Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
26.08.2020 In Asus, Tecnologia

Asus Zenfone 7 Pro svelato: Snapdragon 865+, Amoled e flip camera con due OIS

A qualche settimana di distanza dal lancio di ROG Phone 3 (qui la nostra recensione), Asus toglie ufficialmente i veli ai nuovi smartphone di punta della linea Zenfone. Parliamo ovviamente di Zenfone 7 e Zenfone 7 Pro, due modelli che si differenziano per alcune importanti caratteristiche e che andranno ad inserirsi in una fascia di mercato che, quest’anno più che mai, è popolata da tante soluzioni interessanti anche se nessuna riesce ad avere l’unicità della Flip Camera.

LE LINEE DI ZENFONE 6 MA DISPLAY PIU’ GRANDE

Comincio parlandovi rapidamente del design. Ho tra le mie mani lo Zenfone 7 Pro ormai da qualche giorno e l’ho velocemente confrontato con il suo predecessore, Zenfone 6. Devo dire che lo stile è rimasto molto simile; le linee e la filosofia alla base del design sono state senza dubbio pensate nel segno della continuità. La differenza maggiore risiede nelle dimensioni che crescono per via di un display più ampio pur restando comunque in linea con molte delle soluzioni di fascia alta attualmente in commercio.

A spiccare rispetto a tutte le alternative è senza dubbio il peso: 230 grammi sono tanti e si sentono, specialmente nei primi istanti di utilizzo ma bastano poche ore per abituarsi e un paio di giorni per familiarizzare con questo prodotto che, comunque, in tasca non è facile da tenere.

Un peso che cresce per via del display più grande, della batteria da 5000 mAh (uguale allo scorso anno ma comunque pesante), dei sistemi di stabilizzazione ottica delle fotocamere e del nuovo motorino di azionamento della Flip Camera di cui vi parlo tra poco. L’ergonomia non è il suo forte, non c’è dubbio, anche perchè la finitura lucida lo rende abbastanza scivoloso. Fortunatamente in confezione troviamo una cover che aumenta il grip in maniera sostanziale. Manca la certificazione IPxx, ma diciamo che rendere impermeabile il modulo delle fotocamere con il suo movimento è un’impresa quasi impossibile.

Dicevamo del motorino che aziona la Flip Camera. É stato aggiornato, spostato e ovviamente potenziato. Il modulo che contiene le tre ottiche si muove ora in maniera più fluida e veloce, permettendo di avere un controllo più preciso e una maggiore durata del meccanismo. Oltre ad un motore più potente è stato introdotto anche un sensore che misura l’angolo di rotazione della fotocamera e permette al sistema di capire se questa stessa è tornata effettivamente alla posizione di partenza nella maniera corretta. Non solo, grazie all’introduzione di questo sensore è ora possibile anche fissare tre posizioni predefinite all’interno dell’app della fotocamera e fare in modo che questa stessa raggiunga la posizione prestabilita con un solo click.

Prima di darvi ulteriori dettagli riguardo le caratteristiche delle tre fotocamere di questo Zenfone 7 Pro vi voglio parlare del nuovo display. Si tratta di un AMOLED da 6,67 pollici di diagonale con risoluzione FHD+ e un refresh rate di 90Hz. L’ho già detto in altre occasioni in passato: si tratta, a mio modo di vedere, della combinazione migliore tra tecnologia del pannello, risoluzione e frequenza di aggiornamento. Permette infatti di avere una sensazione di fluidità maggiore rispetto ai classici display pur mantenendo dei consumi accettabili.

TRE FOTOCAMERE, DUE CON OIS (SU 7 PRO)

Le fotocamere inserite all’interno del modulo rotante sono quest’anno tre, una in più rispetto a Zenfone 6. L’introduzione dello Zoom 3x non è però l’unica novità. Rispetto al modello dello scorso anno, due di queste tre fotocamere guadagnano anche la stabilizzazione ottica, a cui si è fatto posto spostando il motorino all’esterno del modulo rotante.

Il sensore principale, quello che serve la lente standard, è da 64 Megapixel. Si tratta di un Sony IMX686 con tecnologia Quad Bayer e una lente con apertura f/1.8. La stabilizzazione ottica è ovviamente sempre attiva e che viene aiutata quando necessario da quella elettronica. Con questo modulo è possibile anche girare video in 8K a 30 fps o in 4K fino a 120 fps.

