Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
13.06.2025 In Tecnologia

Astronomia e tumori, i premi Feltrinelli alle scienze di frontiera

La missione spaziale Ixpe nata dalla collaborazione fra l’Italia e la Nasa per studiare gli aspetti più misteriosi dell’universo, un nuovo approccio contro i tumori, e poi biomateriali, One Health e supersolidi: sono i settori scientifici vincitori dei premi ‘Antonio Feltrinelli’ per le Scienze fisiche, matematiche e naturali che vengono consegnati dall’Accademia dei Lincei.

Il premio internazionale da 100mila euro per l’astronomia va agli astrofisici Martin Weisskopf, che ha lavorato a lungo per la Nasa, Enrico Costa dell’Istituto Nazionale di Astrofisica, e Ronaldo Bellazzini dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare “per il loro straordinario contributo alla realizzazione e al successo della missione spaziale Imaging X-ray Polarimetry Explorer (Ixpe), lanciata nel 2021 e tuttora operativa”. Considerata “un traguardo storico per l’astrofisica contemporanea”, la missione nasce dalla collaborazione tra Marshall Space Flight Center della Nasa, Inaf, Infn e Agenzia Spaziale Italiana.

Per la medicina, il premio internazionale da 100mila euro va a Carlo Croce, della Ohio State University, pioniere delle ricerche sul rapporto fra microRna e formazione dei tumori, che “hanno aperto la strada a una nuova era della ricerca oncologica, stimolando studi su numerosi altri microRna implicati in diversi tipi di tumore” e aprendo la via “allo sviluppo di terapie innovative”. 

Al rapporto fra sistema immunitario e infezioni croniche, al centro delle ricerche condotte dall’immunologo Francesco Andreata, dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, va il premio di 50mila euro, riservato a cittadini italiani, per le Scienze Biologiche. Tra i suoi risultati più importanti, quelli sul ruolo dei linfociti T CD8 e sull’epatite B e lo sviluppo di “una molecola basata sull’interleuchina-2, la cui potente attività antivirale e assenza di effetti tossici ha destato molto interesse nella comunità scientifica internazionale per le sue potenziali implicazioni cliniche.

Il premio di 50mila euro per la Chimica riservato a cittadini italiani va a Martina Delbianco, dell’Istituto Ma Planck, per le ricadute importanti delle sue ricerche in settori di frontiera come nanotecnologie, catalisi e biomateriali e grazie al suo “approccio innovativo e multidisciplinare che integra chimica organica sintetica, biologia strutturale e biologia chimica”.

Per il contributo all’approccio One Health, che mette il relazione salute umana, umane e ambientale, il premio ‘Antonio Feltrinelli Giovani’ di 50mila euro riservato a cittadini italiani, va a Emanuele Andreano, della Fondazione Toscana Life Sciences, “per il contributo fondamentale alla comprensione e la cura di infezioni da virus zoonotici come il virus SarsCoV-2” responsabile della pandemia di Covid. Le sue ricerche hanno “aperto la strada al controllo di infezioni da parte di patogeni zoonotici contro i quali non abbiamo ancora difese efficaci”.

Il Premio Linceo per la Biologia, di 10mila euro, va a Eleonora Candi, dell’Università di Roma Tor Vergata, per il suo contributo “su molti aspetti cruciali della biologia e della fisiopatologia degli epiteli di rivestimento”. Rientrata in Italia con il programma ministeriale “Rientro dei Cervelli” e con finanziamento Telethon, ha lavorato sul progetto relattivo alla morte cellulare nell’epidermide. 

Infine, il Premio Nazionale del Presidente della Repubblica va a Giovanni Modugno, dell’Università di Firenze dell’Istituto Nazionale di Ottica di Pisa, per le ricerche sperimentali su fenomeni fondamentali della materia con gas quantistici ultrafreddi. E’ stato il primo a produrre un supersolido, ossia sistema con proprietà intermedie tra cristalli e superfluidi, capace di ruotare senza inerzia e di organizzarsi come un cristallo grazie alle leggi della la meccanica quantistica.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Articolo originale disponibile qui

Previous StoryGli automobilisti francesi fanno causa a Tesla. Che sta succedendo?
Next StoryCostruito il primo computer in 2D, ha lo spessore di un atomo

Related Articles

  • Redmi Note 14 Pro 5G dopo 6 mesi, a questo prezzo ha tutto un altro senso!
    Redmi Note 14 Pro 5G dopo 6 mesi, a questo prezzo ha tutto un altro senso!
  • Terremoto in Kamchatka tra i 10 più forti mai registrati
    Terremoto in Kamchatka tra i 10 più forti mai registrati

Articoli recenti

  • Redmi Note 14 Pro 5G dopo 6 mesi, a questo prezzo ha tutto un altro senso!
  • Terremoto in Kamchatka tra i 10 più forti mai registrati
  • Paramount+: tutti i film e le serie TV in arrivo ad agosto 2025
  • Recensione 3i G10+: senza basetta compatta lo sporco per mesi a 299€ | Video
  • Pronta la mappa dei canyon sottomarini in Antartide

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Domotica
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Home
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}