Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
02.06.2024 In Asus, Games, Tecnologia

Asus ROG Ally X è ufficiale e arriva presto anche in Italia: specifiche e prezzo

Come promesso a inizio maggio, quando è stato rivelato il nome, Asus ha appena presentato ufficialmente ROG Ally X, l’evoluzione della console-PC portatile basata su WIndows 11 lanciata l’anno scorso. E proprio come anticipato si tratta di un miglioramento a tutto tondo, sì, ma senza nessun salto generazionale. Per capire meglio di cosa stiamo parlando, andiamo a vedere nel dettaglio le caratteristiche di ROG Ally X.

PAINT IT BLACK: COME CAMBIANO DESIGN E CONTROLLI

La prima differenza che salta all’occhio tra ROG Ally e ROG Ally X è il colore: se il primo modello è bianco, Asus ha scelto invece di differenziare nettamente il nuovo adottando una colorazione nera opaca. Per quanto riguarda il design complessivo, nessuna rivoluzione, ma ci sono tanti accorgimenti pensati per garantire una maggiore ergonomia.

E quindi le impugnature sono leggermente più profonde e arrotondate per un miglior comfort, i pulsanti e le levette sono collocati in un angolo più facile da raggiungere e l’inclinazione dei grilletti è stata modificata in modo da facilitarne la pressione.

I joystick sono stati sostituiti e Asus dichiara che ora sono molto più resistenti, con una durata di vita di 5 milioni di cicli, e hanno molle più rigide. Anche la croce direzionale è stata migliorata, e offre un input più preciso in otto direzioni: un cambiamento apprezzabile per tutti, ma in particolare per chi ama il retrogaming. Infine, i pulsanti macro posti sul retro del dispositivo sono ora più piccoli, in modo da scongiurare pressioni accidentali restando comunque facilmente accessibili.

In termini di dimensioni ROG Ally X resta praticamente invariata rispetto a ROG Ally, fatta eccezione per lo spessore che aumenta leggermente passando da 2,12 cm a 2,47 cm. E ad aumentare è anche il peso, che passa dai 608 grammi di ROG Ally ai 678 grammi di ROG Ally X: Asus sottolinea come la distribuzione del peso sia perfettamente centrata sul punto in cui pollici e indice del giocatore impugnano il dispositivo. Un piccolo sacrificio per poter migliorare l’ergonomia, sì, ma anche per inserire una batteria più capiente.

SOTTO LA SCOCCA: PIÙ RAM, PIÙ STORAGE, BATTERIA RADDOPPIATA

Partiamo prima da quelle cose che non cambiano. Il cuore di ROG Ally X resta lo stesso che troviamo sulla versione più potente di ROG Ally, ovvero il SoC AMD Ryzen Z1 Extreme, a conferma del fatto che la nuova console di Asus segna sì un upgrade rispetto al modello originale, ma non un salto generazionale (anche perché parliamo di un prodotto recente, che ha da poco compiuto un anno). A restare uguale è anche lo schermo, che rimane quindi un pannello IPS da 7 pollici con risoluzione , 120 Hz di refresh rate, 500 nits di luminosità e un tempo di risposta pari a 7 millisecondi.

Per il resto, sotto la scocca Asus ha cambiato – in meglio – tanto, dalla RAM allo storage, passando per la batteria e senza trascurare neppure il sistema di dissipazione del calore, ora più efficiente. Ma procediamo con ordine, a cominciare dalle memorie: ROG Ally X dispone di 24 GB di RAM di tipo LPDDR5X-7500, un passo in avanti rispetto ai 16 GB di tipo LPDDR5-6400 di ROG Ally.

Quando si parla di console ibride, l’autonomia è un fattore decisivo. E Asus è intervenuta dotando ROG Ally X di una batteria da 80 Wh, ovvero il doppio rispetto ai 40 Wh di ROG Ally. Ma si tratta di una specifica impressionante in assoluto, considerando che è considerevolmente superiore anche ai competitor e cioè i handheld a MSI Claw (53 Wh), Lenovo Legion Go (49.2 Wh) e Steam Deck (50 Wh). Non vediamo l’ora di provarla con mano per capire quante ore di gioco è in grado di garantire ROG Ally X in diversi scenari.