Poco a lato della fotocamera principale troviamo quella grandangolare con un sensore Sony IMX 363 da 12 megapixel e una lente con angolo di visione di 113 gradi. Oltre alla correzione automatica e in tempo reale della distorsione, questa fotocamera offre anche una messa a fuoco automatica Dual PDAF.dive

Chiude il trittico di fotocamere una 8 megapixel che offre una lente con zoom ottico dotato di un fattore di ingrandimento 3x. Come per il modulo da 64 megapixel abbiamo anche qui la stabilizzazione ottica che permette di scattare fotografie più luminose e ferme quando le condizioni di ripresa non sono esattamente ottimali.

La caratteristica principale di questa soluzione risiede però nel fatto che ruotando i tre moduli non è necessaria una fotocamera frontale perchè le stesse tre che utilizziamo posteriormente possono essere sfruttate anche in modalità selfie, con risultati ovviamente migliori di qualsiasi altra soluzione sul mercato e con il vantaggio di non avere interruzioni sul display come notch o fori.

TOP DI GAMMA IN TUTTO E PER TUTTO

Anche se guardiamo all’hardware e alla componentistica interna notiamo come Asus abbia cercato di inserire in questo Zenfone 7 Pro tutto il massimo della tecnologia ad oggi disponibile. Il “motore” è il SoC Qualcomm Snapdragon 865+ (865 standard in Zenfone 7) accompagnato da 8 GB di RAM LPDDR5 e 256 GB di storage su memorie UFS 3.1 (sul modello base saranno 8/128). Memoria interna che tra l’altro è espandibile tramite MicroSD senza rinunciare alla funzionalità dual SIM grazie ad un carrellino con tre slot separati.

Lo Snapdragon 865+ giunge con modulo 5G integrato e compatibile con reti SA e NSA. Oltre a questo abbiamo Wi-Fi 6 dual band, Bluetooth 5.1, NFC e GPS con supporto a tutti i satelliti del caso. La USB-C supporta l’uscita video e c’è la ricarica rapida con il caricatore in confezione in grado di erogare fino a 30W.

Da segnalare l’assenza del jack audio che è dovuta alla mancanza di spazio all’interno dello chassis dello smartphone. Lo spostamento del motorino della flip camera e l’installazione della stabilizzazione ottica su due dei tre moduli con un ingombro conseguente maggiore ha fatto in modo che si dovesse rinunciare al jack.

Come già anticipato la batteria dentro a questo Zenfone 7 Pro è da 5000 mAh mentre il software è Android 10 attualmente aggiornato alle patch di sicurezza del mese di luglio essendo il software non ancora definitivo. Ovviamente non manca la Zen UI che come però ben sappiamo è stata ripulita moltissimo negli ultimi due o tre anni e garantisce ora un’esperienza quasi stock con alcune caratteristiche in più.

Al momento non posso dirvi altro e non possiamo comunicarvi prezzo e disponibilità sul mercato Italiano essendo questa una sorta di anteprima ampia in attesa del lancio ufficiale che avverrà comunque a stretto giro. Vi diamo quindi appuntamento tra qualche giorno per tutte le informazioni complete e probabilmente per la recensione definitiva con il software di vendita.

VIDEO

[embedded content]

Articolo originale disponibile qui

Asus
Previous StoryPrima missione capsula Boeing, selezionato il terzo astronauta
Next StoryChrome, come far collassare i gruppi di schede

Related Articles

  • ASUS ROG laptop con RTX 50, partono i preordini ma l’attesa sarà lunga
    ASUS ROG laptop con RTX 50, partono i preordini ma l'attesa sarà lunga
  • ASUS ROG NUC (2025) in arrivo con Core Ultra 200H e GPU RTX 50
    ASUS ROG NUC (2025) in arrivo con Core Ultra 200H e GPU RTX 50

Articoli recenti

  • Aurora, l’IA di Microsoft va oltre le previsioni meteo
  • Samsung conferma: visore XR entro la fine del 2025
  • Su Giove violente piogge ghiacciate di acqua e ammoniaca
  • Apple, stop alla firma di iOS 18.4.1: bloccato il downgrade da iOS 18.5
  • Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}