Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
25.11.2024 In Audi, Auto, Tecnologia

Audi A5 Avant e S5: primo contatto e prova su strada, ecco l’erede della A4 | Video

Audi A5 è la prima auto della nuova strategia dei tedeschi che, per razionalizzare la gamma e separare le elettriche dalle endotermiche, hanno cambiato anche la denominazione.

Così Audi A4 va in pensione ufficialmente dato che la nuova Audi A4 è, a conti fatti, questa Audi A5: con l’arrivo delle nuove piattaforme, infatti, le auto elettriche utilizzeranno la denominazione pari (Audi Q6, Audi A6) e le termiche passano ufficialmente a quella dispari.

PPC vs PPE: LE NUOVE PIATTAFORME

Visto che si tratta di un modello che segna un cambio di strategia, denominazione e piattaforma, è bene fare un riassunto della gamma. Audi lavorerà d’ora in poi con due piattaforme:

  • PPE: è la piattaforma premium dedicata alle auto elettriche (Premium Platform Electric). Su questo pianale sono nate le nuove Audi Q6 e Audi A6
  • PPC: è la piattaforma premium dedicata alle auto con motori a combustione (Premium Platform Combustion), a prescindere che si tratti di modelli puramente termici o dotati di qualsiasi forma di ibridazione. Audi A5, ad esempio, al lancio avrà l’ibrido leggero MHEV a 48 volt sul modello diesel da 204 cv e sulla S5 da 367 cv. Si tratta della piattaforma che prende il posto della vecchia MLB Evo usata per A4, A5 di precedente generazione e Q5 ad esempio)

Le due piattaforme sono dedicate alle auto premium all’interno del gruppo Volkswagen, quindi ai marchi come Audi e Porsche e a quelle vetture che, per dimensioni, non possono utilizzare il pianale MEB di VAG che, in casa Audi, è stato utilizzato per la Q4 elettrica. La PPE è stata utilizzata anche per Porsche Macan Elettrica.

Prova Audi Q6 e-tron: il SUV elettrico pronto a tutto | Video

Auto 16 Set

Audi A7, nuove foto spia della sostituta di A6. Continuano i test su strada

Auto 04 Ott

La nuova Audi A5 sarà prodotta a Neckarsulm, in Germania, sia in versione berlina, sia in versione station wagon. La PPC permette di produrre auto termiche o ibride con motore anteriore longitudinale.

AUDI A5: I MOTORI E COME FUNZIONA L’IBRIDO A 48 V

Il primo test drive di Audi A5 di nuova generazione è avvenuto con due motori completamente diversi fra loro, ma accomunati dal fatto che sono gli unici due della gamma di lancio con un’ibridazione:

  • Audi A5 2.0 TDI da 204 cv (150 kW) MHEV+ (disponibile anche con trazione integrale quattro)
  • Audi S5 3.0 TFSI da 367 cv (270 kW) MHEV+ quattro

a questi modelli si affiancano già disponibili le unità termiche:

  • Audi A5 2.0 TFSI da 150 cv (110 kW)
  • Audi A5 2.0 TFSI da 204 cv (150 kW), anche con trazione integrale quattro

In seguito saranno poi disponibili:

  • Audi A5 2.0 TFSI e (PHEV) nel Q2 del 2025
  • Audi RS 5 a inizio 2026

L’ibrido leggero a 48 V non va inteso come le vecchie “micro ibride” o “mild hybrid”, perché qui la tensione di sistema è più alta rispetto ai sistemi a 12/24 volt, e anche la batteria cresce notevolmente nella capacità, raggiungendo ben 1,7 kWh. Il sistema è composto da un motore elettrico che fa da propulsore e generatore (PTG), dall’elettronica di potenza e dall’impianto di raffreddamento dedicato.

L’unità elettrica, da sola, fornisce 24 cv e ben 230 Nm, la coppia di un piccolo benzina di fascia media per intenderci, e c’è un sistema di recupero di energia che permette di ricaricare la batteria dotata di circuito di raffreddamento.

COME VA? PROVA SU STRADA, A5 DIESEL VS S5 BENZINA

Quasi agli opposti della gamma, le due unità provate hanno in comune il sistema MHEV a 48 V, fatto sia per limare leggermente i consumi (Audi dichiara il 10% in meno), sia per migliorare le prestazioni.

Partendo dalla versione diesel, l’unica in gamma visto che ci sarà solo il 2.0 TDI da 204 cv con o senza trazione integrale, ci troviamo con un’unità che non delude mai: il quattro cilindri eroga bene la sua coppia di 400 Nm, le accelerazioni non sono brucianti (0-100 in 6,9 secondi) ma la spinta è di quelle poderose perché il TDI lavora molto bene in basso, già da 1.750 giri. In più si sente anche il contributo dell’elettrico che, lavorando con il cambio a doppia frizione S tronic a 7 rapporti, restituisce una guida piacevolissima, sempre fluida, priva di strattoni e adatta a qualsiasi situazione, anche quando si vuole tirare un po’ il collo in un tratto guidato.

Dal diesel si passa poi al benzina più potente (per ora) con Audi S5 3.0 TFSI. Qui si nota subito il nuovo assetto ribassato che la rende immediatamente più interessante nelle curve, ma è ovviamente il motore che fa la differenza rispetto al diesel e il V6 scarica subito a terra la sua coppia di 550 Nm (da 1.700 a 4.000 giri) e i suoi 367 cv accompagnato da un sound piacevole, ma mai estremo: non è la sportiva che sveglia il vicinato. Lo scatto dichiarato, 4,5 s per lo 0-100, si nota anche al volante, dove ogni sorpasso o ogni partenza è resa fulminea anche grazie al cambio a 7 rapporti che segue bene i capricci del V6 e che ha il solito elettrico a dare una mano per coprire i buchi di coppia e rendere la guida ancora più fluida. Solo nei tratti veramente lenti, intesi come la guida nel traffico intenso dalla seconda alla prima marcia, si incappa ancora in un piccolo singhiozzo che chi guida elettrico tutti i giorni non era più abituato a subire.