L’implementazione di una batteria così importante ha portato Asus a dover ridisegnare in maniera significativa gli interni, ripensando e potenziando il sistema di dissipazione del calore. ROG Ally X è dotato di nuove ventole più piccole del 23% ma che utilizzano pale più sottili del 50% per migliorare il flusso d’aria. Due nuovi tunnel nell’alloggiamento della ventola dirigono l’aria verso l’alto e verso una terza presa d’aria di scarico sul bordo superiore del ROG Ally X. Questa nuova soluzione termica è capace di fornire il 24% in più di volume d’aria da spingere attraverso il dispositivo, raffreddando non solo i componenti interni ma anche il touch screen, che misura fino a 6°C in meno per un utilizzo più confortevole a lungo termine.

E ci sono dei cambiamenti anche per la connettività: Asus sostiene di aver raccolto e seguito il feedback dell’utenza e di aver conseguentemente scelto di sostituire la porta XG Mobile con due porte USB-C, una delle quali ha anche la compatibilità Thunderbolt 4 per garantire un vasto ventaglio di interoperabilità con dock e GPU esterne di terze parti. Per il resto, ritroviamo lo slot per le Micro SD e il jack audio da 3,5 mm per le cuffie.

DISPONIBILITÀ E PREZZO

L’ora X (è il caso di dirlo) per ROG Ally X scatterà il 22 luglio 2024: a partire da questa data la nuova console di Asus sarà disponibile all’acquisto anche in Italia al prezzo di 899 euro. Ovvero 100 euro in più della cifra con cui l’anno scorso è arrivata in Italia ROG Ally.

ASUS ROG ALLY X: SCHEDA TECNICA

Sistema Operativo

Windows 11 Home

Display

7” FHD (1920 x 1080) 16:9, 500 nits brightness, 100% sRGB, Corning Gorilla Glass Victus with Gorilla Glass DXC coating, touchscreen, 120 Hz refresh rate, 7 ms response time, AMD FreeSync Premium

CPU

AMD Ryzen Z1 Extreme Processor (“Zen4” architecture with 4 nm process, 8-core /16-threads, 24 MB total cache, up to 5.10 GHz boost)

GPU

AMD Radeon Graphics (AMD RDNA 3, 12 CUs, up to 2.7 GHz, up to 8.6 Teraflops)

Memoria

24 GB LPDDR5X on board (7500 MHz dual channel)

Storage

Up to 1 TB M.2 2280 NVMe PCIe G4x4 Value SSD

I/O Porte

1 x Audio combo jack

1 x Micro SD Card reader (UHS-II, 312MB/s)

1 x USB-C supports USB 3.2 Gen 2 (DisplayPort 1.4 with FreeSync support, Power Delivery 3.0 (Input: 20V/5A, Output 5V/1.5A))

1 x USB4 (Thunderbolt 4 compliance, DisplayPort 1.4 with FreeSync support, Power Delivery 3.0 (Input: 20V/5A, output:5V/3A)

Audio

2-speaker system with Smart Amplifier Technology

Dolby Atmos

AI noise-canceling technology

Hi-Res Audio certification

Built-in array microphone

Batteria

80 Wh

Power Supply

USB-C, 65W AC Adapter, Output: 20V DC, 3.25 A, 65 W, Input: 100~240V AC 50 / 60 Hz universal

Dimensione

28.0 x 11.1 x 2.47 cm

Peso

678 g

Articolo originale disponibile qui

Asus Games
Previous StorySalone di Ginevra, cancellata l’edizione 2025. Questa volta, l’addio è per sempre
Next StoryBanca d’Italia sotto attacco: i nostri risparmi minacciati gravemente da questa tecnologia | Se vedi questo numero non rispondere mai

Related Articles

  • Ritorno trionfale a Cyrodiil: Oblivion Remastered conquista 4 milioni di giocatori
    Ritorno trionfale a Cyrodiil: Oblivion Remastered conquista 4 milioni di giocatori
  • FBC: Firebreak sarà protagonista di un livestream dedicato la prossima settimana
    FBC: Firebreak sarà protagonista di un livestream dedicato la prossima settimana

Articoli recenti

  • Recensione Huawei Watch 5, un centro per la salute e il benessere da indossare
  • Recensione Huawei Watch Fit 4 Pro: ottimo smartwatch ma occhio al Fit 4 normale!
  • Missione privata Ax-4 rinviata per problemi a capsula di SpaceX
  • Recensione Roborock Saros Z70: abbiamo provato il Braccio Robot | Video
  • Apple vuole l’iPhone che si controlla col pensiero

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}