori uso da 20 anni
  • Recensione Huawei Watch 5, un centro per la salute e il benessere da indossare

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}