Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
22.10.2020 In Alta Definizione, Amazon, Tecnologia

Amazon Echo (4a Gen), lo smart speaker con Alexa diventa sferico | Recensione

La nuova gamma di dispositivi Echo, giunti alla quarta generazione, era stata presentata qualche settimana fa insieme a una serie di altre novità a marchio Amazon che spaziavano dalla nuova Fire Stick alle telecamere di sicurezza.

La parola d’ordine, come sempre quando si parla dei dispositivi Echo, è smart home, perché l’obiettivo è implementare un ecosistema casalingo in grado di gestire l’ambiente domestico tramite i comandi vocali impartiti ad Alexa, l’assistente virtuale di casa Amazon.

La quarta generazione della serie Echo comprende dunque quattro dispositivi: il classico Echo, i piccoli Echo dot con e senza orologio a LED e l’Echo Show 10. Per quest’ultimo ci sarà da attendere ancora un po’, ma in redazione sono arrivati degli esemplari dei primi tre e noi li abbiamo messi subito all’opera, eccoli qui.

DESIGN

La prima cosa che colpisce l’osservatore è senz’altro l’aspetto: la nuova serie Echo ha abbandonato le linee cilindriche delle generazioni precedenti per abbracciare un design tondeggiante che personalmente trovo molto piacevole e moderno; è uno di quei casi in cui l’aspetto estetico va a braccetto con la funzionalità, dato che la forma sferica permette di posizionare woofer e tweeter in modo da emettere un suono ancora più avvolgente per l’ascoltatore.

Torna anche in questa generazione il rivestimento in tessuto che ricopre gli altoparlanti ed è riciclato al 100%, proprio come l’alluminio (100%) e, in parte, le plastiche (50%). La qualità costruttiva è buona e i materiali sono piacevoli al tatto. La striscia LED che mostra lo stato dello smart speaker (inattivo=spento, in ascolto=blu/azzurro, microfono disattivato=rosso, pairing=arancione) è stata posta alla base della calotta sferica e sfrutta il piano su cui è appoggiata per riflettere la luce.

Sull’estremità superiore dei nuovi Echo si ritrovano anche i 4 pulsanti che permettono di regolare il volume, evocare Alexa e disattivare il microfono (quest’ultima opzione illumina di rosso l’area sottostante al pulsante, un effetto piacevole alla vista). I pulsanti sono in rilievo, il che è ottimo per sfruttarli anche in condizioni di scarsa luminosità, come potrebbe accadere ad esempio per gestire un Echo messo sul comodino senza dover necessariamente accendere la luce.

FUNZIONALITÀ

Il più potente dei tre è senz’altro il nuovo Echo, che racchiude in unico dispositivo le caratteristiche peculiari dei predecessori Echo ed Echo Plus di terza generazione. Monta un woofer da 3” e due tweeter che ne migliorano l’audio, offrendo un suono Stereo Dolby da un unico dispositivo con alti nitidi, medi dinamici e bassi profondi.

Proprio come Echo Studio, il nuovo Echo rileva automaticamente l’acustica della stanza per ottimizzare la riproduzione audio, e ottenere un suono che si adatta allo spazio a disposizione. Sul retro sono presenti l’ingresso per l’alimentazione e quello AUX da 3,5 mm, che può essere configurato come IN o come OUT direttamente dall’app di Alexa per smartphone: un’ottima cosa, perché in questo modo Echo può essere usato come speaker dello smartphone o, all’occorrenza, del PC.

A bordo ci sono il sensore di temperatura per creare delle routine legate a questo aspetto (per visualizzarla è necessario consultare l’app) e un processore AZ1 Neural Edge che entrerà a regime entro la fine del 2020 accelerando le operazioni di machine learning e velocizzando e migliorando così le interazioni con Alexa.

