Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
20.01.2024 In Tecnologia

Aperto il portello della Crew Dragon, ora in 11 sulla Stazione Spaziale

 Il portello della capsula Crew Dragon Freedom è stato aperto e gli astronauti della missione Ax-3 sono a bordo della Stazione Spaziale. I primi a entrare sono stati Marcus Wandt dell’Agenzia Spaziale Europea e il primo astronauta turco Alper Gezeravci, poi l’italiano Walter Villadei, colonnello dell’Aeronautica Militare, e Michael Lopez-Alegria della Axiom Space.
Ad accoglierli, l’equipaggio della Expedition 70, al comando di Andreas Mogensen dell’Esa. Sulla Iss ci sono adesso 11 astronauti di 7 nazionalità: Danimarca con Mogensen, Stati Uniti con Jasmin Moghbeli, Loral O’Hara e Michael Lopez-Alegria, Russia con Konstantin Borisov, Oleg Kononenko e Nikolai Chub, Giappone con Satoshi Furukawa, Italia con Villadei, Svezia con Wandt e Turchia con Gezeravci. 

Gli esperimenti della missione Ax-3

Un algoritmo e un catalogo dei detriti in orbita per voli spaziali più sicuri, una tuta interattiva per gli astronauti, tessuti intelligenti e ricerche sulle malattie neurodegenerative: tecnologia e innovazione sono il filo rosso dei 30 esperimenti della missione Axiom-3. Dei 30 esperimenti della missione, 13 sono italiani.

Si chiama Isoc, acronimo di Italian Space Operations Centre, il software sviluppato dall’Aeronautica Militare che fornisce il catalogo aggiornato degli oggetti spaziali e algoritmi innovativi di eventi legati allo spazio, come le collisioni. Da domani, dopo il loro ingresso sulla Stazione Spaziale, Villadei e i suoi colleghi lo sperimenteranno per la prima volta in orbita. L’obiettivo è dimostrare come gli astronauti potrebbero ottenere un’analisi della situazione quasi in tempo reale e con un supporto limitato da parte delle strutture di Terra o addirittura in modo autonomo. E’ uno dei sei esperimenti curati dall’Aeronautica Militare, che svolge anche un ruolo di coordinamento per le attività promosse da aziende e startup italiane.

Sulla Iss gli astronauti sperimenteranno anche Smart Flight Suit 2, la tuta spaziale interattiva progettata dalla Spacewear e realizzata con un tessuto superleggero, traspirante, ignifugo e termoregolatore. La tuta rileva inoltre numerosi dati medici dell’astronauta. Sono smart anche i tessuti realizzati dall’azienda Dallara ed è della startup Mental Economy, con il supporto di Pwc Italia, l’esperimento teso a comprendere se e come l’ambiente di microgravità può influenzare le funzioni cognitive.

Studiare quanto l’ambiente spaziale incida sulla fisiologia umana è l’obiettivo dell’esperimento progettato dal Reparto Medicina Aeronautica e Spaziale dell’Aeronautica Militare, i cui risultati aiuteranno in vista delle future missioni spaziali di lunga durata. Il progetto di Gvm Assistance, azienda impegnata nella sanità digitale, prevede il monitoraggio in tempo reale dei parametri vitali di Villadei con video-consultazioni, all’insegna della telemedicina.

Con i test a bordo di Ax-3, l’Agenzia Spaziale Italiana arriva a un totale di 83 esperimenti realizzati in orbita a partire dal 1997, anno della firma del Memorandum of Understanding con la Nasa.

Beta-Amyloid Aggregation e Prometeo sono gli esperimenti dedicati alle malattie neurodegenerative, come quella di Alzheimer, e alla ricerca di nuove terapie per le malattie legate all’invecchiamento, mentre l’obiettivo di Lidal è sperimentare un nuovo un sistema di rivelazione delle radiazioni cosmiche che, per la prima volta, consentirà agli astronauti di ottenere una valutazione in tempo reale del rischio legato all’esposizione alla radiazione cosmica durante la permanenza sulla Stazione Spaziale.

Studiare la fertilità femminile è l’quanto intende fare l’esperimento Orion, che studia gli effetti della microgravità sulla funzionalità delle ovaie. Stress ossidativo e ambiente spaziale sono messi in relazione dall’esperimento Prometeo II. Trovare le firme molecolari della salute degli astronauti è lo scopo di AstRNAuts, mente Nut cerca i marcatori molecolari dello stress nelle missioni spaziali di breve durata.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Articolo originale disponibile qui

Previous StoryFastWay, 250 punti di ricarica in arrivo nei primi mesi del 2024
Next StoryChi è OMODA, il brand cinese in arrivo in Italia. I piani per la rete di assistenza

Related Articles

  • Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
    Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
  • Coupon Unieuro: risparmia su tecnologia, elettrodomestici e tanto altro!
    Coupon Unieuro: risparmia su tecnologia, elettrodomestici e tanto altro!

Articoli recenti

  • Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
  • Coupon Unieuro: risparmia su tecnologia, elettrodomestici e tanto altro!
  • Galaxy S25 Edge usa solo batterie prodotte da Samsung stessa
  • Future Games Show Summer Showcase 2025 presenterà oltre 40 giochi
  • Voyager-1, ripristinati propulsori fuori uso da 20 anni

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}