Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
22.11.2022 In Auto, Fiat, Tecnologia

Abarth 500e, ecco la nuova sportiva elettrica dello Scorpione

Abarth 500e, la prima sportiva elettrica della casa dello Scorpione, è stata finalmente presentata. Di questo modello basato sulla 500 elettrica sapevano già diverse cose grazie ad una serie di foto spia ed indiscrezioni emerse negli ultimi tempi. Adesso, la casa automobilistica ha svelato molti più dettagli, compresi quelli commerciali. Inizialmente sarà disponibile l’esclusiva versione di lancio “Scorpionissima” che sarà realizzata in 1.949 esemplari (1949, l’anno di fondazione di Abarth) e che si caratterizzerà anche per grafiche esclusive e la disponibilità di un certificato di autenticità numerato.

Si può già preordinare fino al 15 dicembre nei colori Acid Green o Poison Blue ma solo per gli iscritti a “The Scorpionship”. L’arrivo sul mercato è previsto per febbraio 2023 ad un prezzo di partenza di 43 mila euro (versione Scorpionissima). Il preordine si può effettuare direttamente dal sito Abarth. Vediamo le principali caratteristiche di questa vettura.

DESIGN E PRESTAZIONI

Del look della nuova Abarth 500e sapevamo più o meno già tutto grazie alle foto apparse nell’ultimo periodo. Il costruttore ha realizzato uno specifico body kit che si caratterizza per elementi come il nuovo paraurti anteriore sportivo dedicato, le minigonne laterali e il diffusore posteriore. Spiccano pure i fari anteriori full LED con la nuova firma Abarth e lo spoiler posteriore. L’esclusiva versione Scorpionissima può contare anche sui nuovi cerchi in lega diamantati Titanium Grey da 18 pollici.

Abarth non si è limitata a dare alla 500 elettrica un look più grintoso. Infatti, il marchio ha lavorato pure per migliorare la dinamica di guida realizzando un setup dedicato che include una carreggiata allargata di 60 mm e un passo più lungo di 24 mm. All’anteriore troviamo uno schema McPherson con ammortizzatore telescopico, mentre al posteriore una ponte torcente con ammortizzatore telescopico. Anche l’impianto frenante è stata migliorato. La distribuzione dei pesi è al 53% all’anteriore e al 47% al posteriore.

Parlando del powertrain, la potenza del motore elettrico arriva a 114 kW – 155 CV con 235 Nm di coppia massima. La velocità massima è limitata elettronicamente a 155 km/h, mentre per passare da 0 a 100 km/h servono 7 secondi (con la batteria almeno al 90% della capacità). Abarth sottolinea le presentazioni in accelerazione e ripresa della sua nuova sportiva elettrica confrontandole con quelle del modello Abarth 695.

Abarth 500e è più veloce di 1 secondo nella ripresa urbana, il che significa un’accelerazione del 50% più rapida da 20 a 40 km/h rispetto alla sua rivale a benzina. La Nuova Abarth 500e è più veloce anche al di fuori della guida cittadina, ad esempio sui tornanti, dove da 40 a 60 km/h può raggiungere la velocità desiderata in appena 1,5 secondi – molto più velocemente della versione a benzina, che rimane indietro di 15 metri, raggiungendo i 60 km/h un secondo dopo. Infine, su strada aperta, la Nuova Abarth 500e full electric esegue manovre di sorpasso più velocemente della sua versione a benzina, raggiungendo una velocità di 100 km/h (partendo da 60 km/h) quando la sua controparte sta ancora viaggiando a 91 km/h, con una differenza di circa 1 secondo.

Secondo Abarth, la nuova elettrica batte di oltre un secondo la 695 sulla pista di “Misto Alfa Handling Track” di Balocco. Sono disponibili tre modalità di guida: Turismo, Scorpion Street e Scorpion Track. Ad alimentare il motore elettrico una batteria da 42 kWh. Il costruttore non menziona ufficialmente l’autonomia parlando della sua nuova vettura ma nelle note del sito Abarth si può leggere una percorrenza di 250 km.

Autonomia Nuova Abarth 500e Scorpionissima: 250 km. Valori omologati in base al metodo di misurazione/correlazione nel ciclo misto WLTP. I valori sono misurati nei test di pre-omologazione e soggetti a modifiche dopo l’omologazione finale.

L’accumulatore può essere ricaricato in corrente continua ad una potenza massima di 85 kW, in corrente alternata fino a 11 kW.

ABARTH 500E SCORPIONISSIMA

Parlando strettamente di questa versione di lancio in edizione limitata, Abarth evidenzia che offre una dotazione praticamente full optional. Parlando degli interni, la nuova sportiva elettrica è dotata anche di tunnel centrale chiuso, sedili anteriori e parabrezza riscaldati, sedile del guidatore regolabile in altezza e sedili posteriori ribaltabili 50/50. Troviamo pure rivestimenti in pelle e in Alcantara.

Lato tecnologia, questa vettura è equipaggiata di serie con Uconnect Radio Touchscreen da 10,25 pollici con sistema di navigazione integrato e nuove grafiche Abarth. La strumentazione può contare, invece, su di uno schermo da 7 pollici. La dotazione di serie prevede, tra le altre cose, pure i sensori crepuscolare e pioggia, la chiave keyless e il keyless go, il climatizzatore automatico, i fari abbaglianti automatici, lo specchietto retrovisore interno elettro-cromico e il caricatore wireless.

Non manca nemmeno una ricca dotazione di sistemi ADAS tra cui Traffic Sign Information, Autonomous Emergency Brake con riconoscimento pedone e ciclista, Intelligent Speed Assistant, Lane Keeping Assist, Drowsy Driver Detection, Attention assist, Cruise control, Blind Spot warning ed Emergency call.

SOUND GENERATOR

Per Abarth il suono è sempre stato importante. Oltre alla presenza di uno specifico sound per l’Avas, la sportiva elettrica può contare su di un sound di accensione e spegnimento che riproduce il suono di una chitarra elettrica. Ancora più interessante, però, è il “Sound Generator” (optional) che riproduce il classico sound dei motori Abarth a benzina. Il Sound Generator può essere acceso o spento a piacere quando l’auto è ferma.

Articolo originale disponibile qui

Auto Fiat
Previous StoryCovid, per i Lincei serve un cambio di rotta. Un errore convivere con il virus DIRETTA
Next StoryItaliani più digitali, boom pagamenti smartphone

Related Articles

  • HARMAN punta sull’open source: rivoluzione software in arrivo nelle auto
    HARMAN punta sull'open source: rivoluzione software in arrivo nelle auto
  • Prova Suzuki S-Cross Hybrid: dove la praticità incontra la sicurezza | Video
    Prova Suzuki S-Cross Hybrid: dove la praticità incontra la sicurezza | Video

Articoli recenti

  • Future Games Show Summer Showcase 2025 presenterà oltre 40 giochi
  • Voyager-1, ripristinati propulsori fuori uso da 20 anni
  • Recensione Huawei Watch 5, un centro per la salute e il benessere da indossare
  • Recensione Huawei Watch Fit 4 Pro: ottimo smartwatch ma occhio al Fit 4 normale!
  • Missione privata Ax-4 rinviata per problemi a capsula di SpaceX

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}