Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
06.06.2022 In Apple, Tecnologia

Apple svela iOS 16: personalizzabile come mai prima d’ora, beta pubblica tra un mese

Com’era ampiamente previsto e prevedibile, alla WWDC 2022 Apple ha svelato iOS 16, il sistema operativo che una volta superata la fase beta, non prima di settembre, finirà sugli iPhone 14 e gli iPhone 14 Pro, oltre che su tutti i melafonini esistenti da iPhone 8 in poi. Craig Federighi ha voluto sottolineare da subito le nuove possibilità di personalizzazione che il prossimo sistema della Mela sarà in grado di offrire ai suoi clienti, segno che Apple ha lavorato probabilmente come non era mai stato fatto prima per ridurre il gap tra iOS e Android.

E Federighi è partito dall’elemento più visibile di tutti, la schermata di blocco rimasta sostanzialmente inalterata per anni. “Con iOS 16 – ha detto – portiamo il più grande aggiornamento di sempre alla schermata di blocco”.

[embedded content]

IOS 16, LE NOVITÀ PRINCIPALI

La novità più visibile è la nuova schermata di blocco, “più personale, bella e utile“. Grazie a un nuovo effetto multilivello, i soggetti delle foto appariranno intorno all’ora creando un senso di profondità. Font e colore di data e ora potranno essere cambiati, e arrivano dei widget che ricordano quelli dell’Apple Watch: “Saranno molto utili per raccogliere informazioni con un colpo d’occhio” come i prossimi eventi in calendario, il meteo, il livello della batteria o i progressi negli anelli Attività.

La galleria dedicata alla schermata di blocco include le raccolte Apple, gli sfondi Meteo, Astronomia, emoji e combinazioni di colori.

Arrivano anche delle nuove notifiche chiamate Attività in tempo reale per rimanere aggiornati sugli eventi in diretta, partite o allenamenti, ma anche il player musicale farà parte di questa categoria, cioè un mix tra una notifica “classica” e un widget. Le notifiche sono state riprogettate in modo che appaiano dalla parte inferiore del display, lasciando libera la schermata di blocco personalizzata.

Le Full Immersion entrano a far parte della schermata di blocco. Arriva la possibilità di associare uno sfondo e dei widget particolari a una specifica Full immersion, che potrà essere attivata semplicemente scorrendo fino alla schermata di blocco corrispondente. Grazie ai filtri per le Full Immersion, app quali Calendario, Mail, Messaggi e Safari mostreranno solo i contenuti pertinenti all’opzione scelta, aiutando l’utente a trovare il giusto equilibrio.

A riguardo delle foto, Apple ha introdotto la Libreria foto condivisa di iCloud, una libreria di iCloud che permette a un massimo di sei utenti di contribuire, collaborare e accedere alla libreria condivisa. Ogni utente può scegliere di condividere tutte le foto presenti nella propria libreria personale, oppure solo quelle a partire da una data particolare o in cui appaiono persone specifiche, ma i suggerimenti intelligenti inviteranno comunque l’utente a condividere le foto in cui sono presenti altri membri del gruppo.

C’è pure un nuovo tasto virtuale integrato nell’app di scatto, Fotocamera, che consente di stabilire che tutte le nuove foto vadano a finire automaticamente all’interno di un album condiviso. Una revisione di una funzionalità che Apple prova da tempo a “spingere”: sarà interessante capire se questo nuovo tentativo farà breccia nelle abitudini dei clienti.

L’app Messaggi guadagna il tasto modifica prima di WhatsApp e di Twitter, insieme a un tasto virtuale ulteriore per annullare l’invio di un messaggio, che arriva anche sull’app di posta elettronica Mail a condizione – ovviamente – che la mail non sia già arrivata al destinatario.

Con la funzione Remind Later si può far sì che un’email venga mostrata di nuovo in una data e a un’ora prestabilite, mentre i suggerimenti di Follow Up consigliano in automatico di dar seguito a un messaggio se il destinatario non ha risposto. Ottimizzazioni anche per la funzione di ricerca, per risultati più pertinenti, accurati e completi: messaggi, contatti, documenti e link recenti appaiono all’istante non appena si inizia a cercare.

Testo attivo sfrutta l’intelligenza e la potenza di calcolo dell’iPhone – non sfrutta internet – per riconoscere i testi nelle immagini salvate, e ora funziona anche con i video: basta metterli in pausa per poter interagire con il testo che appare nel fotogramma. E sarà anche possibile convertire velocemente gli importi in un’altra valuta, tradurre le scritte e molto altro.

Ricerca visiva offre “un nuovo mondo di possibilità nelle foto”: ora si può toccare e tenere premuto il soggetto di un’immagine per separarlo dallo sfondo e inserirlo in app come Messaggi. Inoltre, riconosce ancora più tipi di uccelli, insetti e statue.

APPLE CARPLAY

La nuova generazione di Apple CarPlay si spinge oltre integrandosi in maniera più efficace con l’hardware della macchina. Potrà mostrare contenuti su più schermi all’interno dell’auto, per offrire un’esperienza unificata e coerente. La migliore integrazione con il veicolo consentirà di controllare la radio o di regolare il climatizzatore direttamente da CarPlay. Inoltre, attingendo ai dati dell’auto, CarPlay potrà mostrare la velocità, il livello di carburante, la temperatura e altre informazioni sul cruscotto.

