Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
13.03.2024 In Auto, BMW, Tecnologia

BMW X2: prova su strada, l’elettrica iX2 xDrive 30 vs M35i xDrive | Video

La nuova BMW X2 è la prima generazione che introduce anche la versione elettrica BMW iX2, ma non per questo si dimentica delle motorizzazioni tradizionali benzina o diesel. Gemella diversa di Mini Countryman, la piattaforma è la stessa, X2 si distingue dalla proposta a marchio inglese (ormai tedesco) perché punta su uno stile SUV coupé come da tradizione dei modelli dispari di BMW.

Tutte le BMW X2 sono prodotte a Regensburg in un’impianto che utilizza un’unica linea di assemblaggio a prescindere dalla motorizzazione (elettrica o benzina), ed è sempre da qui che arrivano le batterie. La fabbrica è di quelle flessibili che variare il mix a seconda delle richieste, strategia propria non solo di BMW, ma anche di altri produttori che preferiscono attendere prima dell’all-in nella mobilità elettrica.

BMW X2, ufficiale il nuovo SUV Coupé. Anche in versione elettrica

Auto 11 Ott

BMW X2, parte la produzione del nuovo SUV Coupé

Auto 02 Nov

Curioso, però, è che nell’analisi previsionale fatta da BMW per l’intero ciclo di vista di questa X2 (da oggi ai prossimi 7 anni), il mix di vendita per il mercato Italiano raggiungerà la parità, circa il 50% delle X2 saranno elettriche, anche se in questi primi anni le protagoniste saranno le versioni diesel.

PROVA SU STRADA: M35i VS iX2

In questo primo contatto le motorizzazioni disponibili per la prova erano le due top di gamma, rispettivamente la più potente benzina, la X2 M35i xDrive, e la più potente tra le due proposte elettriche, iX2 xDrive30:

  • X2 M35i xDrive: benzina da 300 cv, trazione integrale
  • iX2 xDrive 30: elettrico da 313 cv, trazione integrale

L’elettrica xDrive30 utilizza due motori elettrici per avere le quattro ruote motrici: insieme generano 313 cv di potenza massima (230 kW) con una coppia da 494 Nm che si fa sentire nei sorpassi e nelle accelerazioni: da 0 a 100 in 5,6 secondi con 180 km/h di velocità massima. L’autonomia dichiarata è di 417/449 km nel ciclo WLTP.

Le opzioni per la ricarica prevedono il caricatore trifase a 11 kW di serie (6.5 ore), il trifase da 22 kW optional (3 ore e 45 minuti) e la ricarica in corrente continua a 130 kW (10-80% in 29 minuti).

La batteria è da 64,8 kWh, dichiarata per un’autonomia WLPT da 417 a 449 chilometri e c’è la modalità con la rigenerazione massima che risulta davvero incisiva nel rallentare l’auto avvicinandosi ad una guida quasi ad un pedale. Inutile parlare troppo delle prestazioni: scatti istantanei, sorpassi sempre in sicurezza e un motore che aggiunge quel fattore divertimento perché c’è una sola paletta al volante, quella sinistra del “boost”, che per 10 secondi ci da la massima potenza dei motori: il sound cambia, la grafica pure e sembra di essere in un videogioco.

La sensazione da videogioco, però, non sparisce del tutto neanche quando passo sulla X2 M35i xDrive, l’altro estremo della gamma con il suo quattro cilindri da 300 cv e 400 Nm che scatta da 0 a 100 in 5,4 secondi (si ferma a 250 km/h di velocità massima) Il motivo? Il sound è potenziato artificialmente all’interno dell’abitacolo, ma tutto sommato è piacevole, seppur manchi quel colpo allo stomaco tipico dei vecchi scarichi sportivi (e grezzi). Dobbiamo farcene una ragione: le normative hanno influito pesantemente su tutti questi aspetti.

Pur essendo un “bel ferro”, con un telaio piacevolmente messo a punto per non farci percepire la guida da SUV, la M35i manca di quell’aggressività da vera sportiva, e l’erogazione (insieme ad un cambio automatico Steptronic 7 con rapporti più lunghi di quanto ci aspetteremmo) è quasi da diesel prestazionale piuttosto che da benzina. Lo conferma l’ottima coppia, 400 Nm. Non ci troviamo su una i30 N per intenderci, ma neanche su una M3 per restare in casa BMW: i tedeschi hanno tarato tutto per creare un’auto decisamente prestazionale, ma non da calcio nella schiena ad ogni cambiata come potrebbe desiderare qualcuno.

PREZZI E VERSIONI

Ci sono anche “quelle normali”, sia nel mondo termico, sia nel mondo elettrico. BMW iX2 eDrive 20 è l’elettrica d’ingresso da 150 kW (204 cv) e 250 Nm. Costa 49.100€, raggiunge i 170 km/h, scatta in 8,6 secondi ed è a trazione anteriore con un solo motore elettrico posizionato davanti. Autonomia dichiarata? 438/478 chilometri nel ciclo WLPT.

La versione d’ingresso (X2 sDrive 20i MHEV) nel mondo benzina monta un tre cilindri mild hybrid a 48 V per 170 cvdi potenza complessiva con 280 Nm di coppia massima, 8,3 secondi per lo 0-100 e 213 km orari di velocità di punta. Costa 46.100€ inclusa la messa in strada.

La più “economica” è la diesel, BMW X2 sDrive18d, ha 150 cv (360 Nm), scatta da 0 a 100 km/h in 8,9 secondi, raggiunge i 210 km/h e costa 44.800€. Servono 50.200€ per portarsi a casa la sDrive 20d (MHEV) che, a differenza della 18d, è una diesel mild-hybrid a 48 V e che quindi raggiunge i 163 cv con lo spunto del piccolo motore elettrico.

Infine le due top di gamma: X2 M35i xDrive costa 63.200€, e iX2 xDrive 30 è disponibile a 60.000€. Per entrambe, così come per gli altri modelli citati, il prezzo è quello comprensivo di MSS.

L’equipaggiamento di serie per BMW X2 proporrà il clima automatico a due zone, navigatore BMW Maps, volante in pelle Sport, portellone posteriore elettrico, quattro prese USB-C (e due 12 V, una nell’abitacolo e una nel bagagliaio), e tutti gli ADAS base ormai obbligatori. Restano optional gli ADAS per la guida semi autonoma (centramento dell’auto in corsia e cruise control adattivo), così come è optional il monitoraggio dell’angolo cieco con “exit warning”.

VIDEO

[embedded content]

Articolo originale disponibile qui

Auto BMW
Previous StoryOsservata in diretta la nascita del flusso creativo
Next StoryBonus Colonnine: arriva una nuova giornata per accaparrarsi la ricarica a costo zero grazie agli incentivi | Solo ora la installi a casa senza spendere

Related Articles

  • HARMAN punta sull’open source: rivoluzione software in arrivo nelle auto
    HARMAN punta sull'open source: rivoluzione software in arrivo nelle auto
  • Prova Suzuki S-Cross Hybrid: dove la praticità incontra la sicurezza | Video
    Prova Suzuki S-Cross Hybrid: dove la praticità incontra la sicurezza | Video

Articoli recenti

  • Coupon Unieuro: risparmia su tecnologia, elettrodomestici e tanto altro!
  • Galaxy S25 Edge usa solo batterie prodotte da Samsung stessa
  • Future Games Show Summer Showcase 2025 presenterà oltre 40 giochi
  • Voyager-1, ripristinati propulsori fuori uso da 20 anni
  • Recensione Huawei Watch 5, un centro per la salute e il benessere da indossare

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}