Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
12.12.2021 In android, Samsung, Tecnologia

Abbiamo provato Samsung Good Lock con la OneUI 4.0 ed è favoloso | Video

Samsung ha dato il via alla roadmap di aggiornamento ad Android 12 per i suoi smartphone e tra i primi a ricevere la OneUI 4.0 c’è stato Galaxy S21 Ultra. Non abbiamo perso tempo e già da qualche settimana ormai lo stiamo usando con buona soddisfazione. A dispetto del lunghissimo changelog, tutto sommato le novità non sono poi così impattanti nell’utilizzo quotidiano e S21 Ultra si sta dimostrando a grandi linee lo smartphone di sempre in termini di autonomia e performance.

Bene, siamo però a bordo di uno smartphone Android e Samsung, accoppiata vincente quando si parla di interfaccia personalizzata: il primo come sempre molto flessibile e camaleontico, il brand coreano dalla sua storicamente attivo nel campo delle funzionalità avanzate e personalizzazioni grafiche. Da questo connubio nasce Good Lock, un vero e proprio coltellino svizzero per l’esperienza d’uso con lo smartphone.

Good Lock è stato aggiornato per supportare Android 12 e la OneUI 4.0, l’abbiamo quindi provato e vi raccontiamo come è andata.

CHE COS’È GOOD LOCK

Si tratta di un’applicazione che al suo interno permette di eseguire diversi moduli, ossia ulteriori app che vanno a modificare parte della UI e in generale l’esperienza utente. Good lock è in altre parole un centro di controllo per i diversi moduli, ognuno dei quali contiene un certo numero di possibilità e funzioni.

Per esempio esiste un modulo per agire sulla lockscreen, un altro che aggiunge alcune gesture in home, altri ancora che permettono di personalizzare la grafica, oppure che modificano il comportamento della tendina delle notifiche. L’utente può scegliere in tutta liberà di cosa usufruire.

Good Lock è un’applicazione sviluppata dalla stessa Samsung e si può scaricare dal Galaxy Store, preinstallato su tutti gli smartphone Samsung. Non sussiste quindi alcun tipo di rischio nell’utilizzarla. Purtroppo non è disponibile in lingua italiana, ma non dovrebbe essere complicato riuscire ad utilizzarla in quanto tutte le sue parti sono intuitive.

Una volta installata l’app principale, Good Lock appunto, sarà sufficiente aprirla e all’interno si troveranno i collegamenti diretti al download dei vari moduli, tutti a loro volta scaricabili dal Galaxy Store.

I MODULI DI GOOD LOCK

Abbiamo installato Good Lock su Galaxy S21 Ultra aggiornato ad Android 12, alcuni moduli sono stati leggermente modificati rispetto al passato, ne sono stati poi aggiunti ulteriori molto belli e potenti, è quindi l’occasione giusta per fare il punto della situazione.

LOCKSTAR

Questo modulo consente di personalizzare UI e funzionalità della schermata di blocco. E’ innanzi tutto possibile scegliere i vari elementi della schermata di blocco: widget orologio e data, musica, icona del lucchetto, testo di aiuto, barra di stato, scorciatoie, possiamo poi scegliere il posizionamento dei vari elementi, moltissimi temi diversi per l’orologio e il wallpaper.

Tutto ciò sia per la visualizzazione della schermata di blocco in verticale e orizzontale, inoltre si può impostare un tempo di timeout.

QUICKSTAR

Questo modulo agisce sul pannello dei quick toggle. Si può personalizzare completamente la grafica, stabilire l’ordinamento delle notifiche per priorità o cronologia, abilitare o disabilitare la visualizzazione delle notifiche nella status bar, scegliere il numero di quick toggle per riga e regolare le impostazioni di visualizzazione dell’orologio.

CLOCKFACE

Permette di scegliere tra decine di clackface, ovvero stili dell’orologio per lockscreen e AOD. Inoltre è possibile creare una watch face personalizzata scegliendo ogni singolo elemento grafico, c’è da perdersi!

MULTISTAR

Tutto incentrato sul multi window, split view e visualizzazione in pop-up. Si possono controllare tutti gli aspetti di queste funzioni, sia grafiche che di comportamento. Ad esempio attivare lo split view con una pressione prolungata sul tasto recenti, la modalità immersiva, una UI di dimensioni ridotte in pop up e in split view e tanto altro.

NAVSTAR

Per i non amanti delle gestures di navigazione si possono impostare icone personalizzate per la barra di navigazione, aggiungere tasti, modificare il colore di background. Per chi usa le gestures di navigazione si può creare una pillola personalizzata nelle dimensioni e nel colore e scegliere la sensibilità della gesture indietro.

HOME UP

E’ un contenitore con al suo interno diverse impostazioni che agiscono su schermata home, schermata recenti, pannello condivisione. Si tratta per lo più di personalizzazioni grafiche, come il controllo della sfocatura nella schermata del drawer applicazioni, oppure un diverso layout per la visualizzazione delle cartelle.

