Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
09.12.2020 In Mobile, Tecnologia

CashBack di Stato Natale: 1,5 milioni di rimborsi e quello che potreste non sapere

Torniamo sull’argomento CashBack di Stato e in particolare su questa prima fase sperimentale di Natale, perchè nelle ultime ore sono tanti i piccoli dettagli e le informazioni poco chiare che vediamo all’interno dei commenti e del web in generale.

Per prima cosa, ad oggi i problemi con l’applicazione IO sono ancora tantissimi e nonostante i 4 aggiornamenti rilasciati nelle ultime 36 ore, le rassicurazioni del Governo e addirittura dichiarazioni su giornali circa la risoluzione dei problemi, IO non permette di aggiungere nuove carte e il Portafoglio è in manutenzione dal primo giorno utile, anzi, da quello prima, il 7 dicembre.

Sebbene ad orari notturni e in particolari momenti qualcuno riesca ad aggiungere le proprie carte, la maggior parte delle persone è impossibilitata nel farlo. Considerando che è necessario attendere il giorno successivo all’inserimento della carta al fine di rendere valide le transazioni, il ritardo nell’attivazione per la maggior parte delle persone è già fissato in 48 ore (8 e 9 dicembre con possibili primi pagamenti solo da domani nel caso di registrazione carta entro le 23:59 di oggi).

Colpa chiaramente di un ClickDay prevedibile e di una mancata adesione e registrazione dei sistemi di pagamento preventiva utile per usufruire del CashBack nei tempi corretti.

CASHBACK NATALE 2020: COSE DA SAPERE

Ci sono però alcuni dettagli che ancora forse non sono chiari per tutti e vogliamo quindi renderli ancora più schematici in questo articolo con un elenco puntato chiaro ed immediato che riprende quello che comunque abbiamo analizzato nel precedente testo (qui).

  • Non sono supportati i pagamenti contactless con Apple Pay, Google Pay, Samsung Pay e simili ad eccezione di YAP
  • Le transazioni devono essere effettuate solo tramite POS e carta di credito/debito/prepagata fisica e opportunamente registrata
  • La registrazione può avvenire anche esternamente dall’App IO sfruttando le banche aderenti (lista)
  • Le transazioni valide saranno conteggiate entro 72 ore dal pagamento e appariranno all’interno dell’applicazione o sezione CashBack
  • Se inserite una nuova carta, questa sarà abilitata solo a partire dalle 00:01 del giorno successivo all’inserimento (oggi per domani)
  • Dovete effettuare almeno 10 transazioni valide entro il 31 dicembre altrimenti nessuno dei pagamenti precedenti avrà validità e concorrerà al CashBack
  • Non effettuare più di un pagamento nello stesso negozio lo stesso giorno
  • Il CashBack massimo a transazione è del 10% (oltre i 150€ per singola operazione saranno comunque dati 15€ massimo)
  • Il CashBack massimo ottenibile è comunque 150€ per tutto il periodo a prescindere dal numero di operazioni fatte (8-31 dicembre).
  • Qualora i fondi stanziati non fossero sufficienti per accontentare tutti, la percentuale di CashBack verrà ridotta al fine di offrire a tutti qualcosa
  • I soldi saranno accreditati entro fine febbraio 2021
Cashback di Natale, al via da oggi: come funziona, anche senza IO e SPID | Video

Mobile 08 Dic

App IO: con il cashback supererà Immuni? La tendenza che fa riflettere

Mobile 07 Dic

227,9 MILIONI DI EURO per 1.52 MILIONI DI RIMBORSI AL 10%

Chiariti i punti sopra, arriviamo ad un altro importante dettaglio. Ma quanti soldi sono stati stanziati dal governo per questa operazione?

La risposta arriva dal Decreto pubblicato in Gazzetta Ufficiale (qui) ed è questa:

L’attribuzione del rimborso previsto dall’articolo 7 avviene nei limiti dell’importo di euro 227,9 milioni. Qualora la predetta risorsa finanziaria non consenta il pagamento integrale del rimborso spettante, questo e’ proporzionalmente ridotto.

Facendo un conto matematico e ipotizzando il massimo rimborso, parliamo di 1,52 milioni di richieste possibili con il contributo del 10% sull’importo massimo (ovvero 150€).

227,9 milioni / 150 = 1,52 milioni

227,9 milioni / 50 = 4,5 milioni

Chiaramente sono numeri teorici, è difficile pensare che tutte le richieste per il CashBack di Natale siano massime e che tutte le persone possano realmente spendere 1500€ entro la fine dell’anno.

Molto più realistino pensare che l’ammontare medio di ogni CashBack sia di circa 50€ che corrisponde ad una spesa media di 500€ per singola persona entro il 31 dicembre. Con questi numeri si arriva a soddisfare circa 4,5 milioni di richieste che iniziano a diventare sicuramente più significative rispetto alle sole 1,5 milioni ipotizzate sopra.

Se comunque dovessero finire i fondi, la % di CashBack verrà ricalcolata passando al 10 al 9, 8% e cosi via fino a che tutte le richieste non saranno soddisfatte in modo uguale.

TROPPA FATICA PER 50€?

Analizzato tutto questo, prendendo come ipotesi più realistica 50€ di CashBack equivalenti a 500€ di spese in 20 giorni circa (considerando che in molte zone i negozi sono chiusi, i ristoranti non possono accogliere a pranzo/cena e altre restrizioni varie che rendono meno immediato poter spendere), vale la pena tutto questo?

Attivare SPID o in alternativa sfruttare una banca convenzionata per non dover attivare lo SPID, scaricare un’applicazione, attivare le semplici ma pur presenti procedure, attendere fino a 72 ore per ogni pagamento, controllare che le operazioni siano state conteggiate correttamente e attendere poco meno di 3 mesi per ottenere un rimborso che comunque non è certo nella sua entità visto che dipende dal numero di richieste, non è forse “troppo”?

Se a questo aggiungiamo un servizio mai realmente partito ad oggi, un’applicazione in beta e le tante lamentele che leggiamo e la situazione economica non certo semplice del Paese, la voglia forse passa ancor prima di iniziare.

L’operazione, guardando il 2021 e 2022 ha sicuramente senso e questa falsa partenza non deve essere interpretata come un fallimento dell’idea che sta alla base di tutto.

Limitare il contante incentivando la popolazione a pagare con strumenti elettronici non può che essere un aiuto concreto al contenimento dei pagamenti in nero e speriamo davvero che il meccanismo possa trovare presto una stabilizzazione e permettere a tutti di avere maggior fiducia in queste iniziative. Tra Bonus Mobilità e CashBack comunque la PA deve ancora affinare i propri strumenti.

VIDEO

[embedded content]

Articolo originale disponibile qui

Mobile
Previous StoryApple, un canone unico per l’ecosistema HW e SW: impossibile o plausibile?
Next StoryAuthority Usa e 48 stati fanno causa a Facebook

Related Articles

  • Recensione Huawei Watch 5, un centro per la salute e il benessere da indossare
    Recensione Huawei Watch 5, un centro per la salute e il benessere da indossare
  • Recensione Xiaomi Buds 5 Pro WiFi, le prima TWS con XPAN, ma basterà?
    Recensione Xiaomi Buds 5 Pro WiFi, le prima TWS con XPAN, ma basterà?

Articoli recenti

  • Aurora, l’IA di Microsoft va oltre le previsioni meteo
  • Samsung conferma: visore XR entro la fine del 2025
  • Su Giove violente piogge ghiacciate di acqua e ammoniaca
  • Apple, stop alla firma di iOS 18.4.1: bloccato il downgrade da iOS 18.5
  • Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}