Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
07.07.2020 In Motori, Tecnologia

Audi Q4 e-tron Sportback: tolti i veli dal suv compatto elettrico coupé

La realtà aumentata per avere ogni informazione a disposizione, fino a 306 CV di potenza e un’autonomia superiore a 500 chilometri: la casa tedesca presenta la sua nuova concept car

La silhouette di Audi Q4 Sportback e-tron concept

La recentissima presentazione internazionale –rigorosamente in streaming– della nuova concept car Audi Q4 Sportback e-tron è la prova che la corsa dei quattro anelli Audi verso la mobilità elettrica è nel pieno del suo vigore. L’obiettivo è arrivare entro il 2025 a distribuire venti modelli a trazione esclusivamente elettrica. Audi Q4 e-tron, che arriverà nelle concessionarie entro il 2021, sarà la settima full electric di Ingolstadt.

Tutti gli stilemi della gamma e-tron

Sebbene, per ora, la si è potuta osservare solo dallo schermo di un computer, Q4 Sportback e-tron è evidentemente un’Audi elettrica. La versione coupé di Q4 e-tron, il SUV compatto presentato a Ginevra nel 2019 (sembra trascorso un secolo), è una sintesi efficace di tutti gli stilemi del comparto sport utility elettrico di Audi.

Il frontale o single frame dalla forma ottagonale è chiuso e incorniciato. I paraurti hanno ampie fenditure per aiutare il raffreddamento dei freni. La zona posteriore è caratterizzata dalla banda luminosa che unisce i gruppi ottici dal tipico motivo a V. I passaruota sono fortemente pronunciati in omaggio a quelli della leggendaria Ur quattro del 1980, campionessa del rally mondiale. Infine i grandi cerchi in lega che su Q4 Sportback e-tron raggiungono la ragguardevole misura di 22 pollici.

profilo posteriore di Audi Q4 Sportback e-tron concept

Ma è la sua silhouette a differenziarla dal resto delle sorelle e-tron. La configurazione della carrozzeria Sportback, con 0,26 di Cx, vede la linea del tetto raccordarsi ai montanti posteriori marcatamente inclinati e, in corrispondenza dell’angolo inferiore dei cristalli, confluire nello spoiler. Una linea che dona a Q4 Sportback e-tron un profilo più slanciato tanto da farla sembrare molto più lunga della versione classica. In realtà è più lunga e più bassa solo di un centimetro rispetto alla gemella: 4,6 metri di lunghezza e 1,6 di altezza.

A due o a quattro ruote motrici

La vera anticipazione è che la futura Audi Q4 e-tron nella versione classica o in quella Sportback potrà essere acquistata a due o a quattro ruote motrici. La versione 2WD prevede un motore elettrico posteriore capace di erogare una potenza di 204 CV e una coppia di 310 Nm. Un equipaggiamento che gli permetterà di percorrere più di 500 chilometri WLTP. Nella versione a trazione integrale elettrica, invece, è aggiunto un secondo motore anteriore da 102 CV e 150 Nm. È importante sottolineare che non esiste un collegamento meccanico tra gli assali. L’elettronica garantisce la ripartizione ottimale della coppia  trai due motori in poche frazioni di secondo.

La potenza di sistema si porta così a 306 CV. L’accelerazione 0-100 km/h arriva a 6,3 secondi, mentre l’autonomia scende a 450 chilometri WLTP. Performance garantite da una batteria, inserita nel pianale della vettura, dalla capacità di 82 kWh. La ricarica a 125 kW consente di ripristinare gran parte dell’energia nell’accumulatore (80%) in meno di 30 minuti.

Nella maggior parte dei casi, Audi Q4 Sportback e-tron concept utilizza in misura prevalente il motore elettrico posteriore. Solo se richiesto da chi guida o nei casi di tendenza sottosterzante o sovrasterzante l’elettronica ripartisce la coppia all’avantreno attivando il propulsore asincrono anteriore.

Molto lavoro è stato affrontato per garantire anche su strada il carattere sportivo delle linee. La prima soluzione è stata trovata nella collocazione in posizione ribassata dei componenti del powertrain. La batteria da 510 chilogrammi, ad esempio, è posizionata tra gli assali, proprio sotto la cellula abitacolo. Una soluzione che garantisce a Q4 Sportback e-tron un baricentro paragonabile a quello di una berlina. Idem per la distribuzione delle masse tra gli assali che raggiunge il rapporto 50:50.

L’abitabilità e la realtà aumentata

L’enfasi dell’impronta a terra di Q4 Sportback e-tron si accompagna all’aumento considerevole della sua abitabilità. Il passo di 2,77 metri e la mancanza del tunnel dell’albero di trasmissione mettono a disposizione più spazio nell’abitacolo soprattuto per le gambe degli occupanti.

Tolta la leva del cambio e quella del freno di stazionamento, la consolle assume la forma di scomparto con postazione di carica per lo smartphone. A seguire una superficie orizzontale funge da rivestimento della zona anteriore della consolle e integra il tasto di selezione della modalità di marcia. Nelle portiere, i designer hanno aggiunto un’ingegnosa soluzione che consente di stivare le bottiglie in vani specifici, facilmente raggiungibili.

A questo confort casalingo, si aggiunge un nuovo servizio di assistenza alla guida. La novità è costituita dall’head-up display con funzioni di realtà aumentata, in grado di sovrapporre alla visualizzazione della strada le informazioni più importanti, ad esempio le frecce direzionali per la svolta.

Diventa irrinunciabile il display dell’Audi virtual cockpit con le indicazioni relative a velocità, stato di carica e navigazione.  Sul volante, invece, in corrispondenza delle razze, sono presenti i comandi touch. Qui si possono abilitare le funzioni utilizzate maggiormente. Al centro della plancia è presente un touchscreen da 12,3 pollici orientato verso il conducente. Servirà per la gestione delle funzioni d’infotainment e delle funzioni vettura. Al di sotto, una serie di comandi consente d’impostare la climatizzazione.

Le futura Audi Q4 nascerà sulla piattaforma modulare elettrica MEB. Un sistema costruttivo che porta in dote un’ampia gamma di powertrain e livelli di potenza. Questa modalità costruttiva, caratterizzata da grandi volumi di produzione, soprattutto per le vetture elettriche di segmento C, permetterà alla mobilità elettrica di trionfare anche nel segmento delle vetture compatte, dove il prezzo riveste un’importanza determinante.

Leggi anche

Potrebbe interessarti anche

Articolo originale disponibile qui

Motori
Previous StoryMotorola, lo smartphone 5G si fa economico
Next StoryHDblog su Twitch: torniamo in live su TLOU 2 alle 21:30

Related Articles

  • Lo scooter elettrico modulare che accontenta tutti
    Lo scooter elettrico modulare che accontenta tutti

Articoli recenti

  • Smaltimento pneumatici, superate le 44.000 tonnellate riciclate
  • Aurora, l’IA di Microsoft va oltre le previsioni meteo
  • Samsung conferma: visore XR entro la fine del 2025
  • Su Giove violente piogge ghiacciate di acqua e ammoniaca
  • Apple, stop alla firma di iOS 18.4.1: bloccato il downgrade da iOS 18.5

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}