Infine, per la prima volta Echo include un hub per la casa intelligente con supporto a Zigbee, e dispone anche della connettività Bluetooth: ciò permette di utilizzarlo per gestire una vera e propria rete di dispositivi per la smart home, anche di altre marche, come ad esempio le Philips che ci sono in redazione e che vanno molto d’accordo con Alexa, aiutandoci a creare variegati per i nostri sfondi.

Poi ci sono i due fratelli minori, i nuovi Echo Dot: uno semplice, l’altro con orologio a LED, si distinguono solo per quest’ultima caratteristica. Hanno lo stesso design e la stessa finitura in tessuto del fratello maggiore, e un altoparlante frontale da 41 mm. Il display LED presente nella versione “con orologio” consente di controllare, oltre all’orario, anche la temperatura esterna e le sveglie e i timer impostati. Tutti e tre i dispositivi consentono di spegnere la sveglia con un tocco, funzione molto apprezzata dagli utenti.

Se ne userete almeno due nella stessa stanza, gli Echo Dot possono poi essere configurati tramite app per ottenere un effetto stereo, selezionando canale destro e canale sinistro per un’esperienza avvolgente; è anche possibile impostare la riproduzione su “Ovunque”, per sentire la stessa musica all’unisono su tutti i dispositivi (e in tutte le stanze, se li avrete distribuiti in giro per la casa).

C’è stato anche un occhio di riguardo per l’ambiente: oltre ai materiali riciclati, Echo ha un Low Power Mode che permette di risparmiare energia durante i periodi di inattività, ed entro la fine del 2020 sarà implementato nell’app un pannello di controllo energetico che permetterà di monitorare l’energia consumata dai dispositivi della smart home.

PREZZI

Ultimo capitolo, quello dei prezzi: si parte dai 59 euro di Echo Dot per arrivare ai 69 euro di Echo Dot con orologio e ai 99 euro dell’Echo più grande. Le colorazioni disponibili sono tre: antracite, bianco ghiaccio e ceruleo (Echo Dot con orologio invece si limita alle ultime due). I preordini sono già iniziati, e le spedizioni inizieranno a stretto giro.

Se non avete uno smart speaker con Alexa a bordo e desiderate entrare nel mondo della smart home, questa ultima generazione di Echo è senz’altro una buona proposta, offre le tante funzionalità dell’assistente vocale di Amazon all’interno di un prodotto dal design accattivante e dalle prestazioni audio migliorate.

Se invece avete già qualche “parente” della famiglia Echo potrete decidere di allargare la vostra famiglia di altoparlanti smart con una di queste ultime proposte, se vi piace il design rinnovato; dal mio punto di vista invece, escluso il lato estetico, non ha senso parlare di “sostituzione” di un Echo di 3^ generazione, visto che le funzionalità sono più o meno le stesse, racchiuse in guscio nuovo con qualche miglioria audio e che, dopotutto, l’obiettivo è creare un ecosistema.

VIDEO

[embedded content]

Articolo originale disponibile qui

Alta Definizione Amazon
Previous StoryCovid, la carica virale è altissima nell’ 80% dei casi positivi
Next StoryCoronavirus, svelato il ‘motore’ che muove la pandemia

Related Articles

  • The Jackal al COMICON: svelata la nuova stagione di “Pesci Piccoli”
    The Jackal al COMICON: svelata la nuova stagione di "Pesci Piccoli"
  • 5 offerte tech imperdibili di oggi: TV OLED LG, Pixel 9, iPad (A16) e altro in sconto
    5 offerte tech imperdibili di oggi: TV OLED LG, Pixel 9, iPad (A16) e altro in sconto

Articoli recenti

  • Samsung conferma: visore XR entro la fine del 2025
  • Su Giove violente piogge ghiacciate di acqua e ammoniaca
  • Apple, stop alla firma di iOS 18.4.1: bloccato il downgrade da iOS 18.5
  • Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
  • Coupon Unieuro: risparmia su tecnologia, elettrodomestici e tanto altro!

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}