NOTISTAR

Si tratta di una mini app che salva in memora per un tempo determinato (da 7 giorni a infinito) tutte le notifiche che l’utente riceve. In questo modo è possibile recuperare le notifiche cancellate in precedenza o anche salvare i messaggi che vengono cancellati da una chat, non solo testo ma anche foto.

ROUTINES+

Un modulo molto potente che aggiunge alcune funzionalità alle routine di Bixby. In particolare si può impostare la condizione “se” per il riconoscimento di un impronta digitale (ad esempio, apri una determinata app se sblocco il telefono con dito indice), la condizione “pressione di un tasto” che funziona con volume su, giù e power (ad esempio, compi una determinata azione se tengo premuto il tasto power per 2 secondi, oppure compine un’altra se faccio un doppio click), e la condizione “pressione del tasto della S-Pen o esecuzione di una gesture col pennino.

KEYS CAFE

Un modulo interamente dedicato alla tastiera Samsung, è possibile creare dei temi, applicare effetti, suoni, animazioni, la tastiera può essere rivoluzionata in ogni sua parte. Addirittura è possibile creare un layout personalizzato della tastiera, aggiungere o togliere tasti, sostituirli con qualunque simbolo si desideri.

PENTASTIC

Come suggerisce il nome, il modulo si riferisce alle funzionalità del pennino. Nel caso di S21 Ultra si potrà scegliere il layout del menù pop up che compare premendo il tastino sulla penna, creare un puntatore personalizzato e stabilire un collegamento rapido per la shortcut “doppio tap” con la penna.

WONDERLAND

Una mini app molto divertente per creare sfondi animati: si sceglie una foto di background, poi si possono applicare effetti di movimento, testi e molto altro.

THEME PARK

Il parco giochi per la creazione dei temi, questo applet unisce quanto già presente in Keys Cafe e in Quick Star e aggiunge ulteriori possibilità per la creazione ti temi da zero. Bisogna spendere un po’ di tempo per gestire tutte le opzioni ma il risultato sarà esattamente come lo avreste desiderato.

NICE CATCH

Con questo modulo si possono attivare diversi listener di sistema che creano uno storico delle app che compiono determinate azioni: vibrazione, modifica modalità suoneria, creazione pop up, pubblicità, risvegli, modifica impostazioni, modifica volume media, modalità di chiamata. Può essere utile per scovare app che agiscono senza il nostro consenso e senza che ne siamo a conoscenza.

ONE HAND OPERATION +

Permette di personalizzare alcuni aspetti delle gesture di navigazione. Ad esempio è possibile mostrare dei cursori, personalizzarne forma, colore e funzionamento, si possono creare eccezioni in determinate app, scegliere la sensibilità, l’angolazione, la velocità dei gesti.

EDGE TOUCH

Risulta utile negli smartphone con bordi curvi, è possibile infatti personalizzare le aree di interazione del touch screen in prossimità dei bordi. Se sono troppo sensibili causando tocchi involontari è la soluzione definitiva.

SOUND ASSISTANT

Contiene moltissime opzioni per regolare il funzionamento della parte audio e di vibrazione dello smartphone. Si va dalla creazione di pattern di vibrazioni personalizzati, al controllo volume delle singole app, passando per la modifica del menù audio, curva di aumento del volume in base alla pressione dei tasti e molto altro.

Tendenzialmente tutti i moduli funzionano bene anche con la OneUI 4.0, abbiamo riscontrato giusto qualche difficoltà nella gestione dei temi tra il setting di sistema e quello di Quick Star. A volte le funzionalità di alcuni moduli si disattivano e occorre riattivarle dall’applicazione, i casi sono comunque sporadici e non impattano nell’esperienza d’uso.

Vale sicuramente la pena provare Good Lock, probabilmente non tutti i moduli saranno compatibili con il vostro smartphone ma un tentativo è d’obbligo.

8.9 Hardware

7.7 Qualità Prezzo

Samsung Galaxy S21 Ultra

Compara

VIDEO

[embedded content]

(aggiornamento del 12 dicembre 2021, ore 19:32)

Articolo originale disponibile qui

android Samsung
Previous StorySaluta lo spazio la figlia del primo astronauta americano DIRETTA
Next StoryRete vulnerabile, attacchi concentrati su conio criptovalute

Related Articles

  • Galaxy S25 Edge usa solo batterie prodotte da Samsung stessa
    Galaxy S25 Edge usa solo batterie prodotte da Samsung stessa
  • Galaxy S25 Edge vs altri S25: quali sono le differenze? | Confronto
    Galaxy S25 Edge vs altri S25: quali sono le differenze? | Confronto

Articoli recenti

  • Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
  • Coupon Unieuro: risparmia su tecnologia, elettrodomestici e tanto altro!
  • Galaxy S25 Edge usa solo batterie prodotte da Samsung stessa
  • Future Games Show Summer Showcase 2025 presenterà oltre 40 giochi
  • Voyager-1, ripristinati propulsori fuori uso da 20 anni

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}