Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
14.01.2022 In android, Samsung, Tecnologia

Samsung Galaxy S22, 22 Plus e Ultra: facciamo il punto | Video

La presentazione dell’8 febbraio si avvicina a grandi passi e ormai rumor, conferme e persino qualche “giallo” si susseguono senza sosta: stiamo parlando della serie Samsung Galaxy S22, che si prepara a fare il suo debutto con il consueto carico di hype e curiosità da parte degli appassionati.

Gli smartphone saranno precisamente tre: Samsung Galaxy S22, S22 Plus e Galaxy S22 Ultra che rappresenterà a tutti gli effetti l’unione con la serie Note. Con questo articolo proviamo a fare il punto su tutti i rumor, sulle certezze e sui dubbi che ancora rimangono.

IL DESIGN

I render hanno ormai svelato tutto, sono poi arrivate foto e video con prototipi che hanno confermato quello che ci aspetta. I due modelli standard, Samsung Galaxy S22 e S22 Ultra avranno un disegno molto simile ai modelli dello scorso anno, frontalmente cambierà poco o nulla, magari cornici appena appena più sottili, mentre i bordi del display saranno rigorosamente piatti. Sappiamo anche che cambieranno leggermente i rapporti di forma, in particolare Galaxy S22 dovrebbe essere un po’ più largo e meno allungato, tant’è che la diagonale del display passa a 6,06 pollici.

Sulla parte posteriore il modulo fotografico sarà ancora racchiuso in una mattonella ma la cover coprirà tutta la superficie, senza che vi sia un inserto in alluminio come sugli S21.

Molto diverso invece Samsung Galaxy S22 Ultra, ricalca da vicino Note 20 Ultra e avrà un alloggiamento specifico per la S-Pen. Ricordiamo che già il predecessore supportava l’interazione con pennino, senza però disporre di uno slot per riporlo. Il nuovo Galaxy avrà un design molto elegante, più squadrato rispetto agli ultimi smartphone del brand coreano, sarà abbastanza spesso ( più di 9 mm) proprio per poter alloggiare la S-Pen e decisamente ingombrante (display da 6,8 pollici).

Vetro e allumino sono dati per scontati, vedremo però anche un Super Clear Glass a proteggere la fotocamera principale, una soluzione che dovrebbe mitigare riflessi e lens flare in notturna.

RUMOR FALSI E VEROSIMILI

Senza perderci troppo in chiacchiere vediamo per punti quali sono stati i rumor più interessanti che riguardano i tre dispositivi, ma soprattutto andiamo a “smarcare” le chiacchiere da tech-bar.

  • SAMSUNG GALAXY NOTE 22 – FALSO

No, con un 90% di probabilità si chiamerà semplicemente Samsung Galaxy S22 Ultra. Le voci si sono rincorse per un po’, in effetti i render e le immagini suggeriscono un aspetto molto simile a quello dell’ultimo Note arrivato sul mercato, ovvero Galaxy Note 20 Ultra. Avrà il pennino integrato e questo ha fatto muovere fantasie e speculazioni, possiamo dire che sarà un vero Note di fatto, ma non di nome, in compenso pare proprio che la S-Pen di nuova generazione sarà ancora più veloce, con una latenza inferiore ai 3 ms (erano 9 ms su Note 20 Ultra).

  • S22 ULTRA AVRA’ UNA FOTOCAMERA TELE VARIABILE – FALSO

Alcuni rumor nella prima parte del 2021 avevo ipotizzato un sistema di lenti semovente, che potesse, in una sola ottica, accorpare le lunghezze focali comprese tra 3X e 10X di ingrandimento. Poi abbiamo aperto gli occhi e ci siamo svegliati, ci saranno 4 fotocamere come su S21 Ultra, una principale, una ultra grandangolare e due teleobiettivi, rispettivamente con ingrandimento 3X e 10X.

  • S22 ULTRA AVRA’ UNA FOTOCAMERA DA 200 MP – FALSO

Anche qui, rumor iniziali l’avevano sparata grossa, in realtà pare proprio che ci sarà una versione aggiornata del Samsung ISOCELL HM3, già visto sulla precedente generazione, da 108 MP

  • S22 E S22 PLUS SARANNO IN VETRO – VEROSIMILE

Le ultime immagini trapelate mostrano una back cover lucida che molto probabilmente sarà in vetro, con tanto di trattamento anti-impronta di nuova generazione. Alcune foto dal vivo di presunti prototipi, hanno confermato le indiscrezioni. Notizia di qualche ora fa, tutti dovrebbero avere Gorilla Glass Victus sul fronte, molto probabilmente a questo punto anche sulla back cover.

