Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
26.03.2024 In Elettriche, Tecnologia

ABB E-mobility e MAN: in futuro ricarica fino a 3,75 MW per i camion

Pochi giorni fa ABB E-mobility e MAN hanno inaugurato e testato il prototipo MCS (Megawatt Charging System) per la ricarica rapida dei mezzi pesanti elettrici sito presso il centro di sviluppo MAN a Monaco di Baviera.

Alla première, oltre i CEO Alexander Vlaskamp (MAN Truck & Bus) e Michael Halbherr (ABB E-mobility) c’era anche Markus Söder, Presidente del Ministro bavarese, che ha commentato:

La Baviera procede sulla strada verso la mobilità del futuro: questa prima stazione di ricarica dotata di MCS è il segnale di inizio verso soluzioni all’avanguardia per la mobilità elettrica, ecologica ed economica che si sta sviluppando in Baviera. Dobbiamo rendere la nostra industria nazionale in grado di competere. L’innovazione e la tecnologia garantiscono il futuro.

LO STANDARD MCS PER I MEZZI PESANTI ELETTRICI

Durante la dimostrazione pubblica un eTruck MAN è stato portato dal 10% all’80% di carica in circa 30 minuti, grazie a una potenza erogata di oltre 700 kW a 1.000 A, resa disponibile dallo standard di ricarica per camion elettrici MCS, potenzialmente in grado di arrivare a erogare 3,75 MW a 3.000 A.

Gli autisti di camion hanno bisogno di tempi di ricarica quanto più possibili rapidi e certi, che si inseriscano perfettamente nelle pause stabilite dalla legge, in modo tale da sincronizzare il loro riposo con la ricarica dell’eTruck.

Lo standard MCS risponde puntualmente a questa necessità, permettendo di guadagnare 300-400 km a ciclo di ricarica (per paragone, il Mercedes eActros 600 ha 500 km di automonia), azzerrando i tempi morti e garantendo la percorrenza necessaria a completare la giornata lavorativa; gli autisti

Il passo compiuto da ABB e MAN segna un primo modello di riferimento per il settore e la fattibilità dello standard MCS (il cui processo di standardizzazione internazionale dovrebbe essere completato entro fine anno) anche con potenze superiori a un MW, a patto di implementare l’infrastruttura necessaria all’installazione di colonnine tanto potenti, ampliando e digitalizzando le reti elettriche.

UNA RETE DI RICARICA AD HOC

Per sviluppare e realizzare una capillare rete di ricarica per il trasporto merci in grado, come detto prima, di inserirsi perfettamente nelle pause e nei riposi degli autisti e di garantire ai loro mezzi la carica necessaria a completare i loro percorsi, è necessario che tutte le aziende coinvolte (marchi automobilistici e sviluppatori di infrastrutture di ricarica) collaborino assieme.

Michael Halbherr ha affermato:

Con MCS, nel prossimo futuro sarà possibile il trasporto sostenibile a lunga distanza con camion e autobus. Oggi lo abbiamo dimostrato, seppur con un prototipo: con il nuovo standard MCS, non solo abbiamo raddoppiato l’amperaggio ma anche la capacità di ricarica entro pochi anni. Per realizzare la transizione energetica nei trasporti, abbiamo bisogno di soluzioni che siano sostenibili, affidabili ed economiche. Per raggiungere questo obiettivo, dobbiamo pensare in modo integrato e lavorare insieme. La dimostrazione di oggi è anche il risultato di stretta collaborazione tra MAN e ABB E-mobility e l’intero settore.

Alexander Vlaskamp, ha ribadito il suo appello per una maggiore rapidità nell’espansione dell’infrastruttura di ricarica:

L’obiettivo è di 30.000 punti di ricarica MCS in Europa entro il 2030, di cui circa 4.000 in Germania. Oggi abbiamo messo in funzione uno dei primi punti di ricarica, ma non ci resta molto tempo per raggiungere il nostro obiettivo. I camion elettrici sono disponibili, la ricarica da megawatt funziona. Ora abbiamo bisogno di segnali chiari da parte dei politici, anche per creare fiducia tra i nostri clienti a favore dell’elettrificazione. Ora dobbiamo costruire e ampliare rapidamente l’infrastruttura.

Articolo originale disponibile qui

Elettriche
Previous StoryLa rivolta dei chatbot liberati dagli utenti
Next StoryRecensione Asus ROG Swift OLED PG49WCD: che immersività!

Related Articles

  • Milano, monopattini e bici in sharing: selezionati i nuovi operatori
    Milano, monopattini e bici in sharing: selezionati i nuovi operatori
  • Lufthansa, accordo con Lilium per i “taxi volanti” elettrici
    Lufthansa, accordo con Lilium per i "taxi volanti" elettrici

Articoli recenti

  • Recensione Huawei Watch 5, un centro per la salute e il benessere da indossare
  • Recensione Huawei Watch Fit 4 Pro: ottimo smartwatch ma occhio al Fit 4 normale!
  • Missione privata Ax-4 rinviata per problemi a capsula di SpaceX
  • Recensione Roborock Saros Z70: abbiamo provato il Braccio Robot | Video
  • Apple vuole l’iPhone che si controlla col pensiero

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}