Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
10.05.2022 In Auto, Fiat, Tecnologia

Fiat E-Ulysse, il nuovo MPV elettrico: 8 posti e autonomia da 330 km | Video

Fiat aveva annunciato che avrebbe riportato in vita il modello Ulysse ma con una motorizzazione elettrica. Quel momento è arrivato perché il costruttore ha annunciato ufficialmente il nuovo Fiat E-Ulysse. Con questo modello, il marchio italiano torna nel segmento dei Multi Purpose Vehicle (MPV).

La nuova vettura sarà prodotta nello stabilimento Stellantis di Hordain, in Francia e sarà ordinabile nel corso del mese di marzo in Italia, Germania, Francia e Austria. Le consegne partiranno a maggio. I prezzi per il mercato italiano non sono ancora stati comunicati. Vediamo i principali dettagli di questa nuova vettura elettrica.

TANTO SPAZIO A BORDO

Il nuovo Fiat E-Ulysse poggia sulla piattaforma modulare EMP2 dell’ex Gruppo PSA, utilizzata anche sul nuovo Fiat Scudo elettrico. Questo importante dettaglio fa già intuire diverse delle caratteristiche di questa vettura, almeno per quanto riguarda il suo powertrain. Andando, comunque, con ordine, il nuovo Fiat E-Ulysse si caratterizza per una lunghezza di 5,3 metri e per un’altezza inferiore a 1,9 metri.

Questo modello è stato pensato per offrire tanto spazio interno nel massimo comfort. Fiat parla apertamente di una “vettura ideale per i servizi di trasporto come VIP shuttle e hôtellerie“. Lo spazio interno può essere facilmente riconfigurato in base alle esigenze di trasporto di passeggeri e bagagli: sono disponibili fino a 12 configurazioni di spazio interno nella versione da 8 posti e fino a 16 nella versione “Salotto” da 7 posti divisi in 3 file.

Ampia anche la capacità di carico. Fiat, infatti, parla di una capacità massima del bagagliaio pari a 4.900 litri (1.500 litri con tutti i posti occupati) e della possibilità di caricare oggetti lunghi fino a 3,5 metri. Il nuovo E-Ulysse può contare anche su di un dispositivo per la sanificazione dell’aria per mezzo di luce ultravioletta UV-C.

E per rendere l’ambiente interno più luminoso, la vettura dispone anche di un tetto panoramico in vetro, standard sulla versione Lounge (2 pannelli da 40 cm per 1 metro ciascuno con una superficie totale di quasi 1 mq). Se c’è bisogno di privacy o di ripararsi dalla luce, ogni pannello può essere oscurato grazie a una tendina scorrevole. Per quanto riguarda il sistema infotainment, troviamo tre opzioni a seconda dell’allestimento scelto. Nella versione top di gamma abbiamo uno schermo touch a colori da 7 pollici con funzioni Apple Car Play e Android Auto e servizio Connect Nav fornito da Tom Tom, con informazioni su traffico, parcheggi, stazioni di servizio, meteo locale e Punti di Interesse.

MOTORE E SICUREZZA

Il powertrain è composto dal ben noto motore elettrico da 100 kW (136 CV) con 260 Nm di coppia che abbiamo già visto molte volte all’interno dei veicoli elettrici dell’ex Gruppo PSA. Ad alimentare l’unità una batteria da 75 kWh in grado di offrire un’autonomia fino a 330 km secondo il ciclo WLTP. La velocità massima raggiunge i 130 km/h. L’accumulatore può essere ricaricato in corrente continua fino ad una potenza massima di 100 kW. In corrente alternata, invece, è possibile rifornire di energia fino a 11 kW.

Parlando di sicurezza, il nuovo Fiat E-Ulysse può contare su di una buona dotazione ADAS che comprende il Traffic Sign Recognition, il Lane Departure Warning, il Side Blind-Spot Alert, il Forward collision warning e l’Active Emergency Brake Control.