L’utente potrà personalizzare l’esperienza di guida scegliendo tra vari design di cruscotto, e grazie al supporto aggiuntivo per i widget, potrà vedere a colpo d’occhio le informazioni più utili da app quali Meteo e Musica. In futuro saranno disponibili maggiori informazioni sulla nuova generazione di CarPlay, mentre i veicoli compatibili saranno annunciati alla fine del prossimo anno.

IOS 16 – ALTRE NOVITÀ

La modalità Dettatura di iOS 16 sarà ibrida, nel senso che contemporaneamente alla dettatura vocale rimarrà aperta anche la tastiera, così da passare rapidamente da un input all’altro; arriva anche la possibilità di dettare un’emoticon con la voce, descrivendola, il che è una novità importante in ambito accessibilità.

Novità per l’app Mappe, ma solo alcune per il momento coinvolgono l’Italia. Tra queste non c’è la nuova visualizzazione 3D, che arriva in altri Paesi europei come Francia o Belgio: arriverà in seguito, ne siamo certi, specie per le metropoli del Bel Paese. Arrivano per il resto gli itinerari con più soste, così l’utente potrà pianificarne fino a 15 in anticipo e sincronizzarle in automatico dal Mac su iPhone al momento di partire.

Include poi anche degli aggiornamenti per chi usa i mezzi pubblici, permettendo di vedere facilmente il costo del biglietto per un dato percorso, aggiungere e ricaricare le tessere dei mezzi di trasporto in Wallet, e tenere sotto controllo il saldo senza dover mai uscire dall’app.

In Famiglia ottiene nuovi controlli per i genitori per la condivisione dei contenuti e un processo di configurazione rinnovato che semplifica il precedente.

Arriva un’ottima possibilità per avere un miglior controllo sulla propria privacy. È Safety Check, che adesso può offrire una migliore protezione alle persone che hanno una relazione “tossica”: permetterà di sapere chi possiede le nostre password e dunque le nostre informazioni. Anche Apple, poi, come Google allo scorso I/O ha parlato di Matter, il nuovo “linguaggio comune” in arrivo entro fine anno tra i vari dispositivi di smart home che finora hanno parlato una lingua diversa.

Con l’occasione, Apple ha rinnovato l’interfaccia dell’app Casa, adesso più semplice da utilizzare e anche più immediata, con la presenza di stanze e preferiti nel tab principale dell’app dedicata ai dispositivi domotici: ci sono anche nuove categorie per impostare clima, luci, videocamere di sicurezza e altro. Arriva anche un nuovo widget per la schermata di blocco.

Negli Stati Uniti:

  • arriva Apple Pay Later, sostanzialmente una soluzione per i pagamenti dilazionati, in quattro rate da pagare in sei settimane a interessi e commissioni zero.
  • arriva la funzione tap to pay che trasforma l’iPhone in un Pos, di cui abbiamo già parlato ampiamente, diventa operativa con partner come cui Shopify, Chase e altre realtà americane.
  • Wallet offre ancora più opzioni per le chiavi e i documenti d’identità digitali. Se si utilizza un’app in cui è richiesta la verifica dell’identità e dell’età, si può usare il documento salvato in Wallet. Inoltre le chiavi di casa, della stanza d’albergo, dell’ufficio e dell’auto salvate in Wallet possono essere condivise in modo sicuro tramite le app di messaggistica, tra cui Messaggi e Mail Gli sviluppatori tramite un apposito kit di sviluppo potranno beneficiarne per le loro app.

IOS 16 – DISPONIBILITÀ E IPHONE SUPPORTATI

L’anteprima per sviluppatori di iOS 16 è disponibile da subito per i membri dell’Apple Developer Program su developer.apple.com a partire da oggi mentre la prima beta pubblica sarà disponibile per i non sviluppatori il mese prossimo. La versione stabile di iOS 16, come da consuetudine sarà disponibile dall’autunno come aggiornamento software gratuito per iPhone 8 e versioni successive.

SEGUI LA WWDC 2022 CON NOI

WWDC 2022, Apple accende i motori: cosa aspettarci e come seguire l'evento

Apple 06 Giu

[embedded content]

[embedded content]

Articolo originale disponibile qui

Apple
Previous StoryGrave falla in Windows, occhio ai documenti di Word
Next StoryApple: novità iOS16, MacBook Air, chip M2 e Car Play

Related Articles

  • Apple, stop alla firma di iOS 18.4.1: bloccato il downgrade da iOS 18
    Apple, stop alla firma di iOS 18.4.1: bloccato il downgrade da iOS 18.5
  • Su PlayStation 5 ora si può pagare anche con Apple Pay: come funziona
    Su PlayStation 5 ora si può pagare anche con Apple Pay: come funziona

Articoli recenti

  • Samsung e Johns Hopkins, rivoluzione della refrigerazione in arrivo
  • Smaltimento pneumatici, superate le 44.000 tonnellate riciclate
  • Aurora, l’IA di Microsoft va oltre le previsioni meteo
  • Samsung conferma: visore XR entro la fine del 2025
  • Su Giove violente piogge ghiacciate di acqua e ammoniaca

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}