La meccanica conferma poi la maturità raggiunta da Audi con un pianale che è la perfetta sintesi tra comfort e sportività. Ovvio che le dimensioni non sono adatte ad una cronoscalata, ma grazie allo sterzo progressivo di serie e ad un telaio rigido con multilink a cinque bracci e barra antirollio sia all’anteriore, sia al posteriore, la A5 non disdegna affatto una guida più impegnativa, posto che anche con l’assetto ribassato di 10 mm della S5 il comfort resta sempre di ottimo livello.

Difficile valutare le migliorie nell’insonorizzazione perché il primo test non ha visto tratte autostradali, vedremo più avanti se c’è stato davvero quel miglioramento promesso da Audi rispetto alla A4 di precedente generazione. Lo stesso ragionamento vale per i consumi, che Audi dichiara tra i 5,1 e i 5,6 litri ogni 100 km per il diesel a trazione integrale e tra i 7,5 i 7,9 l/100 km per la S5 con il V6 3.0 TFSI quattro.

SCHEDA TECNICA AUDI A5 AVANT (2.0 TDI)

DIMENSIONI

  • LUNGHEZZA: 4,83 metri (4.829 mm)
  • LARGHEZZA: 1.86 metri (1.860 mm) – 2.099 mm con specchietti
  • ALTEZZA: 1.46 metri (1.460 mm)
  • PASSO: 2,89 metri (2.892 mm)
  • ALTEZZA DA TERRA: nd
  • BAGAGLIAIO: 448 litri (fino a 1.396 litri)
  • DIAMETRO DI STERZATA: 12,1 metri
  • CERCHI: 17″ con pneumatici 225/55 (optional fino a 19″)
  • SOSPENSIONI: multilink a 5 bracci anteriore e posteriore con barre anti-rollio
  • FRENI: 4 dischi
  • PESO: a vuoto, 1.900 kg

MOTORE

  • MOTORE termico: diesel 2.0 quattro cilindri
  • MOTORE elettrico: 24 cv, 230 Nm
  • POTENZA TOTALE: 150 kW, 204 cv
  • COPPIA TOTALE: 400 Nm tra 1.750 e 3.250 giri
  • TRAZIONE: anteriore o integrale quattro
  • BATTERIA: 1,7 kWh (48 volt)

PRESTAZIONI

  • VELOCITÀ MASSIMA: 236 km/h
  • ACCELERAZIONE 0-100 Km/h: 6,9 secondi
  • CONSUMI: 5,1-5,6 l/100 km (WLTP combinato)
  • CO2: 132-148 grammi / km (WLTP combinato)

PREZZI E ALLESTIMENTI

Disponibile nelle concessionarie da subito, il lancio parte da novembre 2024, Audi A5 Business costa 50.150€ nella versione berlina e 52.550€ nella versione station wagon (A5 Avant).

L’allestimento Business ha già una dotazione di serie interessante: tra i principali optional inclusi nel prezzo ci sono il cruise control adattivo con monitoraggio della corsia, l’impianto audio da 180 W, il virtual cockpit plus da 11,9″ per la strumentazione con il display OLED per l’infotainment da 14,5″, i cerchi sono in lega da 17″, il climatizzatore è già un automatico a tre zone e sono inclusi anche il portellone elettrico, il pacchetto tech, pacchetto estetico lucido, Audi phone box light, prese USB anteriori e posteriori (4 in totale), sedili anteriori riscaldabili, luci Full LED, retrocamera, riconoscimento dei segnali stradali tramite telecamera, sedili anteriori riscaldabili, volante in pelle e sensori per il parcheggio con Park assist Plus.

La Business Advance si caratterizza per l’estetica più accattivante e i cerchi in lega da 18″ mentre la S line edition aggiunge l’assetto sportivo, l’estetica S line, cerchi da 19″, display da 10,9″ per il passeggero, pacchetto tech plus, proiettori Audi Matrix LED con lavafari e gli ADAS più evoluti. Audi S5, infine, è disponibile nella versione berlina a 83.200€ e a 85.600€ in versione S5 Avant.

VIDEO

[embedded content]

Articolo originale disponibile qui

Audi Auto
Previous StoryGiocare con Alexa: 4 giochi divertenti per adulti da proporre a Capodanno
Next StoryRecensione Realme GT7 Pro: 6500mAh, display top e Snapdragon 8 Elite a 799€

Related Articles

  • HARMAN punta sull’open source: rivoluzione software in arrivo nelle auto
    HARMAN punta sull'open source: rivoluzione software in arrivo nelle auto
  • Prova Suzuki S-Cross Hybrid: dove la praticità incontra la sicurezza | Video
    Prova Suzuki S-Cross Hybrid: dove la praticità incontra la sicurezza | Video

Articoli recenti

  • Future Games Show Summer Showcase 2025 presenterà oltre 40 giochi
  • Voyager-1, ripristinati propulsori fuori uso da 20 anni
  • Recensione Huawei Watch 5, un centro per la salute e il benessere da indossare
  • Recensione Huawei Watch Fit 4 Pro: ottimo smartwatch ma occhio al Fit 4 normale!
  • Missione privata Ax-4 rinviata per problemi a capsula di SpaceX

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}