Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
03.12.2023 In Auto, Tecnologia

Auto reale, circuito virtuale: 435 cv in un parcheggio con Cupra UrbanRebel | Video

Si chiama Cupra Exponential Experience ed è una sperimentazione tecnologia “assurda”. Quei mattacchioni di Cupra hanno deciso di prendere una delle loro auto più performanti, la Cupra UrbanRebel Racing, auto elettrica da corsa da 320 kW / 435 cv (3,2 secondi per lo 0-100) che anticipa le linee della UrbanRebel “per comuni mortali”, e farla correre in una pista virtuale… ma reale.

CUPRA UrbanRebel: oggi concept estremo, domani elettrica cittadina compatta | Video

Auto 09 Set

La competizione è a metà tra il reale e il virtuale perché la UrbanRebel Racing è utilizzata per essere guidata nella realtà, sull’asfalto e non da ferma per intenderci, ma facendoci vivere un circuito virtuale. Il risultato, da fuori, è un’auto che corre a zonzo in un parcheggio gigante, quasi senza alcun senso.

Eppure il senso esiste, perché il pilota indossa un visore di realtà virtuale con latenza zero che sincronizza perfettamente il circuito virtuale con le reazioni (reali) della vettura.

FUNZIONA DAVVERO?

Sì, il lavoro svolto dal team di Cupra è ai massimi livelli. La sincronia tra realtà e virtuale è talmente alta che molti colleghi che con i visori classici hanno in passato sofferto di motion sickness, qui sono riusciti a non subire alcun fastidio, e loro erano la cartina tornasole migliore visto che personalmente sono sempre stato abbastanza resistente a questo fenomeno quando provavo i simulatori, oppure quando ho fatto l’esperienza di Audi con Holoride.

Raggiungere la tanto desiderata “latenza zero” (c’è ma è impercettibile) era fondamentale per questo progetto perché solo in quel modo si riesce davvero a fondere insieme i due mondi. La prova arriva alla prima curva dove entro lungo e con un filo di gas perdendo il posteriore, salvo riuscire a riprenderlo immediatamente controsterzando (lo vedete nel video). La sincronia tra la mia rapida controsterzata e la riproduzione esatta della stessa nel mondo virtuale mi permette di continuare a guidare senza che il mio stomaco gridi aiuto, e di farlo anche con tanta soddisfazione visto che, a fine giornata, il mio tempo sarà il migliore tra i colleghi italiani.

Qui sta il punto: può sembrare un gioco, una cavolata, ma se sono riuscito a ritrovare tutte le sensazioni reali di quando correvo davvero, e se sono riuscito a spingere al massimo l’auto in una pista virtuale tracciata sull’asfalto reale, allora Cupra ha fatto centro.

Dall’auto ricevo il feedback delle gomme sull’asfalto e dello sterzo direttissimo e preciso. Il sound del motore (by Sennheiser) mi da invece le indicazioni sulla velocità, cosa che però è riprodotta anche nel “videogioco” tramite le linee che vedo a terra. Attenzione però: quelle linee di traiettoria non sono come nei videogiochi delle indicazioni di dove frenare o dove accelerare, ma indicano invece quanto è alta la velocità in relazione alla curva. La differenza è sottile, ma banalmente significa che puoi tranquillamente affrontare una curva in rosso sapendo però che sei troppo veloce e che quindi perderai il posteriore e dovrai controsterzare.

Il video dice più di mille parole, ma vi consiglio di guardarlo facendo caso ad un particolare: i movimenti della mia testa mentre affronto le curve sono gli stessi di quelli che un pilota utilizza in pista con lo sguardo alla ricerca del punto di corda. Ed è completamente diverso dai videogiochi dove il punto di corda lo cerchi con la testa fissa…

Il progetto oggi è davvero a punto, ma Cupra non si ferma. Il prossimo passo è infatti quello di creare tutta la parte dedicata al multigiocatore e alle competizioni, facendo affrontare sulla stessa pista virtuale auto che si trovano in Paesi diversi e andando a creare tutta la simulazione delle collisioni. Grazie ad una taratura estrema del motore elettrico, infatti, si può creare nella realtà l’incidente virtuale fra i nostri avatar, specie perché il motore elettrico ha una coppia enorme ed istantanea.

Questo permette ad esempio di simulare un contato, con tante “micro-frenate” del motore, senza perdere troppo a livello di prestazioni perché ogni micro frenata è subito compensata dalla erogazione istantanea della coppia. Difficile da spiegare a parole, ma loro promettono di riuscirci, e la teoria li supporta pienamente.

E in futuro? Un’idea potrebbe essere quella di dare il progetto (auto e tecnologia) ad imprenditori che potranno creare dei “parchi virtuali”, una sorta di isola felice per il motorsport dove chiunque potrà acquistare il biglietto e godere di quest’esperienza sotto l’occhio dello staff e in totale sicurezza. Una democratizzazione del motorsport senza però limitarci ai simulatori, ma mettendoci effettivamente al volante di una vera auto da corsa.

VIDEO

[embedded content]

Articolo originale disponibile qui

Auto
Previous StoryMummie aliene in Messico, Dna di una specie sconosciuta I Mistero spaventoso sulle origini
Next StoryBancomat, se prelevi questo giorno della settimana ti truffano I L’allarme degli esperti

Related Articles

  • HARMAN punta sull’open source: rivoluzione software in arrivo nelle auto
    HARMAN punta sull'open source: rivoluzione software in arrivo nelle auto
  • Prova Suzuki S-Cross Hybrid: dove la praticità incontra la sicurezza | Video
    Prova Suzuki S-Cross Hybrid: dove la praticità incontra la sicurezza | Video

Articoli recenti

  • Su Giove violente piogge ghiacciate di acqua e ammoniaca
  • Apple, stop alla firma di iOS 18.4.1: bloccato il downgrade da iOS 18.5
  • Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
  • Coupon Unieuro: risparmia su tecnologia, elettrodomestici e tanto altro!
  • Galaxy S25 Edge usa solo batterie prodotte da Samsung stessa

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}