  • GLI S22 AVRANNO UNA FOTOCAMERA SOTTO IL DISPLAY – FALSO

Ci sarà una fotocamera normale, inserita all’interno di un foro nella parte alta del display, in particolare con buone probabilità sarà la stessa dello scorso anno, cioè da 10 MP per S22 e S22 Plus e da 40 MP (con autofocus) per S22 Ultra.

  • S22 ULTRA ARRIVERA’ IN COLORAZIONE ROSSA – VEROSIMILE

In molti rumor se ne è parlato, abbiamo anche visto degli splendidi render. Negli ultimi giorni però sembra essere scomparsa dai radar e le spiegazioni possono essere 2: la più realistica è che i leaker si siano confusi con la “rosso borgogna”, una colorazione rosa scuro che in effetti ci sarà, la seconda possibilità è che la colorazione “red” possa arrivare più avanti come edizione speciale.

  • S22 E S22 PLUS CON SENSORE DA 50MP E ISOCELL GN2 – FALSO

Peccato, un vero peccato ma non sarà così, il GN2 è un sensore da quasi un pollice (1/1,12″) che abbiamo visto a bordo di Xiaomi Mi 11 Ultra (non sfruttato a dovere) e non verrà utilizzato sui due S22 standard. Al contrario troveremo con ogni probabilità il Samsung ISOCELL GN5, un sensore di dimensioni ben più contenute (1/1.57″) che ci saremmo aspettati più sulla fascia media o magari come sensore per ultra grandangolari.

  • IN ITALIA GLI S22 AVRANNO IL NUOVO EXYNOS 2200 – VEROSIMILE

Questo è attualmente un bel mistero. In teoria, come dalla maggior parte dei rumor, tutta la linea di S22 sarebbe dovuta arrivare da noi con il nuovo processore di Samsung, con GPU realizzata insieme ad AMD, l’ Exynos 2200 appunto, al più solo S22 Ultra veniva in qualche occasione associato allo Snapdragon 8 Gen 1. Poi però deve essere successo qualcosa, dapprima la presentazione del SoC è stata posticipata al 2022 (era prevista a novembre 2021), poi è stata addirittura cancellata e Samsung ha spiegato che sarebbe stata unita all’evento unpacked dei nuovi flagship. Nel mentre i leaker si sono sbizzarriti e ognuno ha detto la sua: Snapdragon su tutti gli S22, Exynos solo in Corea, Exynos per tutti e via di questo passo.

Oggi la saga vede l’aggiunta di un nuovo tassello, pare che in tutto il mondo Galaxy S22 Ultra verrà commercializzato con Snapdragon 8 Gen 1, senza ulteriori dettagli sugli altri Galaxy. A questo punto vien da pensare che effettivamente il SoC di Exynos possa non aver convinto fino in fondo e che quindi sia stato “relegato” ai due S22 standard. Siamo sicuri che ne sentiremo ancora parlare.

LE SPECIFICHE SEMI COMPLETE

Abbiamo sfatato alcuni rumor, non ci rimane che dare uno sguardo alle specifiche tecniche note o quasi certe che accompagneranno la carta di identità dei tre nuovi smartphone di Samsung.

SAMSUNG GALAXY S22 ULTRA

  • Display: Dynamic Amoled 3X da 6,8″ QHD+ 3080×1440 pixel
  • Dimensioni e peso: 77,87 x 163,29 x 9,05 mm – 228g (229 in versione mmWave)
  • S Pen: integrata (come noto, sarà di colore nero e non dunque in tinta con la scocca: il richiamo del colore dello smartphone è solo nella parte finale del pennino). Latenza di 2,8 ms
  • S0C: Exynos 2200 (ma ci sarà anche la versione Snapdragon, QUI trovate i benchmark)
  • Memoria: 8/12GB di RAM – 128/256/512Gb interna
  • Batteria: 5.000mAh ricarica 45 watt – ricarica wireless, ricarica inversa
  • Fotocamere:
    • anteriore: 40MP, f/2,2
    • 108MP principale, f/1,8, OIS, Super Clear Lens
    • 12MP ultra grandangolare, f/2,2, Dual Pixel AF
    • 10MP tele, f/2,4, OIS, zoom ottico 3x, Dual Pixel AF
    • 10MP tele, f/4,9, OIS, zoom ottico 10x, Dual Pixel AF
  • Colori: Phantom Black, Phantom White, Green, Burgundy (forse anche rossa)

