Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
09.05.2023 In Tecnologia

Bernini, ‘Einstein Telescope è un progetto rivoluzionario’

“Noi vogliamo l’Einstein Telescope in Italia, in Sardegna e a Sos Enattos, lo sottolineo, se non fosse ancora chiaro da tutto quello che abbiamo detto e fatto in tutti questi mesi di impegno e soprattutto da quello che faremo”. Lo ha ribadito con forza la ministra dell’Universita e della Ricerca Anna Maria Bernini, intervenuta in video collegamento all’evento “Einstein Telescope: la grande infrastruttura di ricerca europea” , organizzato a Cagliari alla presenza del premio Nobel per la Fisica Giorgio Parisi.

“Si sta già dimostrando quanto sia scientificamente attendibile, anzi auspicabile, la candidatura di Sos Enattos per ospitare Einstein Telescope. A me – ha sottolineato la ministra – spetta la promozione politica, ma anche economica e sociale di un’iniziativa in cui il governo crede moltissimo. Con tutti voi abbiamo contribuito a che la culla di Einstein Telescope rimanesse nelle condizioni che sono necessarie per poter realmente supportare la candidatura”.

Bernini ha quindi ricordato le norme nazionali appena approvate per impedire attività che interferissero con il progetto nella zona di Lula: “Per noi è molto importante che ci sia una zona di rispetto, un luogo ‘Einstein Telescope friendly’, che non significa una rinuncia per i territori, che saranno coinvolti non già da una privativa, ma da un’autorizzazione rafforzata per la realizzazione di alcune limitatissime attività che non devono interagire con l’interferometro che sarà realizzato e che non può essere disturbato da qualcosa di incompatibile con la sua permanenza in loco”.

Per la ministra “quello che stiamo facendo è assolutamente rivoluzionario dal punto di vista scientifico, ne sono certa, ma riesco a comprendere molto bene anche le prospettive economiche sociali e di localizzazione di una comunità, non tanto e non solo di scienziati, ma di una comunità che infrastrutturerà sotto il profilo materiale e immateriale quei territori”.

Parisi, per l’Einstein Telescope in Sardegna il sito migliore
La Sardegna, con Lula, è il luogo migliore per ospitare l’Einstein Telescope, il grande strumento destinato a dare la caccia alle onde gravitazionali: lo ha detto il Nobel per la Fisica, Giorgio Parisi, a margine della sua lectio magistralis durante l’evento dedicato all’Einstein Telescope.
“Il sito si deciderà non prima della fine del 2024 e l’Einstein Telescope in Sardegna potrebbe essere operativo per il 2032 o 2033”, ha detto ancora Parisi. “Dopo la decisione del sito – ha precisato – i successivi 4 o 5 anni saranno un periodo dedicato allo scavo del tunnel di una trentina di chilometri. A quel punto, nel 2029 si dovrebbe incominciare a mettere su la parte scientifica e ci vorrà ancora qualche anno”.

“Io sono assolutamente convinto che il sito di Lula sia assolutamente la candidatura migliore – ha ribadito il fisico, presidente del comitato scientifico che supporta la candidatura italiana per la realizzazione dell’opera – che sia decisamente migliore di quella olandese. E lo è proprio per le caratteristiche del terreno di Lula e per il fatto che nella zona ci sono scarsi insediamenti umani attorno la paragoniamo all’Olanda”.

Secondo Parisi “il punto di forza sono le scarse di vibrazioni che vengono prodotte, poi il terreno di granito e quindi estremamente solido ma anche facile da scavare. Inoltre i fisici italiani, insieme a quelli francesi, sono gli unici che hanno fatto dei rivelatori di onde gravitazionali in Europa e quindi l’Italia è un posto naturale”.

Per il fisico  “è però assolutamente necessario che il governo prenda un impegno deciso e scritto, e non solo da parte della ministra dell’Università e della Ricerca, in maniera che questa candidatura possa ricevere tutto l’appoggio da parte del governo italiano nelle sedi opportune”. “La decisione di costruire l’opera è un po’ una decisione politica perchè alla fine – ha spiegato Parisi – saranno le cancellerie europee che diranno alle persone coinvolte che cosa bisogna votare. E’ quindi fondamentale avere un buon rapporto internazionale”.

Necessarie le infrastrutture sul territorio
“Non credo che sia prevedibile che ci siano delle criticità in questo sito. Certo serve un impegno da parte della Regione Sardegna per fare tutte le infrastrutture necessarie, perché dobbiamo immaginare una situazione in cui oltre 500 scienziati si trasferiscono, spesso anche con le famiglie, e ci sarà la necessità di strutture adeguate, di scuole internazionali, attività di svago, musei e teatri”, ha detto Parisi  a proposito del bando del Pnrr da 14 milioni di euro per lo studio  di fattibilità dell’Einstein Telescope. “C’è tutto il tempo per predisporre le infrastrutture – ha aggiunto il fisico – perché prima che arrivino le persone ci vorranno almeno sei anni”.

Zoccoli (Infn), la miniera di Sos Enattos è il sito ideale
“È un’infrastruttura di ricerca di quelle che spostano in avanti le frontiere della conoscenza, di quelle che si costruiscono una volta ogni cinquant’anni nella storia di una nazione e che davvero potranno avere un impatto enorme sul territorio”. Lo ha detto Antonio Zoccoli, presidente dell’Istituto nazionale di fisica nucleare, nell’evento sulla candidatura italiana per l’Einstein Telescope.

“Abbiamo proposto questa infrastruttura unica in una miniera dismessa sotto terra: sembra un ossimoro osservare l’universo da una struttura sotterranea”, ha aggiunto lo scienziato che spiega: “La Sardegna è una delle regioni geologicamente più stabili al mondo, uno dei posti ideali per fare questo tipo di ricerca ed è anche una zona poco popolata, perché meno interferenze antropiche ci sono, più le misure possono essere precise”.

“Il nostro sogno come scienziati – ha chiarito Zoccoli – è usare questa infrastruttura e le onde gravitazionali per carpire i segreti dell’universo più profondo e delle leggi che lo governano, quindi addentrarci sempre più indietro nel tempo verso l’origine dell’universo. Questa sarebbe davvero l’infrastruttura che ci consente di aprire delle porte nuove e di voltare delle pagine nel libro della natura”.

Articolo originale disponibile qui

Previous StoryFisker Ocean, nuovi dettagli sulle batterie del SUV elettrico
Next StoryForno a microonde, fai attenzione al consumo: utilizzalo sempre così

Related Articles

  • C’è una misteriosa rete cosmica di filamenti di onde radio
    C'è una misteriosa rete cosmica di filamenti di onde radio
  • Stop alle chiamate spam internazionali dal 19 agosto grazie all’Agcom: ecco come
    Stop alle chiamate spam internazionali dal 19 agosto grazie all'Agcom: ecco come

Articoli recenti

  • C’è una misteriosa rete cosmica di filamenti di onde radio
  • Stop alle chiamate spam internazionali dal 19 agosto grazie all’Agcom: ecco come
  • Bandai Namco Summer Showcase 2025 annunciato: ecco data e orario dell’evento
  • Il formato PNG si aggiorna dopo vent’anni: arrivano HDR, metadati e animazione
  • Gli occhiali da vista che mettono a fuoco da soli

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}