Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
08.11.2022 In Audi, Auto, Tecnologia

Audi e-tron, con il restyling diventa Q8 e-tron. Ritocchi al look e più autonomia

Per Audi e-tron è arrivato finalmente il momento di concedersi il restyling. Questo modello aveva fatto il suo debutto nel 2018, aprendo l’era delle auto elettriche del marchio tedesco. Adesso, per questo veicolo, anche nella versione Sportback (SUV Coupé) arriva un aggiornamento che introduce diverse novità. Oltre ad affinamenti al design che vanno ad ottimizzare anche l’aerodinamica, arrivano motori più efficienti, nuove batterie ed un’autonomia maggiore.

Inoltre, con il restyling, il SUV elettrico cambia nome. Come già speculato in passato, Audi e-tron diventa Audi Q8 e-tron. Una scelta precisa per allineare questo modello alla sempre più ampia gamma di elettriche del costruttore tedesco. Un modo, dunque, per identificare che tale vettura è il modello di punta di tutte le elettriche della casa dei 4 anelli. Il SUV elettrico continuerà ad essere proposto anche nelle più performanti versioni SQ8 e-tron e SQ8 Sportback e-tron.

Il lancio sul mercato delle nuove Audi Q8 e-tron e Audi Q8 Sportback e-tron, che saranno ordinabili a partire da metà novembre, è previsto per fine febbraio 2023 in Germania e nei più importanti mercati europei. Negli Stati Uniti, il modello dovrebbe arrivare sul mercato alla fine di aprile 2023.

Nel mentre in cui scriviamo, i prezzi per il mercato italiano non sono ancora stati comunicati. Comunque, in Germania il nuovo SUV elettrico partirà da 73 mila euro.

DESIGN ED INTERNI

Il SUV continua a poggiare sempre sulla piattaforma MLB Evo. Le dimensioni di Audi Q8 e-tron sono 4.915 mm lunghezza x 1.937 mm lunghezza x 1.633 mm altezza (1.619 mm la Sportback), con un passo di 2.928 mm. SQ8 e-tron e SQ8 Sportback e-tron sono entrambe due millimetri più basse e 39 millimetri più larghe.

Il bagagliaio è di 569 litri che scende a 528 litri per la versione Sportback. Sono disponibili anche 62 litri nel vano bagagli anteriore, il cosiddetto “frunk”. Il restyling porta alcune novità di design, soprattutto all’anteriore con l’obiettivo di dare una rinfrescata al look del SUV elettrico. Troviamo, per esempio, alcuni ritocchi al Singleframe, al paraurti e ai fari. Opzionalmente, il SUV elettrico può essere dotato dei fari digital Matrix LED.

Arrivano pure nuovi cerchi in lega con design ottimizzato dal punto di vista dell’aerodinamica. Audi ha lavorato molto proprio sull’aerodinamica per renderla più efficiente con l’obiettivo di ridurre i consumi.

Il risultato è un Cx che è passato da 0,28 a 0,27 per la Q8 e-tron e da 0,26 a 0,24 per la Q8 Sportback e-tron. Parlando degli interni, arrivano nuovi rivestimenti, mentre il tetto panoramico permette di dare una sensazione di maggiore spazio. In alternativa al climatizzatore automatico a due zone di serie, Audi offre anche il climatizzatore automatico a quattro zone.

All’interno dell’abitacolo è presente pure molta tecnologia. Accanto all’Audi virtual cockpit da 12,3 pollici, il SUV elettrico può contare al centro della plancia su due ulteriori display. Il primo da 10,1 pollici per il sistema infotainment vero e proprio (piattaforma MMI) e il secondo, sotto, da 8,6 pollici da cui poter gestire una serie di funzioni della vettura. In questo modo è stato possibile eliminare la maggior parte dei comandi fisici. Ovviamente, per gli occupanti rimane la possibilità di poter gestire diverse funzionalità della vettura attraverso l’utilizzo di comandi vocali.

MOTORI E SICUREZZA

Parlando delle motorizzazioni, il nuovo SUV elettrico è proposto nelle versioni Audi Q8 50 e-tron, Audi Q8 55 e-tron e Audi SQ8 e-tron. Il modello SUV Coupé, invece, è offerto nelle varianti Audi Q8 50 Sportback e-tron, Audi Q8 55 Sportback e-tron e Audi SQ8 Sportback e-tron. Entriamo nei dettagli.

