Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
30.01.2024 In Tecnologia

API, quando il gioco si fa duro

Archivismi – Oggi ci sposteremo su un differente piano di utilizzo di Internet Archive, quello della “programmazione” via API; ma prima dovremo obbligatoriamente parlare di doveri e responsabilità degli utenti di Internet Archive.

cassandra archivismi api

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Archivismi: la preservazione della cultura

Nelle pagine precedenti ci siamo occupati di un’archiviazione elementare su Internet Archive; archiviare un singolo file ci ha comunque aperto una parte significativa del sistema che abbiamo davanti, e delle potenti funzionalità che ci mette a disposizione.

Molto, molto altro rimane da mostrare, anche solo per le operazioni di archiviazione manuali. Prossimamente descriveremo e realizzeremo una vera campagna di archiviazioni, raccontando le minuzie e i problemi spiccioli che distinguono i casi reali dagli esempi che troviamo sui manuali.

Ma oggi tratteremo di un argomento già accennato di sfuggita in una puntata precedente, e che porta la potenza archivistica che Internet Archive mette a disposizione dei suoi utenti a un nuovo livello. Parliamo ovviamente della possibilità di “programmare” le operazioni su Internet Archive.

Articoli suggeriti:

Non ci vuole un genio per immaginare che un servizio come Internet Archive esiste perché ha alle spalle un piccolo esercito di programmatori che scrivono, mantengono e fanno evolvere una base di software dedicato. Per inciso, per fomentare la mai estinta “Classifica dei migliori linguaggi di programmazione“, anche in Internet Archive Python la fa da padrone!

Ma torniamo all’argomento di oggi. In breve: sì, è possibile usare Internet Archive usando script o veri programmi che automatizzano le operazioni di archiviazione che decidiamo di realizzare. E sì, questo viene realizzato «esponendo una API». Per il conforto dei non programmatori, significa semplicemente che è possibile automatizzare le operazioni da compiere utilizzando degli script o dei veri e propri programmi, che eseguono, ovviamente via Rete, precise chiamate a delle funzionalità elementari di Internet Archive, definite appunto in una API — Interfaccia per la Programmazione Applicativa.

Non ci sarebbe bisogno di dire altro, semplicemente di fornire nuovamente il link al Portale degli Sviluppatori di Internet Archive, e lasciare che chiunque abbia mai trafficato, anche solo realizzando uno script .bat per il DOS, scopra e utilizzi la potenza delle API di Internet Archive.

Spunti di approfondimento:

Un minimo di indicazioni e raccomandazioni preliminari sono comunque necessarie, prima di fare anche solo un piccolissimo esempio. In primis, Internet Archive non pone limiti predefiniti a quello che un utente può fare dei servizi che vengono forniti; per esempio non limita a priori la quantità di informazioni che possono essere archiviate.

Ma nessuna realtà esposta al pubblico può essere “indifesa”, visto che una percentuale di imbecilli, profittatori e delinquenti esistenti al mondo è presente anche tra gli utenti di Internet Archive.

Proposte di lettura:

Come la storia della Rete ha più volte dimostrato, realtà collaborative di grandi dimensioni, per esempio Wikipedia, riescono a sopravvivere e svilupparsi solo se gestite come un ibrido tra democrazia imperfetta e tirannia illuminata. Internet Archive non fa eccezione.

È per questo che alcune risorse, come per esempio le Collezioni, vengono centellinate e fornite solo a richiesta. Una serie di amministratori di vario livello supervisiona e controlla infatti il funzionamento e l’utilizzo di Internet Archive e tiene in riga, bacchetta o espelle gli utenti disfunzionali.

Una tale presenza non deve essere vista come un problema o un limite, ma come una risorsa; infatti gli amministratori hanno il ruolo principale di aiutare tutti gli utenti a utilizzare Internet Archive.

Leggi anche:

Gli amministratori sono tuttavia una risorsa preziosa e scarsa; mandare una email agli amministratori, quando non direttamente previsto dalle procedure (per esempio per la creazione di una Collection) deve essere vista come ultima risorsa, da utilizzare solo dopo un’attenta lettura della documentazione e dell’help in linea, molte prove, una ricerca nel blog e, perché no, anche sui normali motori di ricerca. Mi raccomando!

Articoli suggeriti:

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Usare le API di Archive.org

Articolo originale disponibile qui

Previous StoryDacia alla Dakar nel 2025. Ecco la Sandrider
Next StoryBMW, tante novità interessanti in arrivo questa primavera

Related Articles

  • Coupon Unieuro: risparmia su tecnologia, elettrodomestici e tanto altro!
    Coupon Unieuro: risparmia su tecnologia, elettrodomestici e tanto altro!
  • Galaxy S25 Edge usa solo batterie prodotte da Samsung stessa
    Galaxy S25 Edge usa solo batterie prodotte da Samsung stessa

Articoli recenti

  • Coupon Unieuro: risparmia su tecnologia, elettrodomestici e tanto altro!
  • Galaxy S25 Edge usa solo batterie prodotte da Samsung stessa
  • Future Games Show Summer Showcase 2025 presenterà oltre 40 giochi
  • Voyager-1, ripristinati propulsori fuori uso da 20 anni
  • Recensione Huawei Watch 5, un centro per la salute e il benessere da indossare

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}