Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
05.08.2022 In Auto, Tecnologia, Volkswagen

Volkswagen ID. Buzz, l’erede elettrico del Bulli visto da vicino | Video

Volkswagen a marzo aveva portato ufficialmente al debutto l’ID. Buzz e la sua versione Cargo destinata ai professionisti. Dopo aver condiviso alcune prime informazioni alla fine di febbraio, la casa automobilistica tedesca aveva finalmente svelato quello che è considerato l’erede elettrico del Bulli, un modello molto atteso di cui si è parlato diverse volte in passato. I nuovi modelli saranno prodotti dalla Volkswagen Veicoli Commerciali nello stabilimento di Hannover.

Volkswagen ID.BUZZ sarà disponibile in preordine a fine estate con la pubblicazione del listino prezzi ufficiale, per poi debuttare in concessionaria con la fase di consegna prevista per fine anno. Il debutto sul mercato americano è atteso nel 2024. Ricordiamo i suoi principali dettagli.

DESIGN ED INTERNI

Nuovo Volkswagen ID. Buzz misura 4.712 mm lunghezza x 1.985 mm larghezza x 1.937 mm altezza, con un passo di 2.988 mm. La versione Cargo è alta 1.938 mm. Il multivan poggia sulla ben nota piattaforma MEB del Gruppo Volkswagen già utilizzata per diversi modelli come la ID.3 e la ID.4. Sul medio periodo, la versione van dell’ID. Buzz sarà lanciata sul mercato anche con un passo lungo. Variante che sarà quella commercializzata nel Nord America. L’ID. Buzz Cargo non sarà, al momento, venduto nel Nord America.

Del design non c’è molto da dire perché abbiamo avuto modo di vedere il nuovo ID. Buzz diverse volte anche se ancora con alcuni leggeri camuffamenti. Il costruttore tedesco racconta del grande lavoro che è stato svolto per ottimizzare l’aerodinamica. Il risultato è un CX di 0,285 per l’ID. Buzz e di 0,29 per l’ID. Buzz Cargo. Grazie a questo lavoro è stato possibile ridurre i consumi e migliorare l’autonomia.

Il nuovo multivan dispone di gruppi ottici a LED, con fari a LED Matrix IQ.Light nella versione top di gamma. Anche la stretta fascia trasversale fra i fari è realizzata con una striscia di LED. Al centro di questa fascia, in omaggio al T1, è integrato il logo Volkswagen. Nella parte posteriore, troviamo gruppi ottici a sviluppo orizzontale uniti tra loro da un listello luminoso continuo. L’ID. Buzz è proposto in undici varianti cromatiche diverse: una vernice a tinta unita (Candy White), cinque metallizzate (Mono Silver, Lemon Yellow, Starlight Blue, Energetic Orange e Bay Leaf Green), una perlata (Deep Black) e quattro verniciature bicolore.

La versione ID. Buzz è dotata di serie di due porte scorrevoli laterali. Invece, il modello ID. Buzz Cargo dispone di un portellone dall’ampia apertura e di una porta scorrevole sul lato passeggero. Inoltre, come optional, è possibile dotare la versione Cargo di una seconda porta scorrevole. I cerchi possono essere da 19, 20 e 21 pollici.

Parlando degli interni, l’ID. Buzz permette di ospitare fino a 5 passeggeri ed offre una capacità di carico di 1.121 litri che può salire a 2.205 litri ribaltando la seconda fila dei sedili. In futuro, arriveranno anche le versioni a 6 e a 7 posti. L’ID. Buzz Cargo, invece, dispone di tre posti a sedere anteriori e di una paratia fissa fra l’abitacolo e il vano di carico da 3,9 m3. All’interno del vano di carico è possibile ospitare due europallet. La massa complessiva ammessa dell’ID. Buzz Cargo è 3.000 kg, con un carico utile di 650 kg. Il carico al suo interno può essere assicurato agli anelli di ancoraggio presenti nel pianale e alle apposite guide delle pareti laterali.

L’abitacolo presenta molti degli elementi già visti all’interno degli altri modelli della gamma elettrica ID. Il Digital Cockpit sistemato davanti al conducente dispone di un display con una diagonale di 5,3 pollici. Lo schermo touch del sistema infotainment è da 10 pollici o da 12 pollici per chi sceglie il sistema Discover Pro.

Già nel modello base, il sistema infotainment del van a cinque posti comprende i servizi online di We Connect, We Connect Plus e App-Connect (App-Connect Wireless) per l’integrazione dello smartphone e DAB+ (ricezione radio digitale). Nuovo Volkswagen ID. Buzz dispone anche di una posizione di seduta elevata e di diversi portaoggetti all’interno dell’abitacolo. La versione van è dotata di un numero di porte USB-C variabile fino a otto (massimo cinque la Cargo). In entrambe le varianti del veicolo, la zona al di sotto del sistema infotainment ospita un vano con sportellino in cui sono integrati due portabevande. Volkswagen per i rivestimenti dell’abitacolo ha utilizzato materiali sostenibili come il tessuto SEAQUAL.

