Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
27.12.2022 In sicurezza, Tecnologia

Top e Flop 2022: chi ha vinto e chi ha perso secondo la redazione di HDBlog

Il 2022 è stato un anno complesso anche per il mondo della tecnologia: il panorama globale ha favorito le condizioni per alcuni importanti cambi di paradigma, accelerando tendenze già in atto e creandone di nuove. Alcune realtà si sono avvantaggiate e si sono messi in moto degli ingranaggi che, sul medio e lungo periodo, porteranno a vantaggi e benefici per i consumatori; qualcun altro, al contempo, ha subito una battuta d’arresto e ci sono protagonisti che, in maniera anche un po’ imprevedibile, hanno faticato a restare a galla o addirittura sono crollati sotto al peso della crisi economica ed energetica.

Abbiamo provato a fare il punto sugli eventi più significativi dell’anno che si sta per concludere, individuando vincitori e vinti: un video piuttosto lungo in cui diciamo la nostra su un gran numero di eventi, che vuole però anche essere uno spunto di discussione, quindi fateci sapere nei commenti cosa ne pensate. Vi invitiamo anche a dare un’occhiata, qualora non l’aveste fatto, ai nostri HDBlog Awards 2022, all’interno dei quali abbiamo raccolto tutti i migliori prodotti divisi per categoria.

TOP

Una buona notizia è stata, senza dubbio, quella legata alla normativa dell’Unione Europea sulla USB-C: una decisione che nei prossimi anni ci libererà di alcuni caricatori e renderà un po’ più semplice la vita dei consumatori. Non coinvolge unicamente i telefoni, è vero, ma è indubbio che se n’è parlato moltissimo in relazione ad Apple e agli iPhone: anche la casa della mela morsicata dovrà adeguarsi e lo farà con ogni probabilità già con iPhone 15.

Tra i social quest’anno a farla da padrone è stato TikTok: il 2022 ha visto non solo la piattaforma social imporsi ulteriormente sulla scena globale ma, in un panorama in cui altri competitor hanno perso terreno e avuto problemi, il prodotto di ByteDance è riuscito a guadagnare ulteriori quote di mercato e imporre alcuni degli elementi che lo distinguono anche al resto del mondo dei social network (basti pensare a quanto è cambiato Instagram per seguirlo).

Nell’ambito della casa connessa e dell’IoT, l’arrivo dello standard Matter 1.0 è un passo che aiuterà gli utenti a districarsi più facilmente tra centinaia se non migliaia di prodotti differenti. I brand che l’hanno già adottato sono molti, con annunci che nelle ultime settimane hanno coinvolto nomi come Amazon e Ikea, e non c’è dubbio che cresceranno ancora.

Se si parla d’offerta, non c’è dubbio che una buona notizia è arrivata anche dal mondo delle TV, con Samsung e i suoi QD-OLED che hanno aperto ulteriormente il mercato e dato agli utenti una valida (anche se per certi versi acerba) alternativa. Il mercato degli OLED, tra l’altro, è letteralmente esploso con sempre più soluzioni che coinvolgono altri ambiti, come quello dei monitor e dei notebook.

Se in generale ci sono stati altri trend positivi per i consumatori, come quelli legati all’offerta di fibra ottica sempre più conveniente e con performance maggiori, basti pensare alla crescente presenza della 10Gbps, è indubbio che alcune notizie positive hanno coinvolto annunci che magari non toccano la nostra quotidianità ma che un giorno potranno portarci dei benefici e andranno seguiti con enorme interesse. Su tutti il sogno, ora un po’ più vicino, di utilizzare la fusione nucleare per produrre energia pulita.

FLOP

L’acquisizione di Twitter da parte di Elon Musk è un capitolo tutt’altro che chiuso ed è probabile che nei prossimi anni verranno scritti libri riguardo. Per il momento quello che ci portiamo a casa da questo atipico passaggio di mano sono la confusione, i licenziamenti e la sensazione che, ad oggi, è complesso capire cosa ne sarà di Twitter. Musk ha detto che lascerà il posto di CEO (non appena troverà il sostituto adatto) ma per certi versi il danno è già stato fatto.

Sempre in ottica social, Meta non ha avuto un bel 2022: da una parte i numeri non sono più positivi e incoraggianti come un tempo, con conseguenti tagli al personale che rappresentano una triste novità per l’azienda, dall’altra il tanto chiacchierato metaverso è stato oggetto di molte chiacchiere ma pochissime applicazioni. Una scommessa molto costosa che ad oggi non si capisce esattamente cosa porterà a Meta e soprattutto con quali tempistiche.

Nell’ambito del gaming ci sono state due vicende che hanno segnato, non certo in positivo, l’anno. Stadia, un tempo stella nascente del cloud gaming anche grazie allo strapotere tecnologico di Google, ha alzato bandiera bianca, diventando di fatto una promessa non mantenuta. E poi l’acquisizione di Activision da parte di Microsoft è rimasta per il momento un’intenzione osteggiata da più governi ed enti regolatori: comunque la si veda, una battuta d’arresto importante per le intenzioni di crescita di Xbox, soprattutto qualora non si dovesse effettivamente realizzare.

Infine il 2022 è stata un’annata decisamente negativa per il mondo delle criptovalute. E non parliamo unicamente delle valutazioni, che sono drasticamente calate, ma in generale per l’ecosistema che ha subito cadute clamorose, su tutte quella di FTX. Eventi che hanno avuto ripercussioni su moltissimi investitori e minato la fiducia verso l’ecosistema, creando un clima di sfiducia e sospetto che ci vorrà molto tempo per aggiustare.

VIDEO

[embedded content]

Articolo originale disponibile qui

sicurezza
Previous StoryBancomat, scatta l’allarme improvviso: non ti fanno più prelevare | Stanno chiudendo tutti
Next StoryLavasciuga, ecco il modo per usarla al meglio: con questo trucco la convenienza è assicurata

Related Articles

  • DeepSeek bloccato in Italia dal Garante: stop al trattamento dei dati degli utenti
    DeepSeek bloccato in Italia dal Garante: stop al trattamento dei dati degli utenti
  • Attacco hacker tramite estensioni Chrome! Violati account e dati sensibili
    Attacco hacker tramite estensioni Chrome! Violati account e dati sensibili

Articoli recenti

  • Aurora, l’IA di Microsoft va oltre le previsioni meteo
  • Samsung conferma: visore XR entro la fine del 2025
  • Su Giove violente piogge ghiacciate di acqua e ammoniaca
  • Apple, stop alla firma di iOS 18.4.1: bloccato il downgrade da iOS 18.5
  • Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}