SAMSUNG GALAXY S22 PLUS

  • Display: Dynamic Amoled 2X da 6,55″ FHD+ 2340×1080 pixel
  • Dimensioni e peso: 75,83 x 7,65 x 157,43 mm – ???g
  • SoC:Exynos 2200 (ma ci sarà anche la versione Snapdragon)
  • Memoria: 8/GB di RAM – 128 Gb interna
  • Batteria: 4370 mAh ricarica 25 watt – ricarica wireless, ricarica inversa
  • Fotocamere:
    • Principale:50MP 1/1.57 1um F1.8
    • Teleobiettivo:3X 10MP 1/3.94 1um F2.4
    • Ultra wide:12MP 1/2.55″ 1.4um F2.2
    • Frontale:10MP 1/3.24″ 1.22um F2.2
  • Colori: Pink Gold/Green/Black/White

SAMSUNG GALAXY S22

  • Display: Dynamic Amoled 2X da 6,06″ FHD+ 2340×1080 pixel
  • Dimensioni e peso: 70,56 x 7,65 x 145,98 mm – 168g
  • SoC:Exynos 2200 (ma ci sarà anche la versione Snapdragon)
  • Memoria: 8/GB di RAM – 128 Gb interna
  • Batteria: 3700 mAh ricarica 25 watt – ricarica wireless, ricarica inversa
  • Fotocamere:
    • Principale:50MP 1/1.57 1um F1.8
    • Teleobiettivo:3X 10MP 1/3.94 1um F2.4
    • Ultra wide:12MP 1/2.55″ 1.4um F2.2
    • Frontale:10MP 1/3.24″ 1.22um F2.2
  • Colori: Pink Gold/Green/Black/White

DISPONIBILITA’ E PREZZI

La presentazione è ufficiosamente fissata per martedì 8 febbraio, i preordini dovrebbero partire il giorno successivo e l’effettivo arrivo sul mercato dal 15 dello stesso mese.

Per quanto riguarda i prezzi per ora abbiamo solo indiscrezioni verosimili ma chiaramente nulla di ufficiale, eccoli:

  • Galaxy S22:
    • 8GB di RAM + 128GB di storage, 912 euro
    • 8GB di RAM + 256GB di storage, 963 euro
  • Galaxy S22+:
    • 8GB di RAM + 128GB di storage, 1.119 euro
    • 8GB di RAM + 256GB di storage, 1.170 euro
  • Galaxy S22 Ultra:
    • 8GB di RAM + 128GB di storage, 1.300 euro
    • 12GB di RAM + 256GB di storage, 1.430 euro
    • 12GB* di RAM + 512GB di storage, 1544 euro

VIDEO

[embedded content]

Articolo originale disponibile qui

android Samsung
Previous StoryDigitale terrestre, cambiano le frequenze: cosa fare per TV, decoder, bonus | Video
Next StoryScoperta una tomba ad Assuan, con 20 mummie

Related Articles

  • Galaxy S25 Edge vs altri S25: quali sono le differenze? | Confronto
    Galaxy S25 Edge vs altri S25: quali sono le differenze? | Confronto
  • Xiaomi “Xring”: chip proprietari a 3 nm, oltre 1
    Xiaomi "Xring": chip proprietari a 3 nm, oltre 1.000 dipendenti

Articoli recenti

  • Future Games Show Summer Showcase 2025 presenterà oltre 40 giochi
  • Voyager-1, ripristinati propulsori fuori uso da 20 anni
  • Recensione Huawei Watch 5, un centro per la salute e il benessere da indossare
  • Recensione Huawei Watch Fit 4 Pro: ottimo smartwatch ma occhio al Fit 4 normale!
  • Missione privata Ax-4 rinviata per problemi a capsula di SpaceX

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}