Appositamente per la nuova gamma, la Volkswagen Veicoli Commerciali ha sviluppato la BuzzBox estraibile, che offre un ampio vano portaoggetti nella zona superiore. Un raschietto per il ghiaccio e un apribottiglie sono sempre a portata di mano. Anche qui, su un lato frontale è presente il vano con sportellino da 1,4 litri (ad esempio per una bottiglia d’acqua) e sull’altro un cassetto da 5,0 litri per utensili di ogni tipo.

La BuzzBox della versione Cargo è stata invece concepita appositamente per l’impiego lavorativo. Nella parte superiore, questa soluzione offre un ampio vano per un computer portatile o un portablocco e un altro portabevande. Anche qui, su un lato frontale è presente un vano con sportellino da 1,4 litri. Nella versione Cargo a due posti e nel van a cinque posti, questa box viene inserita fra il sedile del conducente e quello del passeggero anteriore.

MOTORE E SICUREZZA

Entrambe le varianti dell’ID. Buzz saranno proposte con un powertrain dotato di un singolo motore da 150 kW (204 CV) con 310 Nm di coppia. Ad alimentare il propulsore una batteria da 82 kWh (77 kWh utilizzabili) che in corrente continua può essere ricaricata fino ad una potenza massima di 170 kW. In questo modo, la carica della batteria viene portata dal 5 all’80% in circa 30 minuti. In corrente alternata è possibile, invece, rifornire fino ad un massimo di 11 kW. La velocità massima è limitata elettronicamente a 145 km/h. L’autonomia non è stata comunicata. La trazione è posteriore.

Parlando di sistemi ADAS, il nuovo Volkswagen ID. Buzz offre tecnologie come la funzione Memory per il parcheggio automatizzato su un percorso precedentemente memorizzato, il Car2X e l’ultima versione del Travel Assist con scambio di dati con le altre auto (include Side assist, assistente di mantenimento corsia Lane Assist ed Emergency Assist). Nella variante top di gamma, l’ID. Buzz avrà a bordo oltre 30 sistemi di assistenza. In futuro, grazie agli update over-the-air, nell’ID. Buzz sarà possibile tenere aggiornato il software di un massimo di 35 centraline.

L’ID. Buzz e l’ID. Buzz Cargo debutteranno con il supporto alla ricarica bidirezionale. I veicoli elettrici saranno in grado di immettere nella rete domestica (Vehicle to Home) la corrente in eccesso, con la possibilità in futuro di fornire anche l’elettricità per stabilizzare la rete elettrica. Il trasferimento di corrente e la comunicazione avverranno, non appena disponibile, tramite una speciale wallbox DC BiDi.

La gamma ID. Buzz offrirà anche la funzione Plug & Charge. Nelle stazioni in corrente continua compatibili, basterà collegare il cavo della colonnina all’auto per avviare il rifornimento, senza dover usare tessere o app. Il sistema Plug & Charge troverà impiego nella rete di Ionity, Aral, bp, Enel, EON, Iberdrola ed Eviny.

Volkswagen immetterà sul mercato europeo l’ID. Buzz a cinque posti nella versione di allestimento Pro. L’equipaggiamento di serie potrà essere ampliato con diversi pacchetti. Seguirà poi la versione base Pure dotata di una batteria con minore capacità.

[Aggiornato 05/08/2022 con video]

VIDEO

[embedded content]

Articolo originale disponibile qui

Auto Volkswagen
Previous StorySamantha Cristoforetti festeggia i primi 100 giorni della missione Minerva
Next StoryYogurt, ecco quali sono quelli da evitare nel carrello della spesa

Related Articles

  • HARMAN punta sull’open source: rivoluzione software in arrivo nelle auto
    HARMAN punta sull'open source: rivoluzione software in arrivo nelle auto
  • Prova Suzuki S-Cross Hybrid: dove la praticità incontra la sicurezza | Video
    Prova Suzuki S-Cross Hybrid: dove la praticità incontra la sicurezza | Video

Articoli recenti

  • Samsung conferma: visore XR entro la fine del 2025
  • Su Giove violente piogge ghiacciate di acqua e ammoniaca
  • Apple, stop alla firma di iOS 18.4.1: bloccato il downgrade da iOS 18.5
  • Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
  • Coupon Unieuro: risparmia su tecnologia, elettrodomestici e tanto altro!

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}