CONSUMI REALI E AUTONOMIA

Il primo test per la prova reale dei consumi di Ulysse elettrico ha visto il van per il trasporto passeggeri in uno scenario molto vicino a quello che potremmo affrontare nella realtà. Il percorso presentava un 16% di autostrada, quello che serve per raggiungere la città dall’aeroporto (o viceversa), 36% di extra-urbano e 48% di città.

Il consumo medio si è attestato tra i 26 e i 27 kWh / 100 km, con un’autonomia realistica di 280/290 chilometri con una carica (250 km a pieno carico). Il merito è anche del motore: è vero che è il solito 100 kW del gruppo PSA e che la coppia non è tantissima, 260 Nm pari a quella di un piccolo diesel, ma è anche vero che è quello giusto per un veicolo del genere che non cerca di impressionare alla guida.

Deve essere comodo, non deve incidere sul comfort dei passeggeri e può comunque scattante grazie al fatto che la coppia è istantanea, risultando versatile e discretamente brillante in città, ma mai troppo brutale nelle accelerazioni extra-urbane.

PREZZO E VERSIONI

eULYSSE parte da 59.500€ chiavi in mano (48.032,79 IVA e tasse escluse), eULYSSE LOUNGE costa invece 66.500€ (53.770,49€ e tasse escluse). Entrambe le versioni sono accreditate per 330 km di autonomia WLTP con la batteria da 75 kWh. L’allestimento base include di serie la radio da 7″ touch con CarPlay e Android Auto (no WIRELESS) , ricarica DC a 100 kW, sensori di parcheggio posteriori, cavo di ricarica (modo 3 e modo 2), sedili scorrevoli, configurazione 8 posti (2+3+3), clima automatico a 3 zone, sensori luci e tergicristalli, tendine parasole sulla seconda fila e cerchi in lega da 17″.

LOUNGE è quella da 7 posti con il tavolo centrale. Di serie, oltre ai contenuti di ULYSSE, c’è l’head-up display, retrocamera, porte laterali con apertura automatica, portellone con lunotto apribile, finiture in pelle e alluminio spazzolato, sedili anteriori elettrici (riscaldati e massaggianti in pelle), finestrini posteriori oscurati, fari allo xeno e tetto panoramico in vetro con illuminazione ambientale e tendina.

Gli ADAS sono di serie per entrambe le versioni: frenata automatica d’emergenza, avviso corsia (senza correzione attiva dello sterzo), riconoscimento segnali e limiti, abbaglianti automatici e monitoraggio attenzione conducente). Il Grip Control con ASR è invece optional da 270€, a 600€ si può acquistare il caricatore AC trifase da 11 kW in vece di quello di serie da 7 kW.

[Aggiornato al 10/05/2022 con il video della prova]

VIDEO

[embedded content]

Articolo originale disponibile qui

Auto Fiat
Previous StoryWindows 11, in USA torna il formato fisico su chiavetta USB (da 139 dollari)
Next StoryTunisia: ambasciata d’Italia celebra Giornata Ricerca

Related Articles

  • HARMAN punta sull’open source: rivoluzione software in arrivo nelle auto
    HARMAN punta sull'open source: rivoluzione software in arrivo nelle auto
  • Prova Suzuki S-Cross Hybrid: dove la praticità incontra la sicurezza | Video
    Prova Suzuki S-Cross Hybrid: dove la praticità incontra la sicurezza | Video

Articoli recenti

  • Future Games Show Summer Showcase 2025 presenterà oltre 40 giochi
  • Voyager-1, ripristinati propulsori fuori uso da 20 anni
  • Recensione Huawei Watch 5, un centro per la salute e il benessere da indossare
  • Recensione Huawei Watch Fit 4 Pro: ottimo smartwatch ma occhio al Fit 4 normale!
  • Missione privata Ax-4 rinviata per problemi a capsula di SpaceX

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}