Per Audi Q8 50 e-tron e Audi Q8 50 Sportback e-tron è presente un powertrain con doppio motore elettrico da 250 kW di picco con 664 Nm di coppia. Ad alimentare il tutto una batteria da 95 kWh (89 kWh utilizzabili) che in corrente continua può essere ricaricata ad una potenza di picco di 150 kW. Autonomia fino a 491 km e fino a 505 km per la Sportback. Velocità massima limitata a 200 km/h.

Invece, Audi Q8 55 e-tron e Audi Q8 55 Sportback e-tron possono contare su di un powertrain sempre con doppio motore elettrico ma con 300 kW e 664 Nm di coppia. La batteria sale a 114 kWh (106 kWh utilizzabili). Accumulatore che può rifornire di energia in corrente continua fino ad una potenza massima di 170 kW. Autonomia di 582 km e di 600 km per la Sportback. La velocità è sempre limitata a 200 km/h.

Infine, abbiamo i più sportivi modelli Audi SQ8 e-tron e Audi SQ8 Sportback e-tron. In questo caso, il powertrain si caratterizza per la presenza di 3 motori elettrici (uno all’anteriore e due al posteriore) per complessivi 370 kW e 973 Nm di coppia. La batteria è sempre quella da 114 kWh (106 kWh utilizzabili). Autonomia di 494 km e di 513 km per la Sportback. Velocità massima di 210 km/h.

Per quanto riguarda la ricarica in corrente alternata, Audi di serie offre un caricatore da 11 kW. Da 22 kW come optional.

Audi Q8 e-tron supporta di serie la funzione Plug & Charge. Dunque, dalle colonnine compatibili, come quelle di IONITY, basterà collegare il cavo per far avviare il rifornimento di energia senza usare tessere o app. Il nuovo servizio di ricarica Audi Charging, che verrà lanciato nel 2023 e in futuro sostituirà l’attuale servizio e-tron Charging Service, consentirà un facile accesso a circa 400.000 punti di ricarica pubblici in tutta Europa.

Parlando di sicurezza, nuova Audi Q8 e-tron può contare su 40 sistemi di assistenza alla guida. Fino a 5 radar, 5 telecamere e 12 sensori a ultrasuoni forniscono informazioni che vengono poi analizzate dall’unità di controllo centrale della vettura. Tra le novità c’è il sistema remote park assist plus che sarà disponibile dal 2023. I clienti possono controllare la procedura di parcheggio tramite l’app myAudi sul proprio smartphone. Quando l’auto raggiunge la sua posizione finale nel parcheggio, si spegne automaticamente, inserisce il freno di stazionamento e blocca le porte. Per uscire dal parcheggio, il motore viene acceso tramite l’app myAudi. A quel punto, l’auto effettuerà tutte le manovre necessarie.

La nuova Audi Q8 e-tron è dotata di serie di sospensioni pneumatiche che permettono di variare l’altezza da terra di 76 mm a seconda dello scenario di guida. Inoltre, per realizzare il SUV elettrico sono utilizzati anche materiali riciclati che permettono di ridurre la quantità di risorse utilizzate.

Articolo originale disponibile qui

Audi Auto
Previous StoryBonus bollette, finalmente la notizia più attesa: per le famiglie italiane una boccata d’aria fresca
Next StoryIl visore VR che uccide i giocatori quando perdono

Related Articles

  • HARMAN punta sull’open source: rivoluzione software in arrivo nelle auto
    HARMAN punta sull'open source: rivoluzione software in arrivo nelle auto
  • Prova Suzuki S-Cross Hybrid: dove la praticità incontra la sicurezza | Video
    Prova Suzuki S-Cross Hybrid: dove la praticità incontra la sicurezza | Video

Articoli recenti

  • Future Games Show Summer Showcase 2025 presenterà oltre 40 giochi
  • Voyager-1, ripristinati propulsori fuori uso da 20 anni
  • Recensione Huawei Watch 5, un centro per la salute e il benessere da indossare
  • Recensione Huawei Watch Fit 4 Pro: ottimo smartwatch ma occhio al Fit 4 normale!
  • Missione privata Ax-4 rinviata per problemi a capsula di